|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Diffusori elettrostatici Finalsound
-
28-03-2008, 05:17 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 115
Diffusori elettrostatici Finalsound
Siccome sto valutando il mio nuovo impianto da usare sia in Ht sia per stereo in un ambiente di circa 50 mq Living, mi è stato suggerito di valutare questa marca di diffusori http://www.finalsound.com/
A breve spero di poterli sentire fisicamente.
Qualcuno di voi ha avuto qualche esperienza a riguardo?
A livello prezzi potrei essere orientato al massimo alla linea 300i .... come da listino in italiano visionabile in: http://www.audioreference.it/listini...finalsound.pdf
Grazie del contributo
-
28-03-2008, 06:13 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.125
Mah, a parte i prezzi a mio avviso non si dovrebbero prendere nemmeno in considerazione configurazioni sotto i pannelli da 48" per i L&R (65Hz) , 37" per il centrale (80Hz) e minimo (ma proprio minimo) 48" per i surround (95Hz), per un totale di 6500 €.
Bisognerebbe inoltre sentire se il sub rispetto alle alternative presenti sul mercato ha dei vantaggi di interfacciamento con il sistema. Tendenzialmente non so se l'elettrostatico puro in HT sia particolarmente vantaggioso per una visione multipersone, quello che mi lascia perplesso è la bassa efficienza e la limitata tenuta in potenza dei pannelli.
-
28-03-2008, 06:53 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 115
Originariamente scritto da amrvf
La tecnologia sembra interessante anche se so che non è per niente nuova. Non capita spesso di sentirle andare e sono veramente curioso di capire la resa in confronto di casse tradizionali.
Un loro pregio è l'estetica in un ambiente moderno ......
-
28-03-2008, 09:18 #4
Sinceramente in una stanza così grande vaglierei diffusori convenzionali. Da inserire in ambiente moderno puoi valutare la serie XT o FMP della B&W.
Sempre considerando l'estetica: Acoustat,Celestion,Kef model 7-11,Vivid Audio ecc...
Soprattutto le XT secondo me (almeno dai dati di targa) sono più adatte sia per la musica che per le dimensioni dell'ambiente...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
28-03-2008, 09:59 #5
Originariamente scritto da Giuliomo
. Ed amrvf ti sta appunto dicendo che, secondo lui, se come budget non puoi arrivare ad acquistare i modelli che t'ha consigliato, sarebbe meglio che considerassi altre tipologie di diffusori.
Ed io concordo con lui, anzi, vista la dimensione della tua stanza, di 50 mq., a mio avviso è stato anche ottimista.
Pur se, per la verità, non sono riuscito a trovare le specifiche nel sito Audioreference, a parte la risposta in freq. dichiarata.
Poi dipende anche dai tuoi gusti musicali. Se ci ascoltassi solo piccoli gruppi jazz e cose simili andrebbero bene anche i 300, ma se vuoi ottenere impatto..
P.S.: io i diffusori menzionati li ho ascoltati al Top Audio, in stereo, con elettroniche Bryston e non suonavano male, specie in rapporto al prezzo (mi pare che fossero i 600), anzi. Ma l'impatto nell'HT (ed anche in un certo tipo di musica) è un'altra cosa e per le dimensioni della tua stanza ti serve qualcosa che spinga...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
28-03-2008, 10:49 #6
Edit al messaggio precedente: ho trovato le specifiche sul sito FinalSound e confermo ancor di più quanto detto, da me e precedentemente da amrvf.
Per tutte le FinalSound viene dichiarata una sensibilità di 86 Db, quindi piuttosto bassa.
Per nessun modello viene specificata la tenuta in potenza, ma solo la potenza minima applicabile e quella consigliata.
Per il modello ST400 (già superiore ai 300 che tu consideravi) viene consigliata una potenza di 75 watts. Per il 300 di 60 watts.
Con la sensibilità di cui sopra, il calcolo è presto fatto.
Per arrivare a 100 Db ad 1 mt (sempre ammettendo che la sensibilità dichiarata sia assolutamente effettiva) gli devi proprio tirare il collo (alle 400, intendo...)
Ad 1 mt di distanza.
Dal tuo punto di ascolto (che non so quanto disterà dai diffusori ma considerando le dimensioni della tua stanza direi non poco) non ci arrivi proprio.
E per alcuni films 100Db non sono neanche un'esagerazione...
Quindi, secondo me, sono diffusori esteticamente splendidi, che non suonano neppure male (è solo un'impressione che ho avuto, di più non posso dire, stante il breve ascolto), ma che, sempre secondo me non sono adatti per una sala HT di 50 mq., almeno se si vuole ottenere un certo impatto sonoro.
Questo tanto più se non ci si possono permettere i modelli maggiori. Se a questo si unisce il fatto che molti elettrostatici (non so come si comportino questi, nello specifico) pongono anche problemi di posizionamento, nel senso che, in alcuni casi, spostandosi di un metro, un diffusore non si sente più, io prenderei in considerazione altro...
Quanto sopra, ovviamente, non vale più se tu, in esito ad un ascolto, ti convincessi che sono invece adatti alle tue esigenze...
Prova a contattare direttamente AudioReference. Per mia esperienza gli stessi titolari sono molto disponibili e, se non trovassi un negozio in grado di organizzarti un ascolto, loro potranno farlo presso la loro sede. Hanno una saletta per le prove, anche se non molto grande ed un pò incasinata. Ma meglio che non averli mai ascoltati...
P.S.: Se tuo malgrado dovessi invece abbandonare le Final Sound, provo a consigliarti dei diffusori esteticamente al top ed anche piuttosto bensuonanti e molto adatti all'HT, a patto di dar loro corrente: Definitive Technology serie Mythos (io ti consiglierei le One, poi c'è anche la super tower con subwoofer amplificato integrato....)
Con base in cristallo e cabinet in metallo lucidato a specchio (o nero lucido). Guardati qualche immagine delle Mythos, anche se io le ho viste dal vivo e qui non rendono...
Comunque, il modello top senza sub (le one, alte ca. 120/125cm.) in Italia le trovi a 1.500 la coppia. Quelle top con i sub integrati (le SuperTower) le trovi a 2.400, ma puoi fare a meno del sub, quindi con 4.000 max, prendendo il centrale top, te la caveresti per il sistema completo...Ultima modifica di Giova3419; 28-03-2008 alle 11:46
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
28-03-2008, 11:25 #7
Originariamente scritto da Giuliomo
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
29-03-2008, 12:27 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 241
quoto antonio leone... mi è capitato di sentirle le final in configurazione stereo. In effetti i difetti + gravi sono la bassa efficenza, che richiede attenzione nell'accoppiamento con l'ampli oltre ad una scarsa propensione a scendere il che rende il suono un pò freddino. Dalla loro però hanno una velocità sconosciuta ai diffusori tradizionali quindi si rende doveroso l'accoppiamento ad ampli e a sub capaci di stare dietro.