Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Librizzi(Messina)
    Messaggi
    121

    Certo che bisognerebbe avere una bella laurea in ingegneria ed almeno un decennio di esperienza nella progettazione e ricerca avanzata per capirci qualcosa!
    O, Forse, basterebbe un semplice corso universitario in Scienze della Comunicazione?
    La settimana scorsa ho comprato DVHT e ho letto il bell'articolo tecnico sulle B&W 700 oggetto di questa discussione.
    Oggi incuriosito ho comprato AFdigitale, anche questa testata proponeva un articolo sulla serie 700 e alla "Prova di ascolto" si legge:
    "...La sistemazione in ambiente non ci è parsa critica, per ottenere un fronte anteriore ampio e omogeneo basta orientare leggermente i diffusori verso il punto di ascolto; solo se le pareti sono troppo vicine sarà bene inserire il tappo spugnoso negli accordi reflex posteriori..."

    L'unica cosa che ho capito benissimo, visto che non sono un professionista, è che entrambe le testate lodano le B&W, e che senza dubbio saranno ottimi diffusori!





    ciao
    Virgilio
    Ultima modifica di virgilio; 14-12-2003 alle 10:03

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Ragazzi finalmente una testata che non ha peli sulla lingua....vale a dire SUONO...se acquistate il numero di Dicembre vi dirà tutta la verità sulle 700 Vs CDM NT.

    Salutoni.

    CATVLLO

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846
    CATVLLO ha scritto:
    Ragazzi finalmente una testata che non ha peli sulla lingua....vale a dire SUONO...se acquistate il numero di Dicembre vi dirà tutta la verità sulle 700 Vs CDM NT.

    Salutoni.

    CATVLLO
    Beh gia' che ci sei dicci cosa dicono in breve...
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    52
    x catullo:
    ciao, anche io sono di bari, mi dici dove hai ascoltato le B&W?
    io ho ascoltato le dm 302 a barletta e mi sono piaciute. ma mi sa che il negoziante voleva rifilarmi delle vecchie casse fuori produzione.
    io prima ero orientato sulle chario syntar 100, secondo te cosa mi conviene comprare?
    insomma chario o B&W?
    grazie e indicami il negozio.

  5. #20
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    CDM NT vs 700

    indicami il negozio.
    RANIERI in Piazza Umberto.

    Questa è'l'email che inoltravo il giorno 12.11.2003 ai Sig.ri Matarazzo e Cicogna di Audio Review....ieri per curiosità ho sfogliato il nuovo numero in edicola...ma non ho trovato ancora la mia risposta!
    Che dite li ho messi troppo alla sbarra?

    Salutoni.

    CATVLLO



    Bari lì, 12.11.2003

    All'att.ne
    dei Sig.ri Matarazzo e Cicogna


    Cari Sig.ri Matarazzo e Cicogna scusatemi se Vi disturbo in privato e se con questa e-mail mi dilungherò un po', ma avrei bisogno di una Vs. consulenza, vi scrivo per avere un parere spassionato sulle nuove 705 che come ho letto sull'ultimo numero di Audio Review avete già testato qualche numero addietro.
    (A mio malincuore mi son perso la prova delle B&W 705, ma sto già rimediando ad ordinare l'arretrato della prova specifica,
    Sono arrivato troppo tardi infatti ho davanti a me solo la copia dove vengono provate le top di gamma della linea 700 ovvero le 703)
    Arrivo al dunque....devo comprare le casse per il mio impianto HT e sono indeciso alla grande su CDM1 (che sono sempre più introvabili) e le nuove 705.
    Il mio dubbio riguarda le 705, vorrei sapere in che modo si pongono nei confronti della conosciuta precedente serie..(CDM NT)....nello specifico le CDM1 NT....siccome nell'articolo delle 703 non fate nessun riferimento alla serie CDM vorrei capire se acusticamente sono risultate superiori o no, o con queste nuova linea 700 si è fatto un passo indietro?
    Come costruzione per es. come siamo messi?
    Io ho già ascoltato le CDM1 e mi son piaciute parecchio l'unico problema è che son difficili da reperire, le 705 stanno arrivando a breve dal mio negoziante di fiducia....voci di corridoio dicono che queste nuove 700 si sono avvicinate molto alle 800 (che a me non sono piaciute per nulla....le ho trovare troppo soft...senza spessore direi).
    Voi che mi dite? le 705 si discostano molto dalle CDM1 o suonano uguali? è stata solo un'abile mossa di marketing per rilanciare le CDM? posso prendere senza timore le 705?
    Ringraziandovi anticipatamente della risposta che mi darete, distintamente Vi saluto.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    52

    x catullo, grazie
    sono stato sabato da ranieri, ho ascoltato le B&W dm 303 e 601.
    mi ha consigliato come sintoampli il denon 1404.
    secondo te?
    tra i due diffusori mi sono piaciuti forse + i 601 ma nn ne sono convintissimo, in altro negozio avevo ascoltato le dm 302 ma fuori produzione e il negoziante me le vendeva col centrale a 400€ (mi conviene?)
    secondo te che diffusori mi conviene prendere?
    inoltre l'ampli credi che possa andare bene?inizialmente ero orientato sullo yamaha 440.
    dai, dai un consiglio al tuo paesano
    ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •