Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    5

    Marantz sr 5300: 'small', 'large' e 2 subwoofer


    Salve a tutti!
    Ho marantz sr5300 con 2 frontali b&w dm602, 1 centrale mosscade 517 (44 hz - 25 khz) , un subwoofer jbl sub 175 , un centrale posteriore infinity e 2 surround jbl serie atx . Oggi ho recuperato un altro sub jamo s40 (che devo dire sembra avere meno distorsione del jbl, a cui l'ho collegato in cascata, sul morsetto rca left).

    Non ero soddisfatto del suono, e sull'ampli avevo regolato le casse su large. Ho portato tutto a small (laterali e centrali) dopo aver letto qualche articolo in giro, e le cose hanno cominciato ad andare meglio. Il problema è che il marantz non ha regolazione interna del crossover: se imposti su small le casse, taglia automaticamente a 100. In teoria, per recuperare tutta la frequenza tagliata, il crossover dei sub dovrebbe essere regolato a 100, o sbaglio? Con le casse su small, molti consigliano un crossover standard di 80, altri dicono di aprire tutto, rinunciando al taglio sul sub. Ho provato, ma senza taglio sul sub il suono è distorto e si sovrappone ai frontali. Per ora la soluzione 'migliore' (a orecchio, e con qualche cd test con frequenze predefinite) sembra essere tutte le casse su small, subwoofer tagliato a 85-90, volume medio... dimenticavo, la stanza è rettangolare, circa 7 x 5, sugli angoli esterni ci sono le casse frontali, più internamente i 2 subwoofer, in mezzo la centrale proprio sotto la tv. Sono ancora alla ricerca delle perfezione, o presunta tale. Grazie per l'aiuto!
    Ultima modifica di rimpoce; 10-05-2008 alle 09:13

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    5

    specifiche b&w

    vista l'insonnia, visto che a quest'ora non si può ascoltare musica (non al volume che prediligo) mi sono cercato le specifiche delle b&w:

    Specifications:

    Description: 2-way, 4th-order vented-box system
    Dimensions Height: 490mm (19.3in)
    Width: 236mm (9.3in)
    Depth: 306mm (12in)
    Net Weight 9.8kg / 22lb
    Frequency Response: 52Hz - 20kHz ± 3dB on reference axis
    Frequency Range: -6dB at 43Hz and 30kHz
    Sensitivity: 90dB spl (2.83V 1m)
    Nominal Impedance: 8 ohms (minimum 4.3 ohms)
    Power Handling: 25 - 120W into 8 ohms on unclipped program
    Drive Units: 1x 26mm (1") metal dome high-frequency,
    1x 180mm (7in) woven Kevlar® cone bass/midrange
    Finish: Cherry or Black Ash vinyl
    Grille: Black Cloth
    Dispersion: Within 2dB of response on reference axis
    Horizontal: over 40° arc
    Vertical: over 10° arc
    Harmonic Distortion: 2nd & 3rd harmonics
    <1% 60Hz - 20kHz (90dB spl, 1m)
    Max. recommended cable impedance: 0.1 ohms
    Crossover frequency: 4kHz

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    5

    ulteriori sviluppi...


    non per rispondermi da solo ma per condividere la mia esperienza, che ritengo possa essere utile anche ad altri (è anche questo lo scopo di un forum no?):
    l'introduzione del secondo sub, che tra l'altro si armonizza molto bene con il primo, mi ha indotto a fare un passo indietro, visto che ora i suoni dei frontali erano troppo piatti rispetto ai bassi, quasi due entità distinte, non mi piaceva. Ho fatto diverse prove:
    frontali b&w E centrale mosscade LARGE, surround SMALL, subwoofer crossover entrambi su 90 circa: troppo deboli i bassi emessi dal surround, suono non abbastanza pieno nella stanza, niente punch
    frontali b&w LARGE , centrale mosscade SMALL, surround SMALL, subwoofer crossover entrambi su 90 circa: molto meglio, bassi profondi e pieni, con suoni dei frontali e dei sub che si sovrappongono fondendosi.
    Ora lascio così e lavoro solo di fino sui crossover e i volumi dei subwoofer... In teoria, visto che i frontali dovrebbero arrivare a 50, sotto i 50 dovrebbe passare tutto ai sub, più la frequenza sotto i 100 del centrale e dei surround impostati su small, a quel punto come influisce il crossover dei sub? Vado a scoprirlo, empiricamente. Se poi arriva un vostro commento, tanto di guadagnato!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •