Immortals
Torna il cinema visionario del regista indiano Tarsem Singh con un fantasy mitologico prodotto dagli artefici di 300. Un disco formato Blu-ray firmato Rai Cinema - 01 Distribution
1200 a.C. Il sanguinario re Iperione (M. Rourke) col suo feroce esercito sta mettendo a ferro e fuoco la Grecia. Il folle imperatore è alla ricerca di un arco divino le cui frecce hanno un devastante potere che gli permetterebbe di liberare i “Titani”, immortali reclusi nel sottosuolo in una prigione eterna, condannati dopo avere perduto la guerra contro i loro simili che sono invece diventati dei e vivono tra le nuvole senza interferire negli affari dell'uomo.
Iperione cattura Fedra, l'Oracolo della Sibilla (F. Pinto), donna capace di predire il futuro grazie alla quale spera di localizzare l'arco, ma non ha fatto i conti con Teseo (H. Cavill), eroico combattente addestrato nientemeno che da Zeus sotto mentite spoglie, che ostacolerà i piani di conquista del mondo di Iperione.
Dei personaggi e della mitologia greca c'è quanto basta al regista indiano Tarsem Singh per costruire uno scenario di notevole impatto emotivo. Questo “Immortals” conferma l'incredibile visione di un regista eclettico, composizioni scenografiche che rivelano un gusto artistico originale, elementi unici, visivamente incisivi e a tratti disturbanti, almeno quanto l'ineguagliabile e grafico “The Cell” del 2000.
Qualità video
A dispetto della fuorviante segnalazione con bollino adesivo presente all'esterno della confezione che recita “Per la visione solo con televisori 3D”, il BD-50 è perfettamente compatibile anche con catena digitale 2D, codifica video AVC/MPEG-4 (24p). Come per “The Cell” lo stile nelle ambientazioni e scenografie finisce per condizionare il senso di profondità di campo e la percezione degli elementi più distanti.
Minima grana percepibile perlopiù in background e nei passaggi maggiormente contrastati. Il formato dell'immagine, 1.78:1, è prossimo ma non identico all'originale 1.85:1 (che per contro pare risulti rispettato nella speculare versione americana). Conscio del potenziale delle tre dimensioni il regista non ha mancato di 'giocare' con passaggi a effetto e un notevole carico di computer grafica. Sia a due che tre dimensioni lo spettacolo è eccellente, con il 3D (probabilmente realizzato in post-produzione) che rivela minimo ghosting. Schema colore con toni giallastri e neri convincenti.
Qualità audio
Doppia traccia DTS-HD Master Audio 5.1 (core @ 1509 kbps) in italiano e inglese, entrambe di notevole resa. Dinamica, profusione di elementi discreti, sostanza anche da parte del subwoofer. La presenza del fronte posteriore è relegata ai momenti più concitati e all'accompagnamento sonoro, ma non va considerato un limite ciò che appare come scelta artistica.
Contenuti extra (HD)
33' minuti di quelle che vengono segnalate come “Scene tagliate”, compreso un inizio alternativo. Nella versione americana risultano per contro presenti 25' minuti di “scene alternative” e solo 8' minuti di “scene tagliate” evidentemente messe insieme in un unico supplemento.
Mini documentario dedicato alla mitologia greca, quattro approfondimenti sulla lavorazione: la visione del regista, effetti visivi, gli stunt e la colonna sonora. Presente anche il teaser 3D (compatibile 2D) del film, l'unico nel formato cinematografico originale 1.85:1. Rispetto al Blu-ray USA manca solo il fumetto digitale ispirato al film.
La pagella secondo CineMan
Film | ![]() |
9 |
Authoring | ![]() |
7 |
Video 3D | ![]() |
8 |
Video 2D | ![]() |
9 |
Audio ITA | ![]() |
8 |
Audio V.O. | ![]() |
8 |
Extra | ![]() |
7 |
Similar Post You May Like
-
Home Video HD: Aprile
Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Aprile. Pubblichiamo... »
Commenti (8)
-
evvai !!!è 16/9 full-screen !!! in 3d
pensavo fosse il solito 21:9, lo prendero' sicuramente in bluray 3D
-
Visto e gradito , l'audio è da brividi...DTS Master HD
-
Questione di gusti di....visualità cinematografica. Avrei molto gradito il 21:9. Comunque eccellente audio, video (2d) per me con grana a volte eccessiva.
-
Visto al cinema: per quanto riguarda la qualità artistica del film, devo dire che l'ho trovato molto scarso, a partire dagli attori (escluso Mickey Rourke che interpreta in maniera degna il suo personaggio)... dargli 9 mi sembra veramente eccessivo, personalmente lo reputo al limite del guardabile!
Ovviamente è solo la mia opinione. -
visto ieri (mkv 1080p) audio spettacolare,cattivissimo rourke,mi è piaciuto molto!
-
Originariamente inviato da: Mind;3515675visto ieri (mkv 1080p) ...
In che senso l'hai visto in MKV?
Risposta in privato, grazie. -
sicruamente si riferiva all'acronimo:
MIIIII KE Visioneeeeeee -
Tarsem si conferma ancora una volta un grande regista. Altro che Biancaneve, questi sono i film in cui la sua visione prende forma. Sul podio dei miei film preferiti, solo dopo il gigante The Fall.