Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    235

    "Mezzo" HT Surround: 2.1 o 3.0?


    Salve a tutti, mi trovo nella (spiacevole) situazione di avere un budget piuttosto limitato per l'assemblaggio del mio setup HT e quindi devo fare delle scelte.

    L'ambiente è una stanza rettangolare di ca. 15mq e l'impianto avrebbe un utilizzo diciamo 80% HT/20% musica.

    Come ampli pensavo al "solito" Onkyo SR605 oppure al Denon AVR 1708 o allo Yamaha RXV661 (a tal proposito sono graditi consigli in merito).

    Come diffusori pensavo alle IL Arbour 4.02 e qui viene il mio dubbio: tenuto conto che il mio budget mi permetterebbe di acquistare al momento o solo il subwoofer o solo il canale centrale che cosa mi consigliereste di fare, soprattutto tenuto conto dell'utilizzo principalmente per la visione di film?

    Mentre ho pochi dubbi sul funzionamento di un canonico setup 2.1, ha senso assemblare un impianto "3.0" con solo i due frontali ed il centrale?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao direi che per ora è meglio le tre casse anteriori poi in seguito sub e casse posteriori

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Ciao, io invece mi permetto di consigliarti una soluzione 2.1: se gli ascoltatori non saranno più di due ed in posizione centrale (in 15m² presumo non avrai molto spazio..), i soli diffusori front non ti faranno rimpiangere il canale centrale, mentre con i film, l'utilizzo del canale LFE è, IMHO, fondamentale.

    Matteo

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    3.0
    Il mio impianto è cresciuto pezzo per pezzo e il salto più grande è stato l'adozione del canale centrale.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se vedi molti film ricchi di effetti speciali, inseguimenti, botti, elicotteri, aerei che si sfracellano, navicelle spaziali, auto che saltano per aria allora meglio un 2.1 altrimenti il 3.0.

    Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    2.1

    Se avessi delle casse 3 vie con woofer esagerato ti suggerirei il centrale, ma dato che ti stai orientando verso casse che hanno un wooferino...a mio avviso sentiresti di + la mancanza del punch.
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Se prendi le 5.02 invece delle 4.02 secondo me per ora puoi fare a meno del sub

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    235
    Ci avevo pensato anche io, però poi leggendo in giro ho visto come le 5.02 siano molto più "difficili" da posizionare rispetto alle 4.02 e che avrebbero bisogno di almeno un metro-un metro e mezzo di distanza dal muro e dagli angoli, cosa che nell'ambiente a disposizione nn mi posso permettere.

    L'alternativa potrebbero essere un paio di Klipsch RF-10, di cui sento parlare un gran bene per un utilizzo HT, l'unico dubbio a quel punto verrebbe dall'accoppiamento con l'Onkyo che parrebbe aggiungere "freddezza a freddezza" al suono..

    A questo penso che proverò intanto a prendere solo le casse frontali (qualunque esse siano) per farmi un'idea sia della resa delle basse frequenze nella stanza che dei film con molti dialoghi, dopodiché deciderò se sento più l'esigenza del sub o del centrale.

    Cmq grazie a tutti per i consigli

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Guarda, io ho le 5.02 posizionate non nel modo consigliato ma comunque non mi posso lamentare

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Tieni presente che il basso di quei diffusori, come di altri anche dal costo 2-3 volte superiore, non avrà niente a che vedere con quello che può darti un buon sub.
    Per dirla sinteticamente il sub fa tremare il divano i diffusori no.

    Ciao.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Visto che ascolti anche la musica anch'io opterei per un 2.1.
    Cmq sia se i film che guardi di solito non sono pieni di effetti speciali ecc...anche un 3.0 può andar bene. Soprattutto per le commedie...

    PS concordo con chiaro_scuro sul discorso degli effetti del sub. A parità di AP mettiamo da 8", non ci sono diffusori frontali che ti danno le stesse sensazioni (sempre parlando di prodotti normali)
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    60

    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Visto che ascolti anche la musica anch'io opterei per un 2.1.
    @sevenday: consiglieresti l'uso del sub anche in ambito musicale?


    @tirpitz: mi schiero a favore del 3.0; ho le 4.02 anch'io, le trovo buone in ascolto stereo (e io ho un ampli veramente pietoso) e con il solo centrale sono soddisfatto anche in ht.
    piu' avanti surround, alla fine sub.
    (nel mezzo, se lo trovo usato, un ampli decente)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •