Ghostbusters
30° anniversario per la pellicola culto anni '80 con primo telecinema 4K e differenze rispetto alla prima edizione Blu-ray. Distribuzione Sony Pictures Home Entertainment
Confronto extra e pagella
La nuova versione americana “Remastered 4K Edition” è stata editata alla stregua delle vecchie edizioni SuperBit concepite per sfruttare tutto lo spazio disponibile del DVD a fronte di un più generoso flusso dati, migliore resa video e a volte diverse e più performanti codifiche audio.
Il Blu-ray nostrano è per contro centralizzato e concepito per coprire più nazioni e venire incontro a coloro che non possiedono la prima edizione, con supplementi già apparsi in precedenza, anche su DVD.
In grassetto le differenze tra le due versioni italiane. Ricordiamo che il cofanetto “Ghostbusters Collection” include un libretto con testo in italiano e approfondimenti sulle due opere.
- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD -
a sx screen della prima edizione, a dx l'ultima release
Extra (HD/SD) prima edizione BD italiana:
- “CineChat”, programma per entrare a far parte della web community
- Commento di Ivan Reitman, Harold Ramis e Joe Medjuck (produttore associato)
- “Blu-Wizard” con accesso diretto ai capitoli supplemento durante la visione del film
- “Modalità Melmosa”, visione del film con supplementi picture-in-picture
- Dietro le quinte di Ecto-1, la rimessa a nuovo della macchina (16')
- Realizzazione videogioco Atari (11')
- Galleria foto con la preparazione di Ecto-1
- Trailer del videogioco Atari
- 10 scene tagliate
- Filmato del 1984 (10')
- Cast e troupe (11')
- Gli effetti speciali (15')
- 3 filmati multiangolo
- 3 sequenze con storyboard a confronto
Sottotitoli in italiano.
Extra (HD/SD) edizione BD 4K remastered italiana:
- Commento di Ivan Reitman, Harold Ramis e Joe Medjuck (produttore associato)
- “Slimer Mode”, visione del film con supplementi picture-in-picture
- Galleria poster e artwork
- Retrospettiva del film in compagnia del regista e Dan Aykroyd (24')
- Dietro le quinte di Ecto-1, la rimessa a nuovo della macchina (16')
- Galleria foto con la preparazione di Ecto-1
- Filmato del 1984 (10')
- Cast e troupe (11')
- Gli effetti speciali (15')
- 10 scene tagliate
- Riprese alternative alla versione TV (2')
- 3 filmati multiangolo
- 3 sequenze con storyboard a confronto
- Video musicale “Ghostbusters” con Ray Parker, Jr.
- Trailer cinematografico
Sottotitoli in italiano.
La pagella secondo CineMan
Film |
![]() |
8 |
Authoring |
![]() |
6 |
Video |
![]() |
9 |
Audio ITA |
![]() |
8 |
Audio V.O. |
![]() |
8 |
Extra |
![]() |
8 |
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Home Video HD: gennaio
Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di gennaio. Pubblichiamo... »
-
Top Vendite HD: novembre 2014
Classifica dei 10 Blu-ray più venduti nel mese di novembre, una puntuale elaborazione Univideo... »
-
Home Video HD: dicembre
Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di dicembre. Pubblichiamo... »
Commenti (1)
-
Rispetto all'edizione precedente, le tracce audio ita/eng hanno un livello del segnale più alto e maggiore dinamica, tuttavia i dialoghi italiani soffrono di sibilanti ad altissima frequenza, assenti nella precedente edizione. Complessivamente l'audio è migliore, ma preferisco la qualità dei dialoghi nostrani della precedente edizione, più naturali.