Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Alternative al Bose Cinemate?


    Salve a tutti, vorrei un consiglio dato che sarei intenzionato ad acquistare un sistema di diffusori Bose Cinemate, gradirei sapere se ci sono in commercio sistemi analoghi di altre marche, tenendo presente che vorrei rimanere tassativamente su un sistema che possa "riprodurre" spero di aver usato il termine giusto il surround 5.1, con due soli diffusori + sub, oltre all'eventuale amplificatore. Ho sentito suonare il Cinemate e per quanto mi riguarda sarebbe più che soddisfaciente, solo che non vorrei scartare altri eventuali sistemi di questa tipologia che al momento non conosco.
    Ringrazio anticipatamente tutti per i vostri consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Nominare Bose in questo forum (o su qualsiasi forum di Hi-Fi) è come bestemmiare in Chiesa. Tieni presente che, anche se al primo ascolto può sembrare che si senta bene, Bose ha il peggior rapporto qualità prezzo del mercato.
    Se proprio non hai spazio per piazzare un sistema 5.1, almeno rivolgi le tue attenzioni a sistemi tipo il soundbar di Yamaha (trovi parecchio materiale su questo forum). In un caso o nell'altro sappi comunque che è un "ripiego" in quanto non si ha mai l' immersione di un sistema 5.1.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Per esempio il Pioneer RCS-515H, che puoi configurare come 2.1, 3.1, 5.1...
    E ha numerose altre features che il bose si scorda...e suona piuttosto bene (nei limiti dei sistemi di questo tipo, certo...)

    C'è anche il modello nuovo con decoder dtt e analogico, costa qualcosa di più, mi pare che sia il RCS-LX60D

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Grazie per le risposte, provo subito a visitare i diti delle due rispettive marche per saperne di più, riguardo allle polemiche su Bose francamente le prese di posizione non mi interessano molto, ne in positivo ne in negativo mi interessano solo le opinione spassionate. Riguardo alla resa di questi sistemi, sono perfettamente conscio che ci siano soluzioni nettamente migliori di queste ma per le mie esigenze sistemi di questo tipo sono sufficienti, se poi Pioneer o Yamaha sono ancora migliori, ben venga, riguardo all'ingombro, non ho problemi di spazio, vorrei solo ridurre al minimo gli oggetti da sparpagliare nella sala, sempre per citare il Cinemate, con questo sistema sarei in grado di nascondere bene sia i diffusori che il sub.
    Grazie ancora per il vostro contributo, vado subito a vedere gli oggetti da voi indicati.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    c'é anche da dire che..........

    ...........la soluzione soundbar + sub costa quasi il triplo rispetto al cinemate

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604

    Citazione Originariamente scritto da RIC
    .la soluzione soundbar + sub costa quasi il triplo rispetto al cinemate
    E' vero, però il sistema cinemate è semplicemente un sistema stereo (ha solo 2 ingressi audio analogici destro e sinistro), perciò tutta la "scena" sonora è espansa arbitrariamente in modo digitale, senza rispettare l'originale separazione dei canali (e di conseguenza il posizionamento dei suoni) della colonna sonora del film.
    Ci avrei creduto di più se avesse avuto 6 ingressi analogici oppure una spdif...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •