|
|
Visualizza risultati sondaggio: Aiutatemi A scegliere :-) CONSIGLI che mi date:
- Partecipanti
- 19. Non puoi votare in questo sondaggio
Sondaggio a scelta multipla.
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Le klipsch Rf-83 o RF-63 rendono a volumi bassi???
-
18-09-2008, 14:32 #1
Le klipsch Rf-83 o RF-63 rendono a volumi bassi???
Ragazzi ho ascoltato le klpisch Rf-62 e devo dire che mi sono piaciute, entravano "in dinamica" a vulume basso ed erano conivolgenti.
Poi ho ascoltato le RF-82 devo dire che il risultato è stato altrettatno piacevole ma con queste prima di sentirmi avvolto (steso impianto) dal suon si è dovuto alzare il volume di più.. nonostante la sensibilità di queste ultime sia più elevata..
Adesso dato che ero interessato a prendere delle RF-63 o ancora più probabilmente delle RF-83...
Mi domando..
Ma per gustarmele dovrò alzare a dismisura il volume=?
A me piace ascoltare BENE ma a volumi misurati e calmi.
Le RF-83 vengono date con una sensibilita di 100dB..
RENDONO a volumi bassi???
Grazie mille
FATE il sondaggio :-DUltima modifica di piccolotco; 18-09-2008 alle 15:16
-
18-09-2008, 14:37 #2
non capisco perchè, se ti sono piaciute le RF 62, non ti prendi quelle?
-
18-09-2008, 14:44 #3
perchè ho trovato un "usato" praticamente nuovissimo di RF-83... ad un ottimo prezzo e mi sarebbe piaciuto concludere con un RC-64 anzicchè il 62.
però vorrei capire se ne vale davvero la pena..
Oltretutto problema del volume è vitale..
-
18-09-2008, 17:47 #4
........devi sempre fare i conti col resto della catena e la sua interfacciabilità con i diffusori.
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
18-09-2008, 18:14 #5
nn ho capito
mi spieghi meglio??
grazie
-
18-09-2008, 18:29 #6
NON è un fatto di klipsch o non klipsch in quanto possono suonare diversamente a seconda dgli abbinamenti effettuati......
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
18-09-2008, 19:16 #7
Ciao piccolotco . Vorrei farti una domanda...quanto è grande la stanza dove suoneranno i diffusori ?
In HI-FI la scelta della " grandezza " diffusori viene fatta in base alla cubatura della stanza.
Magari muovere 2 woofer da 20 cm a basso volume è più complicato che 2 da 16...
Sappi che le amplificazioni buone e generose in fatto di amperaggio a basso volume erogano correnti in classe A. ma far suonare bene un piccolo diffusore da libreria a basso volume è facile...lo è meno con due torri e quattro wooferoni da 20 cm. Ecco il perchè delle tue impressioni...
Però è da molto che non bazzico più come audiofilo...e potrei sbagliarmi.
-
19-09-2008, 07:55 #8
Il tutto andrà posizionato in salotto.. saranno più di 35mq..
-
19-09-2008, 19:39 #9
La stanza non è proprio piccoletta, non dovrebbero darti problemi le RF-82.
A questo punto io punterei più sull'amplificazione di qualità. Magari abbinando le RF-82 ad un amplificatore capace di erogare " buone " correnti ( non Watt...), in modo da poterti dare del buon suono anche a bassi volumi come già ti ho spiegato.
Io piloto le frontali RB-25 con un finale Audioanalogue ( Donizetti ) in una stanza di 20 mq e ti posso stra assicurare che a basso volume sono spettacolari, meno spettacolare e la situazione con il centrale RC-35 che invece è pilotato da un ampli Yamaha. Per far venire fuori un po di dinamica e buon suono devo per forza di cose alzare il volume...
Spero di esserti stato di aiuto, anche se le tue richieste erano altre
-
20-09-2008, 16:16 #10
ma qualcuno di voi le ha mai ascoltate le RF-83 e centrale RC-64?
Impressioni?
-
22-09-2008, 12:44 #11
...come ti dicevo prima.......se li ascolti con un Denon è un conto...se lo fai con un Onkyo è un altro........se a questi misceli le diverse sorgenti....i diversi software...i cavi diversi...gli ambienti.....etc. etc. le cose possono apparire molto diverse
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
22-09-2008, 22:07 #12
va bene :-)
mi sa che prenderò le RF-62 (o RF-82) e centrale RC-62...
Mi rimane un dubbio però.
Per i posteriori sono indeciso tra RS-42 ed RS-52... quali si sposerebbero meglio?
-
22-09-2008, 22:28 #13
Son contento che ti sia deciso a comprare delle Klipsch, se hai l' HT nel sangue vedrai che non te ne pentirai assolutamente
Spero che posterai le tue impressioni di ascolto con una recensione come si deve. Aspetto con ansia il tuo verdetto per quanto riguarda gli ascolti a basso volume...
Per le posteriori io andrei più a gusti, io non amo molto gli effetti pompati alle spalle, difatti ho delle piccole Monitor Audio che sostituirò a breve con delle altrettanto piccole Klipsch sempre della serie reference !
-
22-09-2008, 23:05 #14
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 94
non hai inserito l` opzione "Non prendere le klipsch"
-
23-09-2008, 12:53 #15
Originariamente scritto da piccolotco
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio