Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860

    La soluzione a soffitto non è che non si può fare in maniera assoluta ma secondo me va studiata bene e soprattutto va fatta in una stanza trattata a dovere

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242
    ciao
    "...Cmq è da preferire sicuramente una soluzione classica.
    Se fossi al posto tuo.. e la soluzione A non fosse praticabile...
    adotterei la B... ma non applecherei il diffusore direttamente al soffitto ma farei costruire delle staffe apposite che mi permettano di installarlo perpendicolare al soffitto!!!..."

    cosa intendi per perpendicolare al soffitto... io intendevo (forse sbagliando) che i diffusori che avevo pre - scelto, tipo quello indicato nella foto di qualche risposta più su in questo thread), potessero non andare male se applicati in modo che diffondessero il suono verso il basso....

    quale il rischio dell'installazione al soffitto?

    la soluzione A potrebbe essere praticabile e forse anche più comoda per me (visto che ho già casse inutilizzate o per coerenza timbrica potrei acquistare proac response one da mettere su stand) però pensavo che i surround fossero troppo distanti dal divano (circa 2.6 m)... che dite?

    grazie in anticipo
    Luca

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242
    Allego una vista 3d della soluzione A per rendere più chiare le cose
    Luca
    Immagini allegate Immagini allegate

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242
    nel peregrinare della mente, metto anche questa soluzione alternativa; più scomoda ma forse più efficace (?) (il divano è lungo 4 metri)

    Ricapitolando
    soluzione A: diffusori (surround) a torre in fondo alla stanza, dietro il divano a circa 2.6 m dal punto ascolto centrale (vedi schema)

    soluzione A-bis: diffusori (surround) a torre direttamente dietro il divano (vedi schema)

    Soluzione B: al soffitto, leggermente dietro al divano (quali diffusori?) (vedi schema)

    Vi ringrazio dei consigli
    Luca
    Immagini allegate Immagini allegate

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Meglio un po' lontani dal divano piuttosto che proprio attaccati

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242
    ringrazio dei consigli fin qui espressi

    .... tra pochi giorni viene il cartongessita... allora che faccio?.. tutti concordi che meglio la soluzione A e quindi faccio chiudere tutto senza predisposizioni per casse surround al soffitto....

    grazie in estremis
    Luca

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242
    uppo per consigli prima di sigillare il soffitto

    Grazie

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    scusa ma sulla parete accanto alla/e finestra/e, in fondo alle spalle del divano?
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242
    Ciao, grazie dell'interessamento

    soluzione A: diffusori (surround) a torre in fondo alla stanza, dietro il divano a circa 2.6 m dal punto ascolto centrale (vedi schema)

    soluzione A-bis: diffusori (surround) a torre direttamente dietro il divano (vedi schema)

    Soluzione B: al soffitto, leggermente dietro al divano (quali diffusori?) (vedi schema)

    La soluzione A prevede proprio le casse addossate alla parete al muro dietro al divano; forse tu intendevi che la posizione è quella ma che invece dei diffusori a torre potrei usare diffusori da attaccare alla parete (a quella parete, quella in fondo)
    Se questo è quello che intendevi, in quella parete non ho posto perchè (forse il disegno non rende) la finestra è prorpio all'angolo in alto...

    Luca

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    Intendevo proprio quello, scusa la poca chierezza.
    In compenso mi sembra che, sul lato dove c'è l'angolo "finestrato" che ti dà problemi, sull'altro lato dell'angolo vi sia posto per un diffusore.
    In sostanza il posteriore SX andrebbe sulla parete in fondo ed il REAR DX sulla parete laterale.
    Poi te la giochi coi livelli.
    No?
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242
    L'idea mi sembra buona e ti ringrazio.
    In quel caso quali diffusori consiglieresti
    direzionali o bipoli?
    dovrei comunque mantenere la direzione principale verso il divano utilizzando una mensola?

    Grazie

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    ...se prediligi l'ascolto musicale in multichannel allora in teoria sarebbe meglio un direzionale, viceversa se i posteriori li ascolti di più con i film (come credo) allora il suono diffuso sarebbe preferibile.
    Io però non mi farei tutti questi problemi e prenderei quelli che più ti piacciono a livello timbrico/estetico.
    Anzitutto dovresti scegliere il diffusore, di conseguenza il sistema di fissaggio a parete.
    Anche lì, una questione di estetica: staffa o mensola, a te la decisione.
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Io rimango dell'idea che è inutile comprare altri diffusori visto che ne ha già due che non utilizza...

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242

    Grazie a entrambi per i consigli
    effettivamente penso di fare così: userò nel primo periodo le casse a torre in fondo, presso la parete e faccio la predisposizione per i diffusori al soffiito poco dietro al divano

    se con le torri là in fondo non avrà abbastanza effetto coinvolgente nei film (che è quello che voglio) proverò la soluzione delle casse prima alla parete e angolo in fondo (nightfuel) con i medesimi cavi e poi con i diffusori al soffitto

    Vi ringrazio tanto
    Luca


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •