|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: domanda sull'acustica dei diffusori
-
30-09-2008, 14:06 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 102
Allora il salone e' aperto pero' ci sarà nelle nostre idee una sorta di divisione zona pranzo zona tv con un mobile basso... o indicato con delle etichette piu' o meno dove posizionare diffusori da scaffale.
Per la scelta dei diffusori dovrei considerare l'intera stanza? o solo la parte TV? il divano in mezzo alla stanza non e' che mi piace molto si puo' ottenere un decente sound se lo tengo vicno al muro con diffusori sopra delle mensole? magari potrei distanziare tutte le casse mettendole agli angoli? ogni consiglio e' buono.
Altra domanda per considerare ancora un altro po' di variabili quanto secondo voi dovrei discostare minimo il divano dal muro?Ultima modifica di allart; 30-09-2008 alle 14:16
-
03-10-2008, 09:51 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 102
ritorno alla carica
considerando che penso che in futuro comprero' l'onkyo 706,
per la potenza dei diffuori devo considerare l'intero salone 42 mq circa oppure solo la zona divano tv un 16-20 mq?
per ora nella mia testa avrei questa configurazione (lo so la devo ancora ascoltare, e solo ipotetica per capire quanto dovrei spendere).
requisiti 65% HT 20% console 15% musica i diffusori devono essere possibilmente chiare rovere sbiancato, wenge e da scaffale, forse riesco a considerare delle torri per il surround ma non ne sono sicuro, inizierei a lavorare su una configurazione da scaffale.
Con configurazione B&W poi prendero' in considerazione le focal
frontali: CM1, 685-686
centrale: htm61/htm62
surround 685,686 (da quello che ho capito sono i diffusori su cui si puo' risparmiare un pochetto)
Subwoofer: velodyne 10cht o Sunfire HRS10 (mi sa che l'8 non mi basta).
Non e' che mi sapreste dire a quanto sono arrivato in termini di costi che sto andando a prendermi i sali per non svenire ^^.
Il budget ancora devo decidere quanto e' di preciso anzi se mi dite quanto piu' o meno uno dovrebbe investirne per avere un impianto decente mi farebbe comodo ^^, e come ho detto nei post prima inizierei a comprare i diffusori sperando di trovarli facilmente.e confidando in un calo del prezzo dell amplificatore per dopo natale.
Come al solito mi preoccupo del condominio e principalmente del piano di sotto che impatto ha un impianto del genere? sopra non ho nessuno e il salone comunica con il terrazzo quindi vicini prossimi non ne ho, tranne quello di sotto appunto
ps. ricordo che sono un neofita e che quindi spero di non aver creato degli squilibri nell'impianto mettendo insieme questi diffusoriUltima modifica di allart; 03-10-2008 alle 09:55
-
06-10-2008, 15:10 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 102
ho imparato qualcos'altro di nuovo:
1) meglio avere tutto della stessa serie ad esclusione del sub
2) le cm1 necessitano di aria e quindi mi sa che le scarto anche se mi piacevano un botto per l'estetica ^^.
quindi per ora cerchero di andare a sentire da qualche parte questa configurazione:
onkyo 706
frontali 685
centrale htm61/62
surround 686
sub velodyne/sunfire
Che dite come diffusori sono un po' obsoleto? per altre configurazioni non ne ho la piu' pallida idea, anzi ogni suggerimento e' buono