|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Come completo la serie 600 B&W
-
18-02-2008, 19:54 #1
Come completo la serie 600 B&W
In questo momento ho due B&W 684, ma a breve ho intenzione di completare il sistema home theatre ad esclusione del sub e ho bisogno di alcune conferme e consigli. Tipo di ascolto 50% musica e film.
- per il centrale avrei pensato all'HTM61, è troppo performante per le 684 e quindi meglio il 62 oppure va bene?
- Per i surround sono intenzionato a prendere le 686 da mettere lateralmente e successivamente metterne due anche dietro in modo da fare un 7.1. Può andare o mi consigliate altri modelli come surround?
-
18-02-2008, 23:43 #2
Ciao,
personalmente sceglierei il centrale HTM61: ho avuto modo di provarlo a casa di un mio amico (collegato ad un Denon AVC-A1XVA) e mi ha fatto un'ottima impressione. Suono profondo ma allo stesso tempo molto limpido
.
Eccessivo per le 684 non direi: primo perche le 684 sono ottimi diffusori, secondo perché i dialoghi sono sempre i dialoghi
...quindi non preoccuparti
.
Per i surround vedi se puoi fare un piccolo "sgarro" per prendere le 685: capisco che la differenza di prezzo è notevole, ma pur reputando le 686 buoni diffusori, non reggono il confronto con le 685 (che con il 16,5 cm dicono la loro...).
Magari potresti posticipare di un mesetto, rispetto a quanto prefissato, l'acquisto degli ulteriori due surround così di risanare le finanze: nel frattempo avresti però un ottimo 5.1!
Spero di esserti stato d'aiuto!
ByeNuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra+ 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1
-
19-02-2008, 05:55 #3
ciao meglio htm61 ,e 685
-
19-02-2008, 05:56 #4
Grazie, le 685 proprio non mi entrano fisicamente, a dire la verità cercavo qualcosa di più piccolo delle 686 come dimensioni senza perdere in qualità soprattutto in ascolto multicanale di musica. Qualcuno mi ha parlato anche di surround dipolari......
-
19-02-2008, 12:12 #5
ciao sempre della serie 600B&w c è il DS3 CHE SI PUò APPENDERE
-
22-02-2008, 16:33 #6
Grazie delle risposte, ma le 686 posso metterle con dei supporti a parete o devo mantenere comunque una certa distanza?
-
22-02-2008, 16:47 #7
Bisogna mantenere una certa distanza perchè non sono progettate per essere messe a muro o quasi. Nel caso dei DS3 il discorso è opposto.
Ciao.
-
22-02-2008, 17:16 #8
è sempre preferibile avere le deleterie pareti distanti
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-02-2008, 11:41 #9
C'è qualcuno che può dirmi pro e contro di istallare DS3 e 686 come resa totale dell'impianto?
-
04-04-2008, 20:02 #10
Riprendo questo post perchè ancora non ho risolto i miei dubbi visto che è impossibile trovare un negozio che abbia i ds3. Diciamo che esteticamente sarebbero preferibili i ds3 soprattutto rispetto all'ambiente in cui dovrei inserirle, ma ho letto da qualche parte che sono meno adatte per l'ascolto di musica in multicanale perchè carenti di bassi rispetto alle 686, vero? Inoltre dovrei istallarle lateralmente e da un lato avrei la parete posteriore ad un metro mentre dall'altra parte la parete posteriore è molto lontana, mi può creare qualche problema?
-
25-05-2008, 14:30 #11
Quando ormai avevo deciso di installare a parete come surround una coppia di M1, ieri mi hanno consigliato di mettere le Mordaunt Short 903i bipolari che, a detta, ben si integrano con la serie 600. Qualcuno le conosce o può darmi un giudizio?
-
25-05-2008, 15:57 #12
Ciao
se ascolti musica multicanale...e tanta...sarebbe preferibile avere tutti i diffusori identici (centrale compreso), il resto sono compromessi.
HTM61 è un centrale ottimo (secondo me il migliore elemento di questa serie) per il dietro prendi pure le 686..ideale completamento delle 684...avessi avuto le 683...sarebbe stato meglio le 685...ma stiamo parlando di finezze.
Sicuramente delle casse diverse per il surround è deleterio per il multicanale, molto meno per ht.
Per i dipolari non ti posso aiutare...ma mi pare che non rientrino nella categoria "ottimo per musica multicanale"Ultima modifica di Aleph; 25-05-2008 alle 16:06
Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
26-05-2008, 07:42 #13
Per i surround vai tranquillo con le 686 ma non prendere diffusori di altre marche (l'eventuale risparmio non vale il vantaggio di avere un sistema omogeneo sia esteticamente che soprattutto per la timbrica), piuttosto anziché pensare al 7.1 (a cosa serve ???) ti serve ASSOLUTAMENTE il sub !!!. Ciao
Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
26-05-2008, 13:42 #14
Prenderò senz'altro un 5.1 e sono d'accordo per il sub. Lo so che la cosa migliore per i surround sarebbe quella di mettere le 686, ma da una parte sarebbero nel mezzo ad una zona di passaggio e quindi stavo cercando qualcosa da mettere a parete. Nel negozio dove sono andato che vende anche B&W mi hanno sconsigliato le DS3 troppo care per la qualità che hanno, mi hanno proposto le M1, ma meglio ancora le MS 903i bipolari che secondo loro si abbinano molto bene alla serie 600 e sono in grado di dare apertura e ampiezza alla scena posteriore con un rapporto qualità prezzo ottimo. Lo so che i bipolari non sono il massimo con la musica, ma in questo caso non ho grosse pretese.
-
27-05-2008, 13:14 #15
Come centrale l'HTM61 ok e ci siamo, io l'ho abbinato alle 685 e nessun problema.
Per i surround avendo poco spazio utilizzo una coppia di M1, molto performanti visto il loro tweeter, non credo che le basse frequenze siano fondamentali per i surround.
Mi trovo benissimo, anche l'utente Stefanelli73 ha come front un trittico B&W XT e surround delle M1...avendo spazio la scelta si amplia ma bisogna fare di necessità virtù ottenendo lo stesso ottime prestazioni.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290