Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    ...per la differenza dei condotti reflex le 684 ne ha due perche comunque monta dei midwoofer, mentre le 683 non ne ha bisogno perche monta dei woofer in alluminio, carta,kelvar, quindi hanno piu dinamica< parole dette dal rivenditore ufficiale audiogamma>

    non e' il numero dei condotti reflex che danno piu' o meno basso e/o dinamica, il commerciale (presumo non sia un tecnico) ha detto una sciocchezza, e' semplicemente un progetto di diffusore diverso.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    .più performante soprattutto sulla media

    ma di quel midrange cosiddetto FST , in pratica non e' altro che il solito (ottimo) mid ma quasi del tutto privo di sospensione... e' affidabile ? mi fa una certa impressione vedere altoparlanti senza sospensione...mi sembra la classica trovata che viene fuori per caso in seguito ad un difetto di produzione: non si accorgono del difetto, lo montano, "ma senti come suona diverso...", vanno a vedere, "toh e' difettoso...la sospensione e' venuta male, quasi quasi ci riprovo... ed ecco che la divisione di marketing lo fa passare per un'invenzione miracolosa... che ne pensi?

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    penso che è una stronzata.......non è una trovata intesa come pubblicità anzi...basata ascoltare l'incremento che si è avuto da quando hanno immesso questa tecnologia per rendersi conto............
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    DAI ora diciamo che le B&W 683,sono una ciofeca(pacco) credo che a quel prezzo non si trovi di meglio (qualità,prezzo, sono le migliori in commercio)

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da caesar70
    non e' il numero dei condotti reflex che danno piu' o meno basso e/o dinamica, il commerciale (presumo non sia un tecnico) ha detto una sciocchezza, e' semplicemente un progetto di diffusore diverso.
    il tecnico audiogamma ha detto al rivenditore cio che ti ho detto io, non se la inventata il rivenditore, e poi e una persona molto esperta sono 30 anni che fa questa attivita, non credo che sia uno stupido. il secondo condotto e stato aggiunto per aumentare un po la spinta sui bassi, tu valle ad ascoltare e poi inserisci il tappo al condotto posteriore e senti la differenza, a me me lo a fatto sentire, e sostanzialmente c'era

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    penso che è una stronzata.......

    accademia della crusca...?

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da marcello1963
    DAI ora diciamo che le B&W 683,sono una ciofeca(pacco) credo che a quel prezzo non si trovi di meglio (qualità,prezzo, sono le migliori in commercio)


    mi sono spiegato male...non intendevo criticare il risultato, sono ottime, ma il modo in cui gli e' potuta venire questa idea controcorrente e l'affidabilita' da un punto di vista meccanico. ciao

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    .è poco accademico sicuramente.ma rende l'idea subito
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Sul cono FST non posso che parlarne bene e si vede che non è un semplice cono senza sospensione.
    Basta toccare con l'unghia in diversi punti il cono dell'FST delle cm7 (che ho, ma credo che sia la stessa cosa per gli altri FST) e vedere come le flessioni della membrana non siano uniformi: verso l'esterno si flette proprio intorno all'unghia e verso l'interno tende a far muovere tutto il cono e quindi intorno all'unghia la flessione è minore (la via bassa delle cm7, invece, ha un cono che si muove tutto ovunque vada a toccarla con l'unghia). Secondo me il tutto è stato fatto per smorzare le vibrazioni che si propagano dall'interno verso l'esterno per ridurre la distorsione e per scaricare parte dell'energia prima che arrivi al borso esterno (è solo una mia ipotesi).

    Ciao.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •