Il libro della giungla

CineMan 28 Ottobre 2013 Media, HD e 4K

In alta definizione il capolavoro senza tempo ispirato all'omonima raccolta di racconti del premio Nobel Rudyard Kipling. Distribuzione Walt Disney Studios Home Entertainment

Abbandonato nella giungla ancora in fasce, il cucciolo d'uomo Mowgli è salvato dalla pantera Bagheera che lo affida alle cure amorevoli di una famiglia di lupi. Purtroppo quando la feroce tigre Shere Khan, da sempre nemica dell'uomo, torna nella zona in cui si trova Mowgli, ormai adolescente, il consiglio dei lupi vota all'unanimità il suo allontanamento per non mettere in pericolo il piccolo e il branco.

Spetterebbe a Bagheera accompagnarlo verso il villaggio degli uomini ma durante il tragitto il bambino, che non desidera in alcun modo allontanarsi dalla giungla che considera casa sua, litiga con la pantera, fa amicizia col simpatico orso Baloo che vorrebbe tanto prenderlo con se come figlio adottivo.

- click per ingrandire -

Capolavoro senza tempo della Disney uscito nelle sale l'anno dopo la scomparsa del grande Walt. Personaggi straordinari prendono letteralmente vita attraverso il doppiaggio di grandi caratteristi dell'epoca come Pino Locchi (Baloo), Corrado Gaipa (Bagheera), Lorenzo Spadoni (Re Luigi).

La voce del capo degli scimpanzè nella versione originale è quella del cantante italo-americano Louis Prima, del quale è appassionato Martin Scorsese.

- click per ingrandire -

Qualità video

L'edizione HD Disney, aspect ratio 1.75:1 e codifica video AVC/MPEG-4 (BD-50), offre immagini notevolmente contrastate e solide, risalto dei particolari e un restauro che rende maggiormente acquisibili gli originali tratteggi dei personaggi animati. Colori saturi, neri convincenti.

In alcuni passaggi si sente la necessità di un maggior livello di contrasto ma nel complesso siamo di fronte a un pregevole risultato d'insieme.

Analisi del bitrate
- click per ingrandire -

Qualità audio

La sola codifica AC-3 5.1 canali per l'italiano, identica al precedente DVD anche se con maggiore flusso dati 640 kbps (assieme a polacco e 2.0 inglese descrittivo non vedenti), offre un discreto panorama sonoro.

Il consiglio è di passare all'originale DTS-HD Master Audio 7.1 canali inglese (core @ 1509 kbps) che si avvantaggia di una migliore resa specie per il fronte anteriore senza per questo aspettarsi grandi risultati dai canali discreti rear e dal subwoofer.

DTS-HD MA High Resolution 7.1 canali per il tedesco.

- click per ingrandire -

Extra (SD/HD)

Alcuni supplementi inediti rispetto alla precedente edizione DVD: introduzione al film col compositore Richard Sherman che collaborò alle musiche originali dell'ultimo film prodotto in persona da Walt Disney, immagini dal parco zoologico Animal Kingdom presso Orlando in Florida, le immagini dei bozzetti per il finale alternativo, retrospettiva dei nove artisti e creativi che affiancarono Walt Disney dagli anni '30 in poi.

Delle precedenti edizioni DVD sono inclusi: commento audio del compositore Richard Sherman, dell'animatore Andreas Deja, della voce di Mowgli Bruce Reitherman e altri ospiti.

Quattro dietro le quinte (Making of, Disney e Kipling, Il richiamo de "Il libro della giungla", Il ritorno del selvaggio Mowgli, Frank Thomas e Ollie Johnston descrivono l'animazione dei personaggi), scena eliminata: il personaggio perduto Rocky The Rhino, DisneyPedia: Junglemania!.

Sezione musiche: brani musicali del film con testo sottotitolato, le canzoni eliminate composte da Terry Gilkyson, video musicale dei Jonas Brothers.

- click per ingrandire -

La pagella secondo CineMan

Film 9
Authoring 7
Video 9
Audio ITA 6
Audio V.O. 7
Extra 8

 

 

Similar Post You May Like

  • Top Vendite HD: Settembre 2013

    Classifica dei 10 Blu-ray più venduti nel mese di Settembre, una puntuale elaborazione Univideo... »

  • Home Video HD: Ottobre

    Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Ottobre. Pubblichiamo... »

  • La sirenetta

    In HD un altro gioiello Disney che a causa di alcuni errori potrebbe non piacere ai puristi.... »

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Roby7108

    29 Ottobre 2013, 10:42

    Sulla qualità video (voto 9) non sarei proprio d'accordo.
    Anche dagli screenshot è possibile verificare quanto i filtri DNR abbiamo deturpato l'immagine originale.

Focus

News