Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    diffusori con impedenza diversa


    stamattina mi hanno proposto delle b&w 630 da pavimento... e dovendo acquistare altri 2 diffusori per completare il 7.1 (a dicembre mi arriva il denon 3803) la proposta mi ha interessato.
    però leggendo le caratteristiche sull'annuario ho notato qualcosa che mi ha sollevato qualche dubbio, ossia l'impedenza nominale 4 ohm.
    il problema è che l'ampli in questione dovrebbe supportare 6-8 ohm, e tutti gli altri diffusori sono tutti a 8 ohm.

    nel caso collegassi all'ampli le b&w e facendole suonare con le altre 5 casse cosa potrebbe succedere (il mio amico mi ha parlato del fatto che l'ampli fa una specie di media per quanto riguardano gli ohm)? e se invece le facessi suonare in stereo, l'ampli rischia di fottersi?

    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Con il 3803, vai tranquillo che non bruci niente e patisce poco il carico nominale di 4 ohm, meno che meno, in stereo.

    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Puka ha scritto:
    Con il 3803, vai tranquillo che non bruci niente e patisce poco il carico nominale di 4 ohm, meno che meno, in stereo.

    Ciao
    Antonio

    quindi l'ampli è al sicuro... almeno un problema è risolto... e per la resa sonora?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910
    anche io ho le main da 4 ohm rispetto a tutti gli altri diffusori e vanno benissimo ,tra l'altro l'ampli non si siede assolutamente.
    In ogni caso ho spostato il selettore delle impedenze sul valore appropriato.
    Ciao Max
    --PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    pintazza ha scritto:
    ... e per la resa sonora?
    Non sembra patire molto in dinamica, io ho il 3802, è difficile in questo caso esprimere opinioni, perchè bisognerebbe avere gli stessi diffusori nelle due versioni 4 e 8 ohm, però quando lo usavo per l'ascolto in stereo, non sembrava patire più di tanto il carico, dal punto di vista musicale.

    Ciao
    Antonio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •