|
|
Risultati da 1 a 15 di 95
Discussione: Focal Chorus 800 and beyond ....
-
14-07-2008, 00:04 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 51
Focal Chorus 800 and beyond ....
Ormai oltre un mese fa ho "incontrato" le mie Focal Chorus 826 V ed ho vissuto un 'esperienza molto simile a ciò che riporta Mavry per la sua conoscenza con le cuginette minori della serie 700.
Il mio primo approccio all'acquisto era motivato dall'arrivo di un nuovo televisore a casa e quindi alla composizione di un piccolo sistema surround.
Una volta però ascoltate le Focal, anche a confronto di casse più conosciute come le CM7, l'emozione di distinguere quelli che prima mi sembravano suoni intrecciati ha cambiato i miei parametri di scelta: se avessi speso dei soldi sarebbe stato per ascoltare finalmente musica bene.
E così è stato
Per la scelta dell'amplificatore alla fine mi sono orientato lo stesso su un AV onesto, in quanto non me la sentivo, senza una grande esperienza, di investire tanti quattrini senza esperienza e precludendomi la possibilità di usare i diffusori anche per godere appieno un bel film ... ed è arrivato anche il centrale!
Ora, completato il fronte, mi chiedo quale sia il passo successivo.
Ho una irrefrenabile voglia di completare il giro di casse e sto corteggiando una coppia di 807 (che avevo sentito già con grande soddisfazione quando ho provato le 826 la prima volta).
Tre domande a chi è in ascolto:
La prima, che forse vi sembrerà ingenua, è: non sono sprecate due casse del genere per fare il surround di un impianto AV?
Ai meno inesperti di me sembrerà una scoperta ovvia e ridicola, ma solo con il centrale ho provato ad allargare la diffusione musicale a tutte e tre le casse in una versione molto limitata di surround e l'esperimento mi ha lasciato molto deluso.
Se infatti nei film già la terza cassa ha dato un incredibile miglioramento all'effetto tridimensionale e al coinvolgimento, per quanto riguarda la musica l'ascolto stereofonico è semplicemente imparagonaibile.
Quindi, riallacciandomi a quanto detto, ne vale la pena?
La seconda riguarda invece l'opportunità di un sub.
Le 826 mi sembrano molto bilanciate e musicalmente hanno un bel basso, non eccessivo ma presente quando serve. Ce lo mettereste un sub? E in ottica AV prendereste prima il sub o i satelliti per il surround?
Last, but not least: in caso di sub vi orientereste sul chorus 800 per affinità o qualcos'altro? (tipo il sunfire HR S-8) Non cerco pareti che vibrano ma un bel suono ...
Grazie mille a chi vorra rispondermi.____
Music Lover
-
15-07-2008, 15:03 #2
Ciao toom,
sei esattamente nella stessa situazione in cui mi troverò io fra poco(salvo cambiamenti dell'ultimo minuto).
Anch'io ho ascoltato la serie 800 e l'ho preferita ad altre serie di marchi più o meno prestigiosi di Focal. Tra poco dovrei proprio acquistare le 826 e il centrale cc 800 per poi ampliare successivamente l'impianto con i surround e il sub (unica differenza nel mio caso è che come integrato AV mi sto orientando sui nuovi HK).
Condivido quindi i tuoi dubbi sulla scelta della casse posteriori e del sub, e come te spero che qualche utente esperto possa darci qualche consiglio.
Unica cosa che mi sento di aggiungere (e magari potrebbe essere di aiuto anche a te) è che diversi conoscenti mi hanno parlato delle bipolari SR 800 V.
Chiedo dunque ai più esperti quali vantaggi/svantaggi hanno questo tipo di casse, e se sono indicate per essere montate a parete considerando che il divano a sua volta si collocherà a ridosso della stessa parete (al massimo distanziato di 30/40 cm).
Forse nella mia situazione sono più indicate le 806 o 807 magari montate su stand, posizionate ai lati del divano e rivolte verso il centro?
Grazie in anticipo a chi vorrà intervenire nella discussione.
Ciao
A
-
16-07-2008, 00:29 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 51
Simpatica coincidenza
Avevo considerato anche io i diffusori bipolari, ma sempre dall'alto della mia ignoranza la considerazione era questa:
Tra i 500€ e i 650€ troviamo i diffusori da libreria (806 e 807) e i bipolari (che tra l'altro sono i più cari).
Mentre i primi due rappresentano delle coppie di diffusori da libreria del tutto rispettabili mi spaventa un po' spendere quella cifra per delle casse che posso utilizzare solo in un impianto surround.
Le 807, magari accoppiate ad un sub, saranno sempre delle produttrici di gran musica (la prova d'ascolta mi aveva decisamente coinvolto) e mi sembrano un "investimento" più solido.
Non lo so, sarebbe veramente interessante conoscere il parere di qualcuno che ha fatto la prova!____
Music Lover
-
16-07-2008, 07:17 #4
sono un felicissimo possessore di una coppia di 836v e posso dirvi che sono veramente eccezionali sia in ambito musicale che in ambito ht, molto potenti, ben bilanciate, ottimo il tweeter e bassi poderosi, eccellente riproduzione delle voci................ma sono sicuro che in un ht il sub, un buon sub, sia assolutamente necessario a prescindere dal tipo di diffussore principale, l'effetto "terremoto" lo può dare solo il sub.......non ve ne pentirete..........poi è buona norma completare l'impianto con i rear, ma su questi sono convinto che non sia necessario un grosso investimento (comunque sono obbligatori per ottenere i rumori d'ambiente ed altri tipi di effetti...........ma solo quando chi ha realizzato il film ci ha messo una certa cura)
@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
16-07-2008, 08:26 #5
Quoto in toto Antonio.
Ciao.
-
16-07-2008, 08:36 #6
Originariamente scritto da Tooom
Finalmente qualcuno che parla delle Focal e non solo delle B&W!
Tra poco più di due mesi seguirò le tue orme, è da tanto tempo che sono un estimatore del suono Focal, e la ristrutturazione di casa sarà l'occasione per l'acquisto di un bel VPR e di tutto il kit serie 800, escluso il subwoofer (poi ti dico perchè).
Nel frattempo, mi sono comprato quelle che diventeranno le surround, ossia le 806v, e le sto usando (anche per rodarle un po') in stereo, pilotate da un amplino e lettore CD della Teac.
Bene...la qualità di queste shelf, ha dell'incredibile: hanno un dettaglio e una pulizia di suono che difficilmente riscontri anche su diffusori ben più costosi. Tra l'altro sono ancora molto "legate", mi è stato detto da altri estimatori e possessori di Focal che iniziano a slegarsi e a rendere bene dopo sei-sette mesi di utilizzo, ed effettivamente ho avuto modo di ascoltare delle 826 che erano in demo da circa un annetto, rispetto ad una coppia nuova di pacca...ed erano veramente DIVERSE!
Se quelle nuove suonavano già in modo strepitoso, bene, quelle "rodate" erano incredibilmente meglio, soprattutto sui bassi.
Ho avuto modo di sentire anche le 807, ma ti stra-garantisco che per l'uso surround le 806 sono più che sufficienti, le 807 potrebbero tranquillamente essere usate come frontali, in assenza di spazio per posizionare delle torri.
Come torri sono fortemente indeciso tra le 826 e le 836, il mio ambiente non è grandissimo, ma sai...una volta che fai l'acquisto, la voglia di prendere il modello + grande è sempre dietro l'angolo.
Siccome farò un 7.1, come surround back userò delle casse inwall, sempre Focal, le economiche IW106, tanto, per l'uso che viene fatto del surround back, sono più uno sfizio che altro, anche se magari tra qualche tempo nei Blu ray cominceremo a vedere le prime tracce discrete in 7.1....speriamo...io mi porto avanti....
Relativamente al SW800, sono riuscito ad ascoltarlo, ed è l'unico prodotto Focal che mi abbia profondamente deluso fino ad ora.
Con poco più della cifra che costa, ti porti a casa un Sunfire HRS-8, che a detta di molti è un prodotto spettacolare, anche dal punto di vista musicale.
Il sub Focal è molto "spento", del tutto privo di "punch" e grinta, anche se lo tieni "allegro" come settaggi. Non ti dà coinvolgimento, spesso mi sono chiesto se fosse acceso o spento mentre lo ascoltavo...eppure era una sala trattata acusticamente, insomma, le condizioni di ascolto erano buone. Lo stesso negoziante mi ha detto : di Focal compra qualsiasi cassa, ma non un sub...
Propongo l'apertura di un topic ufficiale relativo alla serie Chorus 800 nella sezione apposita, che ve ne pare?
-
16-07-2008, 08:45 #7
Originariamente scritto da Antonio1969
consiglia un Focal-addicted!
Compro le 826 o le 836? Ho letto un macello di recensioni, e delle 836 dicono che hanno dei bassi piuttosto...forti...
Conosco molto bene il marchio e la timbrica, ma non ho avuto la possibilità di fare un confronto tra 826 e 836. Io le inserirò in un ambiente di 5x4, saranno i frontali dell'home theater, ma le userò sicuramente anche in stereo per musica...
Avranno un Sunfire HRS-8 o 10 come "compagno", quindi io sono sicurissimo che le 826 andrebbero più che bene....però la tentazione di vedere quei TRE drivers da 165 è fortissima....
Cosa mi dici???
-
16-07-2008, 09:05 #8
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
molto strano: in ambito car (che poi la filosofia è sempre la stessa dei componenti home e idem la costruzione dei componenti stessi) è risaputo che per il mediobasso e basse frequenze la focal eccellono per qualità musicale, al contrario i tw a cupola rovesciata e i medi hanno la loro tipica impronta "frizzante" e un pò stancante, diciamo che si riconoscono molto che sono focal
, poi se uno cerca nel sub solo il tumb - tumb e basta, allora è un altro discorso.
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
16-07-2008, 09:16 #9
Originariamente scritto da andrea1972
Per quanto riguarda i tweeter...può darsi che con un ascolto molto prolungato (ma molto...e ad altissimi volumi) il cupola rovesciata sia più affaticante di altri, ma sinceramente rispetto al suono cupo, chiuso e privo di dettaglio delle B&W che ho avuto modo di ascoltare...non c'è proprio battaglia...
-
16-07-2008, 09:23 #10
focal finalmente
come vedete dalla mia firma, si sfonda una porta aperta.
possiedo le 836 da circa un anno e acquistate dopo mesi di ascolto in giro.
purtroppo il problema principale e' che a scapito di tutti gli ascolti che possiamo fare in giro per il mondo, l'ambiente di casa e il rodaggio cambiano in modo radicale tutti i precedenti ascolti e volente o nolente si compra quasi sempre a scatola chiusa. avevo letto su molti forum esteri della buona riuscita delle focal 826-836 e dopo averle ascoltate ne ero rimasto deluso e per spendere 1800 e al buio ho dovuto farmi il segno della croce(per carita' ero sicuro che sarebbero cambiate le cose ma....)
accoppiate ad un qualsiasi marantz (dal 7001 al sa1-2) risultano mosce e spente ma dopo varie prove le ho accoppiate ai nad.il fatto e' che anche in questo caso bisogna aspettare 2-3 mesi di rodaggio per sentire le vere focal e particolare non trascurabile i cavi e la sorgente.qui il marantz mi ha sorpreso ma ancora di piu' quando ho comprato in america i mit shotgun.l'impressione e' che la scena sonora si allarghi di almento 2-3 metri rispetto al posizionamento casse.
ok ho parlato delle due vie ma in multi?il centrale e i surround back sono eccezionali anche se effettivamente tornando indietro non spenderei quei soldi per gli effetti surround.prima avevo dei wharefadale da 50 euro e la differenza con ora e' veramente poca!anche per il sub stesso discorso. ho tenuto un energy xl e' e' piu' che sufficiente per avere effetti terremoto.il centrale invece e' uno spettacolo e' e' qui che si nota la differenza con gli altri. nel mch la voce e' importante e quindi il cc800 fa la differenza.
in ultimo volevo completare il fatto che per a/v ho un sr5001 che pero' faccio funzionare solo per centrale-sub-surround in quando ho alleggerito i canali destro sinistro con i preout che collegati al aux(non main in quanto ho collegato direttamente il lettore cd all'ampli nad) e quando voglio sentire il film, accendo il marantz,accendo il nad lo posiziono a ore 3(lo avevo bilanciato prima) e via lo spettacolo.
se volete altre informazioni o un ascolto sono a disposizione
scusate la lunghezza Pinosala 1:optoma 3D hd33+telo mot. 244x138+retro sony kdf50-ht yamaha 767-2ch pre+finale pastor+focal 836v+cc800v+velodyne cht10q+wharefedale cubes+prephono nad+gira thorens td158+xbox360+myskyhd+ps3+dvd recorder philips+cavi mit shotgun s3+2 mit zcordII+philips living color+dioder multicolor sala 2 samsung 32 led ueb6000 sala 3 philips 32 ambilight..poi si vedra'
-
16-07-2008, 09:33 #11
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
la mia stanza è 4,40 x 4,80..............favolose, vai tranquillo@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
16-07-2008, 09:40 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 152
X Tooom:
Le SR800 effettivamente avranno un uso particolarmente limitato...ai soli film ect...ma se ascolti musica con tutti canali accesi allora ti consiglio le 806 (anzichè le 807) per omogeneità con i frontali 826 in quanto hanno lo stesso wf da 16cm. Al limite puoi sceglire in futuro delle in-wall se lo riterrai opportuno (7.1)!
Il sub? beh...indispensabile! per un bell'effetto visivo prenderei il SW800 e non credere che suoni spento...va solo posizionato a dovere in un angolo e le cose cambino di parecchio...non farti ingannare da chi le lo fa ascoltare posizionato a cavolo e magari appena sballato non rodato!! Certo per quello che costa però mi orienterei su altro!!
-
16-07-2008, 09:42 #13
Aperta discussione ufficiale
Ho aperto un thread ufficiale...nella sezione apposita
Ci spostiamo di là???
Avrei delle domandine da fare
Se i mod. vogliono chiudere questa...
-
16-07-2008, 09:49 #14
il lungo, anzi lunghissimo rodaggio è necessario, ed alla fine il suono migliora notevolmente
@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
16-07-2008, 10:22 #15
direi di lasciarla aperta in quanto il quesito posto riguarda non solo le Focal in generale, ma anche quale surround e quale sub scegliere
ciao