Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Indiana Line 7.1

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    26

    Indiana Line 7.1


    Chiedo scusa se ripeto una domanda che ricorre spesso (anche se ogni volta con sfumature diverse).

    Ho una mezza idea di comprare Le Indiana Line Arbour 5.02 + 2 coppie 5.06 + C4 + S10 per mettere su un sistema 7.1, costo totale circa 1400-1500 Euro.

    L'ambiente di ascolto e' praticamente quadrato, 32 mq, l'uso sarebbe molto vario, con HT, classica e rock. Mi chiedevo se restando entro i 2000 Euro ci siano delle alternative che migliorino sensibilmente la qualita' del suono.

    I diffusori frontali devono essere a torre, i surround da scaffale.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Migliorino sensibilmente rispetto alle indiana ? se non mi sbaglio per quel prezzo c'è un sistema completo klipsch (non ricordo esattamente quale) però non è detto che migliori... ad esempio a me non piaceva.

    Piuttosto io starei su un 5.1 e spenderei qualcosa di più per il sub

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818
    Sono daccordo. Spendi qualcosa in più per il sub che è fondamentale in campo HT, tanto di materiale 7.1 al momento ce ne è molto poco. Poi si possono sempre aggiungere altre 2 casse per i Back Surround
    Ultima modifica di rossoner4ever; 12-05-2008 alle 21:49
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da wolverine84
    se non mi sbaglio per quel prezzo c'è un sistema completo klipsch
    La serie 10, immagino (1750 Euro). Ma non vorrei che fosse poco adatta all'ascolto musicale (minoritario rispetto a quello HT, ma sempre importante).

    Piuttosto io starei su un 5.1 e spenderei qualcosa di più per il sub
    Dovrei prendere un sub di altra marca, dato che l'S10 della Arbour e' gia' il miglior sub della IL.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Infatti intendevo un sub velodyne

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da wolverine84
    Infatti intendevo un sub velodyne
    Quindi la scelta Indiana Line potrebbe andare bene, tanto piu' che il Velodyne CHT 10 costa piu' o meno come l'S10, e la spesa rimarrebbe invariata.

    Forse le Wharfedale 9 sarebbero concorrenziali, ma sotto il profilo strettamente musicale? I pareri che ho letto sembrano discordi.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Io con indiana mi trovo benissimo anche a livello musicale

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    come alternativa potresti provar ad ascoltare monitor audio bronze e focal 7xxV, oltre alle già citate klipsch (di cui preferisco le reference alle sinergy, solo che sali un po'), secondo me meno adatte per l'ascolto di classica in quanto troppo fredde ed analitiche, ma de gustibus (per questo è obbligatorio un ascolto).

    Come sub, l'arbour S.10 è un ottimo prodotto in relazione al prezzo, non sei obbligato ad andare sul velo; quoto chi ti dice di concentrarti sul 5.1: dipende soprattutto dal posizionamento, se avessi la parete di fondo molto vicina alla posizione d'ascolto un 7.1 rischierebbe adirittura di esser inutile se non in alcuni casi contro producente

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    311
    Visto che la distanza tra i due posteriori dovrebbe essere di circa m.5,5 io ritengo che, per un maggiore coinvolgimento, fai bene ad acquistare anche i due surround back. Invece di un sistema completamente omogeneo potresti anche adottare un altra soluzione. Prendere i due diffusori anteriori e il centrale di qualità superiore (comunque sempre della stessa marca e linea) e spendere meno per i quattro surround (comunnque di una stessa marca e linea) che alla fine non devo gestire gamme di suoni particolari e fungono quasi sempre solo da accompagnamento. Concordo su chi ti dice di acquistare un buon sub, ma ti consiglio di preventivare la spesa di 40-50 euro per un discreto cavo di collegamento del sub della lunghezza che ti necessita.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Morenus
    come alternativa potresti provar ad ascoltare monitor audio bronze e focal 7xxV, oltre alle già citate klipsch
    Sembrano interessanti le prime, un po' fuori portata le seconde. Il dubbio, adesso, è tra IL, Wharfedale Diamond 9 e queste MA Bronze, con le IL sempre in pole position per via degli ascolti "solo musica".

    quoto chi ti dice di concentrarti sul 5.1
    Il problema è che in futuro potrei avere grossi problemi nel passaggio di ulteriori cavi; preferisco un 7.1 oggi piuttosto che dover smontare mezza casa domani!

    Citazione Originariamente scritto da luigi73
    Prendere i due diffusori anteriori e il centrale di qualità superiore (comunque sempre della stessa marca e linea) e spendere meno per i quattro surround (comunque di una stessa marca e linea) che alla fine non devo gestire gamme di suoni particolari e fungono quasi sempre solo da accompagnamento.
    Altrimenti, tutto Wharfedale (i cui surround sono molto economici)?

    ti consiglio di preventivare la spesa di 40-50 euro per un discreto cavo di collegamento del sub della lunghezza che ti necessita.
    Magari bastasse quella cifra.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Citazione Originariamente scritto da Fantasio
    Sembrano interessanti le prime, un po' fuori portata le seconde. Il dubbio, adesso, è tra IL, Wharfedale Diamond 9 e queste MA Bronze, con le IL sempre in pole position per via degli ascolti "solo musica".
    A questo punto solo qualche ascolto potrà levartelo... hai la possibilità?

    Il problema è che in futuro potrei avere grossi problemi nel passaggio di ulteriori cavi; preferisco un 7.1 oggi piuttosto che dover smontare mezza casa domani!
    v. quanto scritto nel mio precedente post: dipende dalla distanza della parete posteriore: anche in un futuro più remoto, se il divano restasse attaccato alla parete, un 7.1 sarebbe inutile, indipendentemente dal prezzo, tipologia e caratteristiche dei diffusori.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    328
    mi aggiungo qui siccome la mia domanda centra con le Indiana.
    Facendo un fronte + centrale come diceva Fantasio posso mettere i 2 surround posteriori di altra marca? o si nota molto la differenza?
    grazie
    MEga

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.125

    Citazione Originariamente scritto da Fantasio
    Magari bastasse quella cifra
    non solo basta ma è anche eccessiva!
    due RCA con uno spezzone di cavo satellitare di buona qualità da 30 centesimi/metro andrà più che bene, se lo vuoi più flessibile puoi optare per l'RG58 da 50/60 centesimi/metro; se vuoi strafare vai in un negozio di strumenti musicali e prendi un buon cavo microfonico a meno di 1 euro/metro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •