Munich
Steven Spielberg ricostruisce una delle pagine più nere del conflitto tra israeliani e palestinesi. Il commando Settembre Nero alle Olimpiadi di Monaco '72 e la risposta segreta con l'Operazione Ira di Dio. In DVD arriva Munich
Note casting e attori protagonisti
Il gran numero di set differenti ha portato ad un aumento
insolito per Spielberg di comparse e figuranti
In questo film ci sono circa 200 ruoli - molto diversi tra loro - che vanno dal primo ministro israeliano a diversi agenti segreti sparsi nel mondo. L’informazione è confermata dallo stesso Spielberg, che evidenzia anche la grande attenzione che è stata data durante la fase del casting.
“Ci sono più ruoli che parlano qui, di quanti io ne abbia mai avuti in un film, incluso Prova a prendermi. Avendo così tanti personaggi in una storia complessa che copre un paio di anni e numerosi Paesi, era molto importante per me che anche il personaggio più marginale fosse interessante come quello centrale.”
La responsabile del casting Jay (Orgoglio e pregiudizio) ha girato L’Europa e il Medio Oriente e, con l’ausilio di società di casting locali, ha scovato attori da decine di paesi sparsi per tutto il mondo: Algeria, Egitto, Grecia, Iraq, Iran, Israele, Giordania, Libano, Marocco, Siria, Tunisia, Yemen, Albania, Austria, Francia, Germania, Polonia, Romania, Spagna, Svezia, Regno Unito, USA, Canada, Giappone, Malta e Ungheria. Un vero e proprio esercito cosmopolita, che ha ben restituito le diversità dei personaggi presenti nella pellicola.
Ottima la prova di Eric Bana, in questa scena con Gila
Almagor che interpreta sua madre
Ottima la prova dei cinque attori che formano il commando dell’Operazione Ira di Dio, giunti da cinque paesi diversi, con Eric Bana che merita una menzione speciale per il suo Avner, colpito da una interessante evoluzione psicologica molto ben recitata.
Segue : Gli attori non protagonisti
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: La risposta israeliana
- 3: L’adattamento per il grande schermo
- 4: La sceneggiatura
- 5: La regia e il montaggio
- 6: La fotografia
- 7: Note casting e attori protagonisti
- 8: Gli attori non protagonisti
- 9: La scenografia
- 10: Costumi
- 11: L'edizione home video
- 12: La colonna sonora
- 13: La scheda del film