Fight Club

CineMan 12 Aprile 2013 Media, HD e 4K

Fuori catalogo il blu-ray Medusa Film HE l'opera è distribuita in Italia da 20th Century Fox HE con la proposta della stampa americana del 2009 per il decimo anniversario

Il film, qualità A/V

Un consulente assicurativo di una casa automobilistica (E. Norton), sofferente per stress e insonnia, conforta la routinaria vita acquistando senza freni inutili suppellettili per la casa. Durante gli interminabili e stranianti viaggi in aereo conosce Tyler Durden (B. Pitt), eccentrico venditore di sapone col quale stringe una malsana amicizia. Per sfogare rabbia e istinti repressi la strana coppia darà vita a un circolo clandestino di combattimento, il “Fight Club”, che nonostante il rigido regolamento che impone di non farne parola ad alcuno muta in una sempre più nutrita formazione paramilitare con adepti in tutto il Grande Paese e un solo obiettivo: sovvertire lo status quo della società consumistica facendone a pezzi gli elementi più rappresentativi. Spinto senza remore da Tyler, lo yuppie scivolerà inesorabilmente verso il baratro dell'autodistruzione.

Dal romanzo culto dello scrittore Chuck Palahniuk una feroce critica alla società moderna che mette in luce i lati più oscuri e malati dell'alienato uomo moderno. Opera che il regista David Fincher firmò nel 1999, reduce dal contrastato e ipnotico “The Game” e il capolavoro “Seven”.

Qualità video

Aspect ratio 2.40:1, codifica video AVC/MPEG-4, BD-50. Durata: 139.08” (Durata film su BD Medusa Film HE 139.27”), opere identiche, diverse sigle animate pre-film. Una certa grana può essere avvertita contribuendo senza meno a riportare la memoria alla visione in sala, con la ruvida cinematografia di Jeff Cronenweth (“K-19”, “The Social Network”, “Hitchcock”). Una tenuta eccellente anche in background, con rari passaggi in cui si percepisce lieve inferiore solidità per un encoding di alto livello, capace di restituire senso di profondità di campo nelle condizioni di luce meno favorevoli. Colori poco brillanti legati alla fotografia, neri profondi.

L'edizione Medusa Film HE, fuori catalogo, offriva codifica video VC-1, formato immagine 2.40:1, restituendo una visione del tutto simile per qualità d'insieme. La major americana ha affermato che il regista ha partecipato al telecinema HD ma non siamo in grado di affermare se trattasi dello stesso master impiegato da Medusa, anche se ciò pare molto probabile.

- click per ingrandire -

Qualità audio

Anche in questo caso l'edizione 20th Century Fox HE offre codifica DTS 5.1 ma in versione lossy (754 kbps) e un risultato che rimane comunque di livello per tutta l'opera anche se inferiore rispetto alla precedente proposta Medusa Film HE in DTS-HD Master Audio 5.1. Per godere a pieno musiche ed effetti senza riserve c'è la strepitosa traccia DTS lossless inglese (core @ 1509 kbps) con ulteriore apertura e ampiezza dinamica per ciascun canale.

- click per ingrandire -

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News