Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Valdichiana
    Messaggi
    452

    Con il bi-wiring, ponticelli si o no?


    Fino ad oggi avevo collegato i miei diffusori in Bi-amping per cui avevo tolto
    i ponticelli fra le due coppie di morsetti.

    Per vari vicissitudini, ora vado in Bi-WIRING per cui la domanda che faccio
    è: ma i ponticelli li devo rimettere o no?

    Grazie.
    DARIO + IMPIANTO CINEMA TV Pioneer Kuro Lx508d | Apli Mch Denon AVR 3808 | Ampli St. Denon PMA 1500ae | DVD/SACD Denon 3930 | HD Player Denon DVD3800BR e PS3 | CD/SACD Denon DCD1500ae | Tuner Denon TU1500ae | Front B&W 683 | Centrale B&W HTM62 | Surround B&W 686 | Sub B&W PV1 | Remote Denon RC7000 | Giradischi Pro-Ject Debut II SE |IMPIANTO MAC: Mac 27" + Denon RCD-N7 "CEOL" + B&W M1 + Sunfire HRS8 + Pro-Ject RPM1.3 + Pro-Ject Dock Box Fi + Pro-ject Tuner Box + iPodClassic 160Gb + Rotel RA05SE + Rotel RCD06SE + DAC Beresford TC7520 + Peachtree iDac + Squeezeboc Touch | Please visit My Joyroom!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ovviamente no, altrimenti che bi-wiring sarebbe ?

    Se mantieni anche i ponticelli i due cavi oltre che essere uniti assieme all'uscita dall'ampli lo sarebbero anche allla morsettiera dei diffusori, per cui verrebbero a cadere tutte le premesse che stanno alla base di tale tipo di collegamento, ovvero tenere separati i percorsi di segnale che vanno ai vari altoparlanti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687
    Nordata scusami, anch'io vorrei provare il bi-wring sulle mie Wharfedale Diamond (9.6 e 9 CS) : ho visto pero' che il manuale, stranamente, consiglia di farlo solo sulle frontali (9.6) e non sul centrale: la pensi cosi' anche tu oppure lo faccio anche sul centrale?
    Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da querelle61
    Nordata scusami, anch'io vorrei provare il bi-wring sulle mie Wharfedale Diamond (9.6 e 9 CS) : ho visto pero' che il manuale, stranamente, consiglia di farlo solo sulle frontali (9.6) e non sul centrale: la pensi cosi' anche tu oppure lo faccio anche sul centrale?
    Se hai la possibilità di farlo anche sul centrale prova...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Effettuato anch'io ul bi-wiring sul centrale.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ritengo che "sconsiglino" tale tipo di collegamento non perchè possa essere pericoloso per il diffusore o l'ampli, ma in base al fatto che il bi-wiring nasce per ovviare ai possibili effetti negativi che l'alto assorbimento di corrente di un woofer può avere sul segnale diretto alle altre vie (una specie di intermodulazione).

    In un tipico centrale, come in un piccolo diffusore, limitato in gamma bassa, tale tipo di assorbimento elevato non si verifica, quandi tanto vale fare il bi-wiring.

    Mi pare tutto molto sensato e realistico, anche se non "esoterico".

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    mhmhmhmmm...

    quindi ritieni che un wf durante il funzionamento possa generare una sorta di componente reattiva in grado di modulare il segnale del tw se collegato allo stesso cavo?

    a mio avviso, anche utilizzando due cavi, con amplificatore unico eventuali assorbimenti anomali sul cavo del wf impatterebbero comunque su quello del tw facendo solo un giro più lungo e ciò potrebbe essere anche peggio.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi è d'uopo correggerti subito.

    Non sono io che lo ipotizzo, ma la "vox populi" ed io l'ho semplicemente riportata, ciò non vuol dire che condivida la tesi.

    Che poi, se non fa male e non costa, lo si possa adottare è un altro discorso.

    Io, attualemte adotto dei grossi cavi, ma in mono-wiring, inoltre il mio centrale ed i surround, anche volendo, non hanno proprio la possibilità del bi-wiring e non sono diffusori da quattro soldi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    mi inserisco un attimo...

    ma il bi-wiring che è?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Reka, prova a fare una ricerca sul forum. Se poi hai ancora qualche dubbio, siamo qua...

    Cmq., giusto per capire se può esserti utile approfondire, guarda se i tuoi diffusori hanno sul retro 4 morsetti ciascuno (2 rossi e 2 neri) o "soltanto" 2 (1 rosso ed 1 nero)...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    eh eh c'ho provato.. cmq grazie, un qlcs avevo immaginato e adesso capisco di più.

    OT: sul fatto del "cerca" hai ragione, ma hai idea di quanti 3D si aprano se uno non ha proprio idea di cosa cercare?

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    a mio avviso, anche utilizzando due cavi, con amplificatore unico eventuali assorbimenti anomali sul cavo del wf impatterebbero comunque su quello del tw facendo solo un giro più lungo e ciò potrebbe essere anche peggio.
    A meno che tu non abbia un amplificatore che abbia robusta sezione di alimentazione e filtraggio, no?!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da reka
    quanti 3D si aprano se uno non ha proprio idea di cosa cercare?
    Ma tu l'idea ce l'hai!!! Basta cercare biwiring solo nel titolo e ce ne sarà almeno uno in cui si chiede espressamente: "cos'è il biwiring" o giù di lì...Ecco, quello è il thread giusto...

    P.S.: dai, te lo dico velocemente in modo da far accapponare la pelle agli esperti: da un'uscita negativa (morsetto nero) dell'ampli vai a due ingressi neri del diffusore e lo stesso per i positivi (rossi), ovviamente eliminando i ponticelli (cavi o piattine di rame) dietro ai diffusori. In pratica il cavo deve sdoppiarsi per ogni polarità. Se invece i tuoi diffusori hanno una sola coppia di morsetti (1 positivo + 1 negativo) allora dimentica tutto, nel senso che non lo puoi fare...
    Ultima modifica di Giova3419; 12-05-2008 alle 17:41
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    @sasadf
    non capisco cosa posa avere a che fare l'alimentazione ed il filtraggio con delle (presunte) interferenze sul segnale amplificato generate dal wf.

    secondo me la vox populi a cui si riferisce nordata deriva più da un tentativo di equalizzazione del segnale da effettuare a mezzo adattamenti induttivi/capacitivi dei cavi piuttosto che da presunte interferenze causate del wf, ma ognuno può spendere il proprio denaro come meglio crede. Propendo anch'io per un monowiring di generosa sezione, altrimenti meglio passare alla biamplificazione con filtratura prima degli stadi finali anche se non necessariamente attiva, è quello che ho fatto sul mio centrale dove ho filtrato il segnale del canale riservato al tw prima di entrare nel finale, bastano un paio di condensatori e di resistenze.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Sulla multiamplficazione incomincio ad essere molto più d'accordo, però il costo comincia effettivamente un po' a salire (con un 5.1 si arriverebbe almeno a 10 finali, vero che nel forum c'è chi ha fatto questo e altro ).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •