Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    712

    B&W 683-684..a proposito del condotto Reflex


    Volevo acquistare per il mio prossimo impianto dei diffusori 684 da utilizzare come frontali per un impianto 5.1. L'ambiente è abbastanza grande, open space di 55mq con zona HT di 4x4mt (dist. diffusori)
    Avendo alcune limitazioni di spazio (vicinanza con muri posteriori e laterali, principalmente per il solo diffusore sx, posizionato in un angolo), pensavo alle 684 piuttosto che alle più performanti 683, viste le dimensioni più ridotte.
    Però, ripensandoci, ci sono solo 4 cm in profondità di differenza (l'altezza non è un problema e la larghezza è uguale) e tra l'altro le 683 non hanno il condotto reflex posteriore (come le 684) ma solo anteriore.
    Quindi vi chiedo, potrei avere meno problemi di risonanze con la vicinanza al muro posteriore, con le 683 rispetto alle 684? oppure posso avvicinare di più le 683 alla parete post. rispetto alle 684 per questo motivo?
    Sarei disposto ben volentieri ad acquistare le 683 se fossero meglio posizionabili rispetto alle 684 nonostante i 4 cm di profondità in più. Grazie..
    VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
    MY LIVING THEATER (da aggiornare....)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    al di là della vicinanza delle pareti le 683 sono decisamente da preferire pechè più performanti...tanto il problema delle pareti lo avrai sempre e comunque
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Le pareti vicine, come detto da Antonio, sono comunque un problema.

    Per addomesticare la risposta in frequenza della parte bassa potresti usare un behringer deq-2496 ma sul versante della riproduzione della scena non puoi fare molto.

    Altra soluzione è prendere dei diffusori da scaffale ed aggiungere un sub piccolino (tipo velodyne cht-8r o b&w asw 608/610) purchè tu abbia la possibilità di giocarci un po' con il posizionamento (ma già poter regolare i volume/fase aiuto molto).

    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    assolutamente le 683 sono tutta un'altra cosa!
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    712
    E' chiaro che le 683 sono da preferire ed il problema della vicinanza alla parete posteriore c'è in ogni caso, ma volendo limitare il "danno" non conta niente il fatto di avere o meno il reflex posteriore??
    Se è la stessa cosa non mi preoccupo dei 4 cm di differenza di profondità e vado con le 683, anche se, probabilmente le posizionerei più vicine alla parete post. rispetto alle 684 (circa 20-25cm)..
    Il sub in ogni caso lo acquisterò (sono amante dell'HT!) e pensavo al Sunfire HRS10 o Velodyne SPL..
    VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
    MY LIVING THEATER (da aggiornare....)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Facilmente potrai constatare che tappando le porte reflex ti troverai meglio ma in ogni caso 20-25 cm sono pochi ma anche sufficienti a dare "sfogo" alla reflex.
    Quei diffusori sono ottimi e quindi il sub cerca di farlo lavorare a frequenze basse (da 60Hz in giù).
    Se vuoi una risposta più gentile con la musica ascolta anche le cm7 che però non hanno l'impatto delle 683.

    In ogni caso, data la condizione critica in cui andranno a lavorare i diffusori, una buona equalizzazione può fare tanto (se ti intendi un po' di pc puoi spingerti anche oltre), escluso i miracoli

    Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Valdichiana
    Messaggi
    452
    Io possiedo le 684 ed una situazione forse anche più critica della tua
    (vedi in firma), ma posso assicurarti che i bass reflex anteriori ti danno
    la possibilità di sistemare i diffusori anche vicino alle pareti (pur non
    facendo miracoli...si intende).

    Io sono molto felice delle 684 (molto bene in stereo ancora di più in
    multichannel) e non so per quale strana ragione ma nella mia stanza
    non ho nessuna risonanza, nessun riverbero, niente di niente.
    DARIO + IMPIANTO CINEMA TV Pioneer Kuro Lx508d | Apli Mch Denon AVR 3808 | Ampli St. Denon PMA 1500ae | DVD/SACD Denon 3930 | HD Player Denon DVD3800BR e PS3 | CD/SACD Denon DCD1500ae | Tuner Denon TU1500ae | Front B&W 683 | Centrale B&W HTM62 | Surround B&W 686 | Sub B&W PV1 | Remote Denon RC7000 | Giradischi Pro-Ject Debut II SE |IMPIANTO MAC: Mac 27" + Denon RCD-N7 "CEOL" + B&W M1 + Sunfire HRS8 + Pro-Ject RPM1.3 + Pro-Ject Dock Box Fi + Pro-ject Tuner Box + iPodClassic 160Gb + Rotel RA05SE + Rotel RCD06SE + DAC Beresford TC7520 + Peachtree iDac + Squeezeboc Touch | Please visit My Joyroom!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Le pareti vicine, come detto da Antonio, sono comunque un problema
    ....magari può trovarsi diffusori in cassa chiusa o più smorzati per attenuare l'effetto loud
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da dmode19
    Io possiedo le 684 ed una situazione forse anche più critica della tua
    (vedi in firma), ma posso assicurarti che i bass reflex anteriori ti danno
    la possibilità di sistemare i diffusori anche vicino alle pareti (pur non
    facendo miracoli...si intende).
    ciao, confermi che le 684 hanno il condotto reflex posteriore ?
    Ultima modifica di cobracalde; 29-05-2008 alle 23:10

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    712
    Le 684 hanno i condotti reflex sia anteriori che posteriori.
    Le 683 solo anteriore.
    VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
    MY LIVING THEATER (da aggiornare....)

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Nota del mod: attento alle quotature. E' la seconda che ti correggo.

    ciao ho visitato la tua "joyroom" che dire...complimenti! una sala hobby da sogno, il mobile tv e' autocostruito?

    ma soprattutto ti chiedo info sulla resa sonora del fronte anteriore a cui sono interessato all'acquisto: le 684 quanto spingono sui bassi ? il centrale 62 e' corposo nella restituzione delle voci maschili oppure visti i wooferini da 13 restituisce voci senza corpo esiline ? grazie
    Ultima modifica di cobracalde; 29-05-2008 alle 23:12

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    ....tu che spinta cerchi?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Bassi?

    Beh, sui bassi il modello 683 è sicuramente più performante, essendo le 604 un aggiornamento delle ottime DM-603S3 e le 683 un aggiornamento delle DM-604S3. Certo la questione della emissione del tubo di raccordo frontale o posteriore non è cosa di poco conto per il posizionamento dell'altoparlante e per la sua messa a regime in ambiente...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    .più performante soprattutto sulla media
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432

    Citazione Originariamente scritto da crystal
    Le 684 hanno i condotti reflex sia anteriori che posteriori.
    Le 683 solo anteriore.
    fai come ho fatto io sono andato sul sicuro e ho preso le 683 che alla fine sono sui 300 euro di differenza, non sono pochi ma e meglio spendere 1100 euro ed essere soddisfatti che 800 e non esserlo. per la differenza dei condotti reflex le 684 ne ha due perche comunque monta dei midwoofer, mentre le 683 non ne ha bisogno perche monta dei woofer in alluminio, carta,kelvar, quindi hanno piu dinamica< parole dette dal rivenditore ufficiale audiogamma>


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •