|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: onkyo 706 primo impianto e diffusori scelta
-
24-11-2008, 10:28 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 102
onkyo 706 primo impianto, scelta diffusori con relative domande
Il mio impianto sarà usato 75% ht 25 musica
Per ora ho due punti fissi onkyo 706 e velodyne CHT-10Q.
Ora incominciamo a scegliere i diffusori io ero tentato a scegliere come posteriori le 686 della B&W e come frontali le 685 per avere delle casse meno invasive e il centrale htm61.
Pero' c'e' un pero', sabato sono andato con la mia futura moglie in un negozio hifi per prendere un appuntamento per fare un ascolto con le B&W.
Visto che non le aveva le B&W mi ha fatto sentire al volo delle BOSTON da scaffale e devo dire che il loro suono pulito mi e' piaciuto molto
(l' appuntamento per sentire le B&W l'ho preso lo stesso).
Ma sorpresa delle sorprese la mia ragazza guardando le casse da scaffale ha detto:" non e' che mi piacciono molto preferisco LE TORRI "...Oo
Allora qui cambia un po' tutto e volevo sapere 3 cose principalmente:
1) se come timbrica sentendo le 685 mi posso aspettare un suono simile dalle 683 o 684?
2) c'e' grossa differenza tra le 683 e le 684?
3) (prendete con le pinze quello che dico non e' che ho capito molto) mi ha parlato che le B&W lavorano molto sul dettaglio e con un onkyo 706 alla lunga il loro suono potrebbe dare fastidio per questo mi ha fatto sentire delle Boston che allegeriva secondo lui il tutto... ma io sinceramente non e' che ho capito molto :P, qualcuno sa se ha capito spiegarmi meglio questa cosa?Ultima modifica di allart; 24-11-2008 alle 11:24
-
24-11-2008, 23:11 #2
be ti posso dire innanzitutto che tra le 683 e 684 ce una bella differenza, poi quelle da pavimento sono sempre meglio di quelle da scaffale, ovviamente suonano in un volume piu ampio. se scegli le 683 rispetto a boston sono un'altro pianeta, e se ti sono piaciute le 685 figuriamoci le 683. pero se dovessi scegliere le 683 devi abbinarci un ampli di una fascia piu su tipo 876, che le piloterebbe meglio. non ascoltare tanto questi rivenditori perche cercano di vendere quello che vogliono, ma cerca di ascoltare con le tue orecchie. forse con la serie vecchia abbinata a onkyo a lungo poteva dare fastidio, ma con la nuova il discorso e diverso, perche ha un progetto diverso. per dirtela piu semplicemente, la serie vecchia aveva una gamma alta piu squillante rispetto alla serie nuova. penso di essermi spiegato bene
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
25-11-2008, 10:27 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 102
azz, allora io le 685 ancora le devo ascoltare pero' diciamo che qui in questo forum ne parlate tutti un gran bene
che diciamo mi avete convinto.
Cmq sto organizzando un ascolto in quanto o anche letto che e' meglio ascoltare
Il fatto che dovrei cambiare av e passare ad un 876 un pochetto mi spaventa in quanto il 706 mi sembrava un discreto AV per quello che avevo letto e stava nella fascia di prezzo che mi ero prefissato per un av.
683 con 706 proprio non ci siamo quindi?, che vuoldire le piloterei meglio, si puo' avere un esempio pratico?
Ho letto nella tua firma un impianto piu' o meno simile a quello che vorrei farmi e volevo chiederti : a me piace molto il suono pulito soprattutto del parlato come va questo centrale durante le visioni dei film?
-
25-11-2008, 11:25 #4
Originariamente scritto da allart
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
25-11-2008, 11:28 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Da possessore del 705 non posso che confermare il fatto che sia un buon prodotto. Per pilotare le 683 però non saprei...farei prima la prova...
-
25-11-2008, 11:38 #6
meriterebbero di più
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
25-11-2008, 20:02 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 102
Scusate la mia ignoranza, quale e' la formula matematica perchè dite che ci potrebbero essere problemi nel controllo?E' chiaro che l'876 e' meglio del 706, lo dice anche il prezzo, ma quale e' la caratteristica o caratteristiche che state mettendo sul piatto ella bilancia dell'av e dei frontali?
-
25-11-2008, 21:01 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 102
ho appena letto meglio le specifiche dei sintoamplificatori e delle casse e mi sa che vi riferite a questo quando dite che si pilota male
Recommended amplifier power 25W - 200W into 8Ω on unclipped programme
l'876 li garantisce mentre se ho letto bene il 706 arriva a 160 quindi cosa succederebbe? e' grave? Sarebbe come portare una ferrari massimo in quarta?Ultima modifica di allart; 25-11-2008 alle 21:11
-
25-11-2008, 21:11 #9
non e una questione di watt o potenza, ma il fatto che un ampli riesce a mandare piu corrente degli altri, dovuto al trasformatore. piu corrente gli mandi meglio si muove un altoparlante, in questo caso le 683 avendo 4 driver, o altoparlanti, assorbono piu corrente di un diffusore che ne hanno 2 quindi se l'ampli non riesce a dare la corrente che il diffusore cerca, allora non li piloti come si deve, pregiudicando la qualita finale. devi sapere che il diffusore citato quando e in funzione riesce a scendere fino a 3 ohms, e se un ampli non riesce a dare la corrente giusta va in crisi pregiudicando la qualita sonora del diffusore. spero di assermi spiegato
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
25-11-2008, 21:39 #10
concordo in pieno se prendi le 683 devi valutare 876 se nò sono sprecate
-
25-11-2008, 21:46 #11
Per il 706 quali sarebbero le casse ideali indipendentemente dal tipo di suono piaciuto?
TV: Sony 65 A90J + Panasonic 50VT60 - HT: DENON 2700H - Casse: IL Tesi 504+704+104+Sub 810
-
25-11-2008, 21:49 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 102
valutero' valutero', intanto aspetto di sentire le 685, meglio che niente, e poi se alla mia ragazza piacciono le torri non e' che la si puo' lasciare scontenta
.
Cmq mi associo alla domanda interessante di Lubrax
p.s.: La cosa piu' diffiicle e' organizzare degli ascolti.
-
25-11-2008, 21:50 #13
hai visto per il sub? che ne pensi?
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
25-11-2008, 21:52 #14
Originariamente scritto da Lubrax
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
26-11-2008, 12:37 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 102
io già lo so che se mi prende la pazzia compro tutto quelle che state dicendo pero' vorrei fare un altro paio di domande:
1) ammettiamo che io compro questo impianto acustico, anche un neofita riesce a configurarlo? non e' che compro qualcosa che alla fine sfugge al mio controllo quasi nullo?io confido tutto nell'audessy sbaglio?
2) a quanto diciamo potrei spuntarlo l'876 nei negozi con un buon pianto?ho visto che parte dai 1400 senza nessun sconto
3) io ho letto velocemente l'876 ma mi sembra che ha cmq tutto quello che aveva il 706 piu' molto altro ancora?
4) un alternativa a questa configurazione anche con altre marche che posso andare a studiare o a sentire?oramai state facendo saltare tutte le mie convinzioni :P