Biancaneve e il cacciatore

CineMan 27 Novembre 2012 Media, HD e 4K

La celebre fiaba dei fratelli Grimm rivista in chiave fantasy-horror con la regia dell'esordiente Rupert Sanders. Distribuzione del Blu-ray curata da Universal

Un remoto regno che vive in pace e armonia saluta l'avvento della primogenita della famiglia reale, Biancaneve (K. Stewart), che ancora adolescente è privata della madre e in seguito anche del re padre, assassinato dalla seconda moglie Ravenna (C. Theron) il giorno delle nozze. Con la complicità del sanguinario e fragile fratello oltre che di un esercito di assassini la donna si impossessa facilmente dell'intero reame, relegando Biancaneve in prigione per anni.

Ormai adulta, la ragazza fugge dal castello facendo perdere le proprie tracce all'interno di una foresta decadente e velenosa. Ravenna, potentissima fattucchiera, 'aspira' linfa vitale dalle bambine per non invecchiare mai e usa un inquietante piatto dorato, posizionato in verticale come uno specchio, per confrontarsi con il suo lato più oscuro e ricevere da esso il conforto di essere “la più bella del reame”. Scoperto che proprio Biancaneve è l'unica in grado di spezzare il terribile incantesimo dell'eterna giovinezza, l'unica che potrebbe spodestarla dal trono, la strega convince con l'inganno un abile cacciatore per ritrovare Biancaneve, dopo aver scoperto che solo strappandole il cuore potrà vivere in eterno.

Dello scritto dei fratelli Grimm rimane il plot generale, all'interno di una fiaba nera tra fantasy, gotico e horror. Un racconto che non è stato accolto con particolare calore da pubblico e critica ma certo vale maggiormente la pena di essere visto e gustato rispetto all'asettico e più laico “Biancaneve”, a oggi la prova meno convincente del grande regista indiano Tarsem Singh. Notevole divario anche per le interpretazioni, rispetto all'accettabile Julia Roberts è di tutt'altra pasta Charlize Theron, maligna e inquietante. Il Blu-ray offre la versione cinematografica della durata di 127' e una segnalata come “integrale” di poco meno di 132' con presenza di sequenze di raccordo a completamento della storia.

Qualità video

Blu-ray 50 Gb, codifica video AVC/MPEG-4, scope 2.35:1. Produzione con notevole larghezza di mezzi, riprese 35mm e 65mm oltre all'uso del digitale con la Red Epic 5K anche se solo per alcuni ciak. Il risultato d'insieme è notevole, profondità di campo e ricchezza dettagli in secondo piano sono una costante anche nelle numerose e intense sequenze notturne o con scarsa illuminazione. Palette cromatica rispettosa dell'originale cinematografia con elementi desaturati che hanno contribuito all'impronta negativa del racconto. Notevole profondità dei neri. Qualche momento in cui si ravvisa una lieve grana di fondo senza che questo arrechi disturbo alla visione.

Qualità audio

La traccia in italiano fa parte delle 4 che hanno beneficiato di codifica DTS lossy (754 kbps) assieme a tedesco, portoghese e spagnolo oltre all'AC-3 in russo. L'ascolto è di buona qualità, con una certa dinamica nella parte iniziale durante la salita al potere di Ginevra e nell'epico scontro finale. Un ascolto più deciso e con ricchezza dinamica da ogni canale è raggiunto dalla pregevole DTS lossless 8 canali inglese dove separazione e presenza di elementi discreti in background fanno la differenza. La visione della versione integrale con traccia in italiano non ha rivelato battute in lingua originale o con diverso doppiaggio.

Contenuti extra

Visione picture in picture con approfondimenti sulla lavorazione, interventi di cast e troupe con riflessioni su produzione e personaggi. 21' sulla produzione con focus sulla creazione dei costumi, 6' sulla reinterpretazione della favola, 4 capitoli dedicati ai personaggi, 13' su computer grafica e scenografie, tour virtuale con visita ai 5 set principali, commento al film con il regista Rupert Sanders, il supervisore degli effetti visivi Cedric Nicols-Troyan e il co-montatore Neil Smith. Tale commento è ascoltabile su entrambe le versioni. Sottotitoli in italiano.

La pagella secondo CineMan

Film 7
Authoring 7
Video 9
Audio ITA 8
Audio V.O. 10
Extra 8

 

Similar Post You May Like

  • Home Video HD: Novembre

    Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Novembre. Pubblichiamo... »

  • Biancaneve e il cacciatore

    La celebre fiaba dei fratelli Grimm torna sul grande schermo in versione decisamente dark:... »

Commenti (5)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AlbertoPN

    27 Novembre 2012, 18:54

    Come dissi a suo tempo il film non mi è piaciuto per nulla, l'ho trovato scollacciato, incoerente e con la protagonista che è, IMHO, inguardabile come recitazione.

    Anche l'immensa Charlize a tratti non mi è sembrata così convincente, ma forse la colpa è stata anche il doppiaggio che gioco forza ha cambiato qualcosa nell'originale.

    Direi che il voto corretto per me è 6 proprio regalato
  • gg74

    28 Novembre 2012, 11:08

    Pessimo film, in cui si salva solo per la fotografia, il mio consiglio e', se proprio dovete, guardatelo senza audio
  • g_andrini

    29 Novembre 2012, 05:06

    [editato]
  • uncletoma

    10 Dicembre 2012, 00:55

    Sette a questa vaccata di dimensioni olossali, nella quale si salva solo la recitazione straordinaria di Charlize Theron?
    Come dissi a un mio amico recensore: un 4 è già un voto alto.
  • mazzachebazza

    17 Dicembre 2012, 08:42

    .....ma la piu bella del reame è sempre stata la regina (Charlize Theron)

Focus

News