All is lost - Tutto è perduto

CineMan 27 Agosto 2014 Media, HD e 4K

Un uomo, una barca a vela, le insidie dell'Oceano Indiano e la sconvolgente potenza della natura nell'opera seconda di J.C. Chandor. Distribuzione Universal Pictures

- click per ingrandire -

Navigando libera per il quieto Oceano Indiano una barca a vela modello Cal 39 urta un enorme container metallico alla deriva subendo gravi danni allo scafo, strumenti di navigazione e comunicazione. L'unico uomo a bordo (R. Redford) ripara come può la falla ma condizioni meteorologiche ripetutamente avverse pregiudicano sempre più la stabilità del natante.

Solo e disperso a 1700 miglia nautiche da Sumatra il naufrago metterà in atto tutto quanto gli è possibile prima di terminare la scorta di acqua e cibo.

- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD -

Opera seconda di J.C. Chandor, regista del lento ma interessante “Margin Call” sullo scoppio della crisi finanziaria internazionale del 2008, il film vede come unico protagonista il grande Robert Redford, calato in una drammatica e laica avventura in mare aperto che poggia tutta sulla sua persona, solo davanti alla cinepresa cosi come nel racconto privo di voce fuori campo che invita lo spettatore a comporre i pensieri di un uomo sempre più abbandonato a se stesso e a un tragico destino.

Coinvolgente e suggestivo nell'ambientazione, tra i produttori esecutivi l'attore Zachary Quinto, fortemente voluto dallo stesso Redford immerso in una recitazione pura imposta da una sceneggiatura quasi del tutto priva di dialoghi il cui unico difetto è il tendere forse a calcare troppo l'orizzonte negativo di eventi che accompagnano sino all'(in)aspettata conclusione.

- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD -

Qualità video

BD-50, aspect ratio 2.40:1, codifica video AVC/MPEG-4 (1920x1080/23.97p). Girato interamente in digitale (ARRIRAW 2.8k, fonte IMDB, ndr), il risultato visivo è ricco e di notevole impatto, con rari passaggi in cui ci si potrebbe accorgere di lieve inferiore compattezza frame in background.

Ampia e gradevole la palette cromatica, nel complesso la visione rimane estremamente piacevole e soddisfa anche nei momenti più complessi come le tempeste, le riprese subacquee e i momenti notturni che palesano solidità e profondità neri.

Analisi del bitrate
- click per ingrandire -

Qualità audio

Traccia DTS 5.1 canali (754 kbps, assieme a francese, tedesco e spagnolo) in italiano di notevole resa per il fronte anteriore, tra effetti e musiche di notevole livello, presenza anche da parte dei due canali rear nei momenti più concitati come la tempesta al capitolo 8.

Aumentano spazialità e profondità del subwoofer passando all'originale lossless DTS-HD Master Audio 5.1 canali inglese (core @ 1509 kbps) capace di restituire ancora più sostanza al racconto raggiungendo quota reference e in virtù dei rarefatti dialoghi la scelta giusta se l'ascolto avviene attraverso un impianto a canali discreti.

- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD -

Extra (HD)

Rispetto all'edizione americana sul blu-ray europeo è purtroppo presente parte dei supplementi: tre brevi approfondimenti su lavorazione, regista e Robert Redford.

Mancano all'appello altri tre piccoli capitoli di cui il più lungo di dodici minuti su colonna sonora e relativo missaggio che hanno fatto guadagnare a Steve Boeddeker e Richard Hymns la nomination all'Oscar per il montaggio sonoro, ma soprattutto assente ingiustificato quello che pare essere un ricco commento del regista in compagnia dei produttori.

- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD -

La pagella secondo CineMan

Film 8
Authoring 7
Video 9
Audio 8
Audio V.O. 10
Extra 6

 

 

Similar Post You May Like

  • Home Video HD: agosto

    Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di agosto. Pubblichiamo... »

  • Vita di Pi

    In doppia versione 2D+3D il film vincitore di 4 premi Oscar che Ang Lee ha girato con la stessa... »

Commenti

Focus

News