Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008

    @Caesar:
    le HC, oltre a finiture di minor pregio, hanno una timbrica meno calda delle Arbour (quindi da valutare secondo i propri gusti), offrono un minor dettaglio su tutta la gamma (soprattutto sui medi, già cmq un po' il tallone d'achille anche delle sorelle maggiori, che emerge soprattutto con amplificazioni di livello) ed in generale risultano più impastate e meno definite.
    Per quanto riguarda dinamica e rappresentazione scenica, dipende molto da modello a modello, difficile riassumerle.
    Le HC da scaffale hanno un'ottima estensione in frequenza considerate le dimensioni, maggiore delle sorelle più pregiate (escluse x.04).
    Cmq come Arbour io intendo la serie 5: la 4 ha una timbrica leggermente più nasale che mi piace meno (anche se il rapporto q/p rimane cmq molto elevato). A favore delle HC va una maggio facilità di posizionamento delle torri (oltre che il prezzo che rasenta il ridicolo considerando le loro doti musicali). Peccato per il centrale che non è all'altezza delle frontali, ma sembra che ci stiano lavorando.

    Poi per i giudizi, trattandosi di considerazioni e gusti personali, è d'obbligo un ascolto.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    235
    Se hai pazienza qualche giorno, potrò darti un giudizio sull'accoppiata Quad Lite + Onkyo SR606.

    I Quad sono della stessa fascia di prezzo delle MS Alumni e sono molto ben considerati oltremanica.
    Non avendo ancora l'ampli per il momento posso solo riportati la loro qualità costruttiva che mi sembra veramente eccellente.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    15
    cmq dovrò decidere le MS alumini mi son piaciute come timbrica di suono....per il resto cmq vedrò cosa fare.....

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    15

    ciao ragazzi allora attendo ancora consigli per le mordaunt.....attendo risposte....grazie ciao!!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •