Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Io rimarrei così come sei messo, anche per me e 683 sono il sogno ma aspetto il momento giusto.
    Per ascolti musicali perchè non pensi a Sonus Faber?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Secondo me puoi fare un passo avanti passando alle cm7 perchè le 683 le trovo troppo "invadenti" per il tuo ambiente piccolo....

    ma le CM7 hanno l'accordo reflex posteriore, mentre le 683 pur essendo esuberanti possono essere tamponate nel condotto anteriore e maggiormente accostate alla parete di fondo.
    Ultima modifica di caesar70; 17-11-2008 alle 19:44

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Il boost in basso si ha sia con reflex anteriore, sia con reflex posteriore e sia senza reflex. Di conseguenza un diffusore ben dotato in basso soffre la vicinanza delle pareti (sempre che non sia un diffusore studiato per essere messo vicino alle pareti) e in parte a soffrirne è anche l'ambiente piccolo.

    Comunque anche le cm7 possono essere tappate ma se devo prendere un diffusore per tapparlo tanto vale la pena prendere uno meno esuberante e lasciarlo stappato, no?

    Rinnovo la mia idea di lasciare le cose come stanno e di dedicarsi alla cura dell'ambiente e/o all'inserimento di qualche forma di equalizzazione digitale.

    Ciao.

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    Con che materiali si può "tappare" efficacemente e il più "elegantemente" (da un punto di vista acustico, visto che non importa l'estetica dal momento che nelle mie casse il condotto sbocca a terra, sulla faccia inferiore) possibile un condotto reflex di un diffusore?

    Mi avevano detto che anche degli stracci andrebbero bene...

    Povere IL Arbour ... da una parte tengo le mascherine messe per smorzare gli alti (con dei feltrini applicato sul lato interno di ogni tweeter -non sulla cupola, eh- per cercare di limitarne i problemi di coerenza di emissione col woofer, come spiegato da qualcuno), dall'altra ho imbottito di polistirolo le pareti dei mobili che gli stanno attorno, e ora gli tappo pure il condotto reflex !
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  5. #20
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    68
    La B&W mette nella scatola due spugnette di forma cilindrica.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Valdichiana
    Messaggi
    452
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Per ascolti musicali perchè non pensi a Sonus Faber?
    Beh le Sonus sono dei gran diffusori, lo so, però non si adatterebbero
    all'ascolto HT e mal si integrerebbero con i restanti diffusori. Io ascolto
    in multichannel con il 3808 ed in stereo col PMA 1500 ma utilizzando
    sempre i soliti frontali.
    DARIO + IMPIANTO CINEMA TV Pioneer Kuro Lx508d | Apli Mch Denon AVR 3808 | Ampli St. Denon PMA 1500ae | DVD/SACD Denon 3930 | HD Player Denon DVD3800BR e PS3 | CD/SACD Denon DCD1500ae | Tuner Denon TU1500ae | Front B&W 683 | Centrale B&W HTM62 | Surround B&W 686 | Sub B&W PV1 | Remote Denon RC7000 | Giradischi Pro-Ject Debut II SE |IMPIANTO MAC: Mac 27" + Denon RCD-N7 "CEOL" + B&W M1 + Sunfire HRS8 + Pro-Ject RPM1.3 + Pro-Ject Dock Box Fi + Pro-ject Tuner Box + iPodClassic 160Gb + Rotel RA05SE + Rotel RCD06SE + DAC Beresford TC7520 + Peachtree iDac + Squeezeboc Touch | Please visit My Joyroom!!!

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Il boost in basso si ha sia con reflex anteriore, sia con reflex posteriore e sia senza reflex. Di conseguenza un diffusore ben dotato in basso soffre la vicinanza delle pareti (sempre che non sia un diffusore studiato per essere messo vicino alle pareti) e in parte a soffrirne è anche l'ambiente piccolo....
    tutti i diffusori soffrono inesorabilmente della vicinanza delle pareti
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •