Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: scelta subwoofer

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    scelta subwoofer


    buongiorno a tutti, sto valutando l'acquisto di un sub.
    Premetto che il sub dovrà essere usato in palestra in una sala spinning (deve servire a far lavorare 2 ampli e 4 casse con controllo bassi al minimo per proteggerli perchè gli istruttori tendono sempre a tenere volumi altissimi...) ed in casa per home cinema

    Per motivi vari la scelta è tra i seguenti modelli:

    BOSTON ACOUSTICS XB4
    PRODIPE Pro 10 SL Active Studio (non lo conosco assolutamente...)
    MOSSCADE TITAN 5.4
    PROEL PROEL SMART15SA BOX SUBWOOFER 320W
    MONTARBO 112 SA 450 WATT oppure 119 SA 600 WATT


    Mi fido della Vs. esperienza e competenza ed attendo consigli più che altro relativamente alla qualità dei sub in questione. Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    A che servono i sub se metti il controllo dei bassi al minimo?

    Metti una tagliola sul controllo dei bassi e lascia regolare solo il volume.

    Mio fratello da diversi anni usa soprattutto in esterno 4 sub montarbo 115sa (o qualcosa del genere) e non ha mai avuto problemi.

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    ma non è il sub con i bassi alminimo! sono gli ampli e gli altoparlanti che hanno i bassi al minimo ed il sub serve a sopperire questa riduzione dei bassi

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Ok, comunque il montarbo non suona male ed è sicuramente affidabile.

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 24-10-2008 alle 17:01

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    messaggio editato e cancellato
    Ultima modifica di marco00; 24-10-2008 alle 17:23

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Mio fratello da diversi anni usa soprattutto in esterno 4 sub montarbo 115sa (o qualcosa del genere) e non ha mai avuto problemi.

    Ciao.
    ma non credo che abbia problemi, è potente ed ha delle protezioni per non sfondarlo, chiedo solo che sia qualitativamente decente...

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    come pensate possa risutare il montarbo in un impianto home theatre domestico?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    ma quale marantz?
    Ho sbagliato, volevo scrivere montarbo

    Modifico anche il post dove c'è l'errore.

    come pensate possa risutare il montarbo in un impianto home theatre domestico?
    Non lo userei, e poi, come quasi tutti i sub professionali di quella fascia di prezzo, non scende molto in basso.

    Ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Perchè non lo useresti? chiedo delucidazioni perchè non conosco i sub professionali..
    Montarbo dichiara 35 Hz, comunque grazie chiaro scuro
    Ultima modifica di marco00; 25-10-2008 alle 12:21

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    non sono poi pochissimi 35 Hz o mi sbaglio? certo capisco i siano sub da 18Hz ma già un 35Hz dovrebbe essere decente...
    il probl è che a me serve un sub potente per la sala spinning della palestra, e lo userei anche in casa quando posso, e di certo non posso comprarmene un altro per casa..
    Ultima modifica di marco00; 25-10-2008 alle 12:22

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cava Dei Tirreni (SA)
    Messaggi
    419
    il tuo budget? quanto è grande la sala spinning?..
    vedi che 35Hz gia sono "profondi"....
    di sub professionali ne ho sentiti, perchè prima facevo il dj..
    Amplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
    Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
    Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    il budget è il meno possibile non c'è ne un minimo ne un massimo preciso in realtà.. il montarbo da 600watts lo prenderei usato ed anche a poco prezzo, sembra. la sala spinning è una sala da 200 mq. come quello di cui parlo io se lo conosci? grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cava Dei Tirreni (SA)
    Messaggi
    419
    quel modello in particolare non lo conosco..
    cmq girando un po, tra feste ed eventi live..uno che mi ha colpito molto è stato l' RCF - 4PRO 8002-AS

    grossomodo nessuno scende sotto i 35Hz..a meno che non usi un sub passivo.

    dovresti rivolgere la tua attenzione più sulla pressione sonora massima..perchè è quello il parametro che fa si che la stanza venga sonorizzata come si deve..
    i sub professionali li trovi dai 120db in su..

    come montarbo conosco il 119sa ed è un gran bel sub..

    cerca un po tra RCF, FBT, LEM, MACKIE, DB TECHNOLOGIES, E JBL
    Amplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
    Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
    Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    ma quello che dovrei prendere è proprio il 119 sa!
    il fatto è che vorrei usarlo anche in casa in un home theatre, problemi di vicuini non ne avrei... cosa ne pensi di quest'utilizzo?

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cava Dei Tirreni (SA)
    Messaggi
    419

    ah scusa avevo letto che volevi prendere solo il 112 sa
    cmq per l'uso in ht non saprei..non ho mai provato....certo che come qualità non avrai niente di paragonabile a qualcosa di home..però avrai maggiore spinta sulle frequenze dai 35 ai 50-60Hz..
    se non hai ascoltato ancora qualche impianto ben assemblato e con pezzi "di qualità" allora rimarrai più che soddisfatto..
    però alcuni effetti LFE non li sentirai..quelli sotto la frequenza minima..
    cmq ti assicuro che avere 120db-125db a 45-50hz in casa ti fa muovere il divano senza problemi..
    Amplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
    Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
    Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •