Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    65

    indiana line arbour,small e large


    Ho acquistato le 5.20 come anteriori e le 5.40 come posteriori,vorrei sapere se impostarle come small o large per la visione di film in dvd.Come sub ho l'arbour sempre indiana.
    Il centrale(center arbour)come và considerato? Small o large?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    38
    Premetto che non le ho mai sentite ma viste le caratteristiche senza dubbio su large.
    Se posso essere indiscreto dove le hai prese e quanto le hai pagate.
    Ciao
    Alberto

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    65

    ???

    Le 5.20 su large,ok ma le 5.40(i surround)anche loro come grandi o come small?
    Ho comprato le indiana line(composta da una coppia di 5.20;due coppie di 5.40;un center arbour e un subwoofer arbour)a Caserta da Vanessa Sound.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517
    Di dove sei, nao? Mi piacerebbe ascoltare l'Arbour sub per "toccare con mano" la differenza con il mio Jamo SW708.
    Quanto l'hai pagato?

    Per il tuo quesito non sono in grado di aiutarti, ho le 5.20 settate come large ma non ho le 5.40, ed il centrale è Indiana Line ma un vecchio modello, il TH C13, sulla carta abbastanza simile all'Arbour center. Per la cronaca, lo tengo settato come small.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    65

    di...

    Sono lucano e il sub l'ho pagato 399 euro.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    38
    Se consideri che le 5.40 sono a tutti gli effetti dei diffusori bookshelf che potrebbero suonare benissimo come diffusori principali in un impianto hifi e che la loro risp. in freq. dichiarata e 55-22000 io li setterei su large poi vedi tu.
    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    65

    e il center


    Anche il centrale su LArge? Oppure small?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •