|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: B&W 683-684..a proposito del condotto Reflex
-
25-07-2008, 07:49 #16
Originariamente scritto da peppe69
non e' il numero dei condotti reflex che danno piu' o meno basso e/o dinamica, il commerciale (presumo non sia un tecnico) ha detto una sciocchezza, e' semplicemente un progetto di diffusore diverso.
-
25-07-2008, 07:56 #17
Originariamente scritto da antonio leone
ma di quel midrange cosiddetto FST , in pratica non e' altro che il solito (ottimo) mid ma quasi del tutto privo di sospensione... e' affidabile ? mi fa una certa impressione vedere altoparlanti senza sospensione...mi sembra la classica trovata che viene fuori per caso in seguito ad un difetto di produzione: non si accorgono del difetto, lo montano, "ma senti come suona diverso...", vanno a vedere, "toh e' difettoso...la sospensione e' venuta male, quasi quasi ci riprovo... ed ecco che la divisione di marketing lo fa passare per un'invenzione miracolosa... che ne pensi?
-
25-07-2008, 14:13 #18
penso che è una stronzata.......non è una trovata intesa come pubblicità anzi...basata ascoltare l'incremento che si è avuto da quando hanno immesso questa tecnologia per rendersi conto............
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
25-07-2008, 15:18 #19
DAI ora diciamo che le B&W 683,sono una ciofeca(pacco)
credo che a quel prezzo non si trovi di meglio (qualità,prezzo, sono le migliori in commercio)
-
25-07-2008, 19:11 #20
Originariamente scritto da caesar70
-
25-07-2008, 21:09 #21
Originariamente scritto da antonio leone
accademia della crusca...?
-
25-07-2008, 21:15 #22
Originariamente scritto da marcello1963
mi sono spiegato male...non intendevo criticare il risultato, sono ottime, ma il modo in cui gli e' potuta venire questa idea controcorrente e l'affidabilita' da un punto di vista meccanico. ciao
-
27-07-2008, 01:18 #23
.è poco accademico sicuramente.ma rende l'idea subito
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
28-07-2008, 09:48 #24
Sul cono FST non posso che parlarne bene e si vede che non è un semplice cono senza sospensione.
Basta toccare con l'unghia in diversi punti il cono dell'FST delle cm7 (che ho, ma credo che sia la stessa cosa per gli altri FST) e vedere come le flessioni della membrana non siano uniformi: verso l'esterno si flette proprio intorno all'unghia e verso l'interno tende a far muovere tutto il cono e quindi intorno all'unghia la flessione è minore (la via bassa delle cm7, invece, ha un cono che si muove tutto ovunque vada a toccarla con l'unghia). Secondo me il tutto è stato fatto per smorzare le vibrazioni che si propagano dall'interno verso l'esterno per ridurre la distorsione e per scaricare parte dell'energia prima che arrivi al borso esterno (è solo una mia ipotesi).
Ciao.