Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    29

    Home Theatre per Videogiochi


    Ciao a tutti sono nuovo in questo forum e leggendo quà e là inizio ad avere moltissimi dubbi sui miei prossimi acquisti.....

    Attualmente ho un TEAC pl d200 che uso con maggiormente con una Xbox 360 (HDMI) e lettore HD-DVD (ormai), ho appena finito di svenarmi con una Tv Samsung LE52M87BD e adesso sto pensando di cambiare quel "canchero" di "dolby" che non penso sia sonoramente adeguato come qualità neanche al più economico HT Yamaha da 200 euro


    Mi sarei orientato con un Onkio 606 e il resto con il massimo che la linea HC può offrire o le Wharfedale:

    HC 206 -- Diamond 9.1 (non capisco la differenza di prezzo)
    HC 304 -- Diamond 9 CS
    HC 505 -- Diamond 9.4
    HC 810 -- come sub userei questo visto la differenza di prezzo/potenza rispetto al PC10+

    Le Arbour non le ho prese neanche in considerazione perchè a quanto leggo, sono piu per un ascolto di musica che per un DVD fiuguriamoci con i videogiochi, giusto? (non conosco però per che uso sono le Wharfedale, se musica o "DVD" )

    Come prezzi siamo li: con le HC intorno a 800 euro con le Wharfedale sempre con sub HC810 1.000 euro (onkio a parte ovviamente)

    Cosa ne pensate? Opinioni? Altre soluzioni?


    Grazie
    Ultima modifica di Pito; 11-09-2008 alle 17:23

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    29
    Nessuno?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Io uso l' impianto che vedi in firma esclusivamente per i DVD ma anche nell' ambito videogiochi non e' male......ti consiglio di aggiungere almeno 100 euro e al posto del sub HC808-810 acquista un OTTIMO VELODYNE CHT 8-10 : C'E' UN ABISSO !!!
    Per quanto riguarda l'impianto in se', sia INDIANA LINE che WHARFEDALE, sono due OTTIME scelte.
    CIAO da IVAN
    (anche l'ampli e' OTTIMO)
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    29

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •