|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Accoppiata Indiana Line Arbour-Harman Kardon AVR155
-
08-07-2008, 08:49 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 183
Accoppiata Indiana Line Arbour-Harman Kardon AVR155
Buongiorno a tutti,
sto per definire il progetto del mio piccolo impiantino HT e, dopo molte ore spese a lurkare su questo ottimo forum, credo di essere giunto ad un compromesso soddisfacente:
premetto col dire che non ho esigenze di potenze stratosferiche in quanto abito in condominio e quindi potrei essere linciato piuttosto in fretta, e punto ad avere un impianto almeno soddisfacente nell'utilizzo prevalentemente stereo (sono un audiofilo convinto che arriva dal car hi-fi...).
Tra poco arriverà lo Sharp LCD 37X20 (il massimo consentito da mia moglie...) ed avrei idea di comprarmi in rete subito una coppia di Indiana Line Arbour 5.06 ed il centrale della stessa linea C4 da accoppiare con un HK AVR 155. Prossimi step i surround 3.06 ed il sub S8.
L'ascolto sarà prevalentemente stereo (e credo che la timbrica dell'HK nondovrebbe deludermi, anche se in macchina ero abituato ai valvolari...) e musica varia, dagli Swingle Singer a cappella a Classica, Jazz e passaggi rock (no house, disco, rap, R&B...).
Secondo il Vs. autorevole parere, come vedete l'accoppiata? specie per potenza HK (50w in stereo, ma sono watt americani e se fanno come gli altri produttori, saranno watt VERI...vedi Rockford Fosgate) e sensibilità Indiana Line.
Purtroppo per via dell'arredamento le casse saranno installate in maniera un po' sacrificata a parete (ma con una specie di mensola avvitata sotto per il reflex...) quindi non avrò pretese di scena sonora correttissima e profondissima....
Ciao a tutti ed ancora complimenti!!
-
09-07-2008, 08:31 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 183
Ho postato la stessa domanda nella discussione dedicata alle Indiana Line, che non avevo visto perchè in un sottoforum. Non so se sia il caso di chiudere questio Thread..
Scusate.
-
09-07-2008, 09:39 #3
..sono watts veri....non americani come si intendevano una volta.............tu parlavi dei RF di una volta giusto?..............
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
09-07-2008, 10:15 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 183
Eh si, mi sa che ci riferiamo entrambi alle serie a "bistecchiera" nere dei primi RF, le quali avevano anche una buona timbrica. Io poi ho avuto la serie successiva di un punch 160.4 (dichiarato 20x4RMS) con le alette dorate, per intenderci, che erogava più di 76W rms reali...però timbricamente non era il massimo.
Secondo te, quindi, l'accoppiata potrebbe essere buona?
-
09-07-2008, 14:39 #5
.....sì ai Punch 40x2 e successivi............sei un appassionato car audio.giusto?
Comunque vai tranquilloSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
09-07-2008, 16:03 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 183
Si, o meglio lo ero, ho dato via tutto causa...matrimonio...
mi sa che ci siamo già incontrati su altri forum, vedi quello di papy o elaborare...
io avevo una punto TD con res fc180, fc100 in volume chiuso, detector a montante, sorgente CD changer e controller alpine, DAC Northstar, pre a valvole autocostruito e PG MS2125 tweak....poi il sub JL audio 10W3 e SS class A5.2.
Avevo fatto anche una marea di gare nel nord italia (sia Iasca che Emma).
Comunque dici che come accoppiata ci possono stare? DEVO riuscire ad acoltare in maniera almeno decente delle voci come Kate Bush...
-
10-07-2008, 11:29 #7
......sì ricordo il nick.....io sono un pò dappertutto
sì l'ascolto è apprezzabile..........magari sulle frontali se puoi farei il salto su una B&W 686/685Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio