Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Sinceramente non mi torna che con così poca corrente le HC vadano in crisi... Se sporca le basse frequenze potrebbe essere il posizionamento; ma le alte...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    88
    le casse poggiano su due mobili diversi, uno messo sulla parete piu corta della stanza l'altro sulla parete più lunga ,percio a L .la voce umana anche ad alto volume si sente bene , ma gli altri strumenti si soprappongono constringendimi ad abbassare il volume.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    167
    Fai una prova ponendo i diffusori lungo la stessa parete, distanziati tra di loro di 2,5 - 3 m, convergenti ed equidistanti rispetto al punto di ascolto che si trova al vertice di un ipotetico triangolo con i diffusori, possibilmente all'altezza delle orecchie (quando sei seduto).
    Tienili anche distanziati dalle pareti almeno 0,5 m.

    Questo per capire se è il posizionamento che influenza la qualità dell'ascolto.
    Let's Face The Music And Dance

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    88
    Non mi è possibbile metterle come mi avete indicato . Allora dovro sentirle cosi, peccato!
    Ultima modifica di pipor; 23-04-2008 alle 19:42

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Cmq sia cambia i cavi...con 2 euro al metro prendi già dei cavi più che sufficienti per il tuo impianto...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    88
    quali sono e come si chiamano i cavi che dite?
    graziie

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Ce ne sono di 2000 marche e tipi...on line ce ne sono a vagonate; ma anche in un negozio di elettronica, autoradio ecc.

    Basta che tu giri nella tua città, un cavo di 2mm di diametro di rame più una buona schermatura in gomma esterna. Mi raccomando in RAME, non ti far infinocchiare con strani oggetti esoterici che non servono ad un emerita mazza!!!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    88
    io uso quelli con la guaina rosso nera a piattinna vanno bane? poro credo che siano da 1mm

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Se sono come quelli in dotazione standard no... cmq sia 1mm è troppo poco...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    88
    perchè 1mm è troppo poco ? con 2mm cosa migliora? un' altro mio incupo è che purtrppo l'amp sono stato costretto ha matterlo in mobile ,dietro il mobile è aperto ,però ai lati e sopra l'amp ci sono pochi cm delle pareti del mobile e l'amp stesso . se non chiedo molto mi fate una foto dei cavi che usate , oppure un link dove posso vederli, perchè nel mio paese non li trovo ,quindi dovro ordinarli on line e non vorrei ordinare una cosa per altro. grazie mille
    Ultima modifica di pipor; 24-04-2008 alle 19:59

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Maggiore è il diametro del cavo maggiore sarà il flusso di corrente, maggiore sarà il flusso di corrente minore sarà la distorsione del suono quando alzi tanto il volume...

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    88
    allora se è cosi forse il mio problema si risolve ,perchè proprio qua alzo il volume il suono non è più chiaro

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Sempre che il problema dipenda da quello

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    prova/cerca di capire se il............

    ..........problema sono le casse o tutto il resto;sostituisci le casse con altre due che ti fai prestare e/o ascolta le tue hc su di un altro ampli.
    Alla storia del posizionamento che ti causa quel tipo di problema non ci credo;non credo neanche che la causa sia da riportare al numero di sorgenti/uscite utilizzate se pero' vuoi capire stacca tutto trasferisci momentaneamente tutto in altro ambiente con solo collegato ampli/sorgente/diffusori.....e prova un po' pigrone

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    88

    Io non sono pigro, ma non posso fare niente da solo, perchè non riesco a camminare fin dalla nascita. Per favore un link o una foto dei cavi che usate voi, poiche credo che siano proprio i cavi da 30cent al metro che sto usando ha darmi quest problemi


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •