Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    67

    Rialzare frontali da pavimento


    Per un'acustica migliore, ho pensato di rialzare leggermente i frontali che ho nella mia stanzetta che immagino siano costruiti più per ambienti grandi e pensando ad una scoltatore seduto in divato o in poltra, non nella più alta sedia da scrivania.

    E' una fesseria la mia idea?

    Per rialzarli cosa fareste? Io pensavo a delle basi in legno... alla fine credo che una ventina di centimetri (max) siano la misura giusta.
    Considerando che questi altoparlanti sono costruiti per essere posizionati a terra (sul pavimento), rovinerei l'acustica e la resa invece?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao.

    Il progetto di un diffusore a torre è creato per avere il woofer e il tweeter all'altezza stabilita dal costruttore... andando a modificare l'altezza rischi di falsare questi parametri e alzare troppo il tweeter che invece deve trovarsi ad altezza orecchio.

    Di quali diffusori stiamo parlando?


    Saluti.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da andryonline
    Io pensavo a delle basi in legno...
    Secondo me sarebbe meglio pensare a qualche materiale un po' più pesante e consistente del legno.
    Let's Face The Music And Dance

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    67

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da Matteo83
    Ciao.

    Il progetto di un diffusore a torre è creato per avere il woofer e il tweeter all'altezza stabilita dal costruttore... andando a modificare l'altezza rischi di falsare questi parametri e alzare troppo il tweeter che invece deve trovarsi ad altezza orecchio.

    Di quali diffusori stiamo parlando?


    Saluti.
    Considera che il tweeter infatti non è all'altezza del mio orecchio ed è per questo che pensavo di rialzarli un po'.
    Il costruttore magari crea un'altezza standard pensando ad un divanetto o una poltrona... la mia sedia è certamente più alta.

    Parliamo di questi diffusori: JmLab Focal Chorus 710

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    167

    Prova a dare un'occhiata a questo sito, ci sono delle cose interessanti come supporto per diffusori.

    http://www.audiocostruzioni.com/
    Let's Face The Music And Dance


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •