|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Consigli per il passaggio da 2.0 a 5.1
-
07-04-2008, 12:26 #1
Consigli per il passaggio da 2.0 a 5.1
Salve a tutti, ho due diffusori Mordaunt-Short MS912, che uso con lo stereo, ora conto di cambiare l'ampli con un 5.1 e completare il set di casse.
Cosa posso accoppiare, di economico, ai miei MS912 come centrale e surround? (il subwoofer lo prenderò in futuro, anche se preferirei farne a meno causa condominio...).
Eventualmente potrei anche spostare le 912 dietro e comprare due frontali nuovi, o anche usarle per uno stereo secondario e comprare un 5.1 da zero, anche se volendo spendere poco, non credo sia una soluzione attuabile...
grazie per le risposte.
-
07-04-2008, 15:43 #2
SE il suono dei tuoi diffusori attuali ti piace, cerca di abbinare centrale (primo passo) e surround (secondo passo) della stessa marca e possibilmente della stessa serie, ossia con altoparlanti preferibilmente uguali
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
07-04-2008, 23:11 #3
Si devo dire che mi soddisfa, lo so che la scelta migliore sarebbero altri identici, ma non sono più prodotti e sono introvabili...c'è la serie avant 900i che DOVREBBE essere su per giù uguale, ma non sono sicuro...per questo avrei voluto delle alternative.
Ad esempio, le wharfedale che trovo discretamente economiche, come andrebbero?
Poi come mai iniziare dal centrale? avrei detto dal surround, è quello che crea il suono "tridimensionale"
-
08-04-2008, 06:07 #4
[QUOTE=Konron
Poi come mai iniziare dal centrale? avrei detto dal surround, è quello che crea il suono "tridimensionale"[/QUOTE]
ciao perchè il centrale?il centrale in un sistema ht 5+1 è la cassa dove escono tutti i dialoghi ed è la cassa più importante, meglio iniziare con un buon frontale e poi in seguito metti le casse posteriori come ti hanno già scritto possibilmente (almeno )le tre anteriori uguali e della stessa serie se puoi ancora meglio tutte e 5 casse uguali (stessa marca serie uguale)ciao
-
08-04-2008, 16:12 #5
L'unico centrale "simile" è il 905i, altro non si trova, pensi possa andar bene? costa sui 190€ circa.
Ad ogni modo sembrano difficili da trovare queste M-S in Italia, forse mi conviene utilizzarle per uno stereo secondario e comprare direttamente un kit 5.1 di qualità (niente roba coi minisatelliti + megasub per intenderci).
C'è qualcosa con un ottimo rapporto qualità/prezzo che può sostituire le mie MS912 per la musica, ed in più darmi soddisfazioni per il cinema?
-
08-04-2008, 17:35 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
Guarda le indianaline serie abour
-
08-04-2008, 20:44 #7
In effetti stavo giusto informandomi sulle Indiana Line, a quanto ho capito le serie più considerate sono la HC e Arbour.
Che ne dici se inizio mantenendo le MS912, aggiungendo il centrale e surround arbour e infine sostituisco anche le frontali con delle arbour da pavimento? O è meglio cambiare tutte insieme direttamente?
La serie HC invece com'è? sono indeciso (nel caso dei frontali) fra il top delle HC (505) e le entry delle arbour (4.02), ci sono solo 50€ di differenza.
Ultima domanda: i surround DEVONO avere la stessa altezza dei front o se sono un po' più alti va bene? Ho dei supporti che vorrei riciclare che però sono abbastanza alti...
-
08-04-2008, 21:44 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
Bhe secondo me già che ci sei ti conviene cambiare tutto assieme... e comunque io punterei solamente sulla serie arbour... per quanto riguarda i canali posteriori l'altezza suggerita sarebbe quella delle orecchie (quindi più o meno come i canali anteriori se possiedi delle torri) però io ad esempio le ho leggermente più basse e non succede niente
-
08-04-2008, 21:50 #9
Anch'io in attesa di arrivare a 7.1 vado avanti con le MS (vedi in firma) in configurazione 3.1 pilotate da un Marantz.
Se prediligi la musica, e se ti piace la timbrica delle MS, io metterei le 912 dietro come surround e prenderei due torri o due bookshelf della serie avant che possiedo + il centrale.
Il rapporto qualità-prezzo è ottimo.
Il soldini risparmiati, anzichè ricominciare da capo con diffusori che non conosci, li investirei in un buon ampli AV.
Per quanto riguarda il sub, io sto cominciando ad utilizzarlo (sacrilegio !) anche per la musica.
Ha diverse possibilità di regolazione e non è obbligatorio metterlo a manetta.
Se poi ti trovi un bel DVD di un concerto, magari in DTS, ti assicuro che diventa difficile farne a meno::hi9::
HT | Marantz SR7001 | MS Avant 906i Front::905i Center::309i Sub |Sony KDL40X3500 |MacMiniMediacenter>>> WorkInProgress...
::2CH | NAD325BEE | Klipsch RB61 | Cavi Van den Hul The Clearwater ::
-
08-04-2008, 22:21 #10
@Wolverine84
Il problema dell'altezza è data dal fatto che i supporti per i surround li ho già, mentre le torri IL variano anche di +-10cm di altezza a secondo del modello...a dir la verità non capisco perchè, visto che devono essere ad altezza orecchie, dovrebbero essere tutte sulla stessa altezza, mentre i modelli economici sono più bassi...chi vuole spendere meno ha il divano più basso?
Originariamente scritto da hi9
Se prediligi la musica, e se ti piace la timbrica delle MS, io metterei le 912 dietro come surround e prenderei due torri o due bookshelf della serie avant che possiedo + il centrale.
Il rapporto qualità-prezzo è ottimo.
Il soldini risparmiati, anzichè ricominciare da capo con diffusori che non conosci, li investirei in un buon ampli AV.
L'idea di prendere 2 torri per il frontale + centrale era quella che avevo all'inzio, ma mi rimangono due interrogativi: posto che il centrale sarà 905i perchè è l'unico, quali torri dovrei prendere per il front? 906i? Beh, mi piacciono, ma sono molto basse (85cm) mentre le mie 912 sono a 104cm dal suolo, con i loro supporti...dovrei cambiare supporti (soldi spesi) e ad 85cm mi sembrerebbero un po' basse (il divano le coprirebbe con lo schienale).
Poi non vorrei fossero un po' sprecate come surround, hanno il woofer da 165mm contro i 130mm delle 906i...
Ad ogni modo sarebbe il mio primo 5.1, quindi ogni consiglio per avere un buon impianto spendendo poco è ben accetto
P.S. dove hai preso le MS? Online non le trovo e le vorrei prendere via internet.[/QUOTE]
Per quanto riguarda il sub, io sto cominciando ad utilizzarlo (sacrilegio !) anche per la musica.
Ha diverse possibilità di regolazione e non è obbligatorio metterlo a manetta.
Se poi ti trovi un bel DVD di un concerto, magari in DTS, ti assicuro che diventa difficile farne a meno
Dici che meglio un sub a basso volume che niente? c'è modo da insonorizzarlo rispetto al vicino al piano di sotto?
Aggiungo: le MS costano di più delle arbour (vedi centrale arbour a 130€ contro i 190€ del centrale avant), sono casse oggettivamente migliori e valgono la differenza, o sono simili e semplicemente con MS paghi di più il marchio? insomma, un set Avant è meglio o peggio di uno IL arbour secondo te?Ultima modifica di Konron; 08-04-2008 alle 22:25
-
09-04-2008, 07:24 #11
Non cambio nulla, per ora.
Aggiungo prima i surround post e poi i laterali.
Se invece dovessi vincere al superenalotto, sicuramente mi farò un bel set B&W
Originariamente scritto da Konron
Se vuoi evitare il sub potresti puntare sulle 908 che hanno un bel woofer laterale (devi avere spazio intorno, ovviamente) e scendono piuttosto in basso, ma costicchiano...
L'altezza non mi sembra un problema, i tweeeter da seduto risultano a livello orecchie.
Nel caso ci sono dei bei supporti in cristallo con punte per sollevarli un pochino (se ti interessa ti mando un link)
Originariamente scritto da Konron
Il distributore per l'Italia è http://www.hifiunited.it tel. 0523/716178
Chiamali e ti diranno se c'è qualcuno nella tua zona.
Altrimenti se cerchi bene si trovano anche online.
Originariamente scritto da Konron
Anche le recensioni sono ottime, se vai sul loro sito ne trovi alcune.
Per quanto riguarda il sub, infine, prendi il tuo dvd preferito e dopo che hai trovato un rivenditore MS ascoltalo prima col sub e poi senza.
::hi9::
HT | Marantz SR7001 | MS Avant 906i Front::905i Center::309i Sub |Sony KDL40X3500 |MacMiniMediacenter>>> WorkInProgress...
::2CH | NAD325BEE | Klipsch RB61 | Cavi Van den Hul The Clearwater ::
-
09-04-2008, 09:42 #12
Capito...ok direi che a questo punto completo il sistema MS, non conviene vendere e ricomprare.
Ho solo un dubbio: tengo le MS912 frontali e prendo due 902i per i surround (al momento faccio 5.1 non mi interessa 7.1) oppure sposto le 912 sul retro e prendo le 906i per il front? Il dubbio ce l'ho perchè le 912 mi sembrano un po' sprecate come surround, ed in più prendendo le 902i spenderei meno; però se vale la pena vado tranquillamente sulle 906i, magari prendendole man mano.
Ad ogni modo, definiti i diffusori, con quale ampli potrei abbinarli? mi interessa che abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo, che abbia uno switcher hdmi integrato e che possa riprodurre le nuove codifiche BR insieme alla PS3, quindi penso basti il supporto al PCM multicanale via HDMI. Qualche marca e modello da consigliarmi?
-
09-04-2008, 10:06 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
Comunque l'altezza delle orecchie è una cosa indicativa e comunque ogni diffusore è studiato per bene quindi se uno è più alto è evidentemente perché funziona meglio così... comunque secondo me con le arbour 5.02 vai abbastanza sul sicuro
-
09-04-2008, 10:46 #14
Ti ringrazio wolverine ma ormai ho deciso che completo il mio impianto MS, con le IL alla fine spenderei molto di più, non potendo riutilizzare le mie attuali casse.
Ho deciso che manterrò le MS912 come frontali e prenderò le 902i come surround: ho una libreria (ikea expedit) che vorrei posizionare dietro il divano, e metterci dentro il vpr e i due surround. Le 912 non ci entrano come surround, quindi prendo le 902i. Poi magari in futuro, posso sempre sostituire le 912 frontali con delle 906i, però per inziare conto di fare così, spendo poco ed ho un buon impianto
Ovviamente come centrale 905i e come sub 309i (ma quest'ultimo in un secondo momento).
Ora mi rimane da decidere l'ampli,sento parlare molto bene dell'onkyo 605...
-
09-04-2008, 12:03 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
Uhm... metterli dentro una libreria potrebbe non essere una grande idea... (specialmente quella libreria che ha dei loculi al posto dei ripiani) per non parlare poi del proiettore che lì dentro soffocherebbe rischiando di rovinarsi nel giro di poco