Scarface
Il capolavoro di Brian De Palma in un'edizione HD con contributi anche italiani. Distribuzione Universal con Blu-ray, DVD e Digital Copy
Nel 1980 l'esodo di Mariel apre le porte degli Stati Uniti a migliaia di cubani che raggiungono le coste della Florida con mezzi di fortuna. Tra i tanti rifugiati ci sono anche Antonio “Tony” Montana (A. Pacino) e Manolo Ribera (S. Bauer), reietti ed ex-galeotti che nascondono malamente il proprio passato, finendo confinati all'interno di un centro di detenzione. Permanenza breve, dal momento che i due assieme ad altri amici, riescono ad andarsene e ottenere la residenza dopo aver portato a termine un omicidio su commissione del boss della droga Frank Lopez (R. Loggia). Al servizio del trafficante, Tony ha l'obiettivo di raggiungere rapidamente la ricchezza, trascinando Manolo in una sanguinosa scalata al vertice della malavita locale.
Stretto un patto di sangue con uno dei più potenti e sanguinosi cartelli boliviani, Tony diventa signore della droga della costa orientale americana, incapace di godersi veramente il successo raggiunto a causa degli eccessi di cocaina e del morboso attaccamento nei confronti della sorella Gina (M. E. Mastrantonio). Icona degli anni '80, capolavoro di Brian De Palma e remake del classico omonimo con Paul Muni del '32, opera che si avvalse della collaborazione di mostri sacri come Oliver Stone che curò la sceneggiatura, Giorgio Moroder la colonna sonora, John A. Alonzo alla fotografia, il nostro Ferdinando Scarfiotti per le scenografie e uno dei montatori di “Apocalypse Now”, Gerald Greenberg.
Qualità video
Codifica VC-1, da subito la forte sensazione di impiego di DNR. Il risultato è superiore al DVD ma ci sono limiti nella profondità di campo nei passaggi notturni e più bui, dove scema la precisione sui particolari in background. In secondo piano non mancano elementi sfocati con calo di contrasto e definizione, inficiando in parte la palette cromatica e i neri che appaiono a tratti meno solidi.
Qualità audio
DTS 2.0 canali in italiano (448 kbps) di resa limitata e monofonica, mentre affiorano elementi compressi, soffio di fondo e dialoghi sibilanti, se non altro preservando l'originale cartello italiano di doppiatori dell'epoca, tra cui il grande Ferruccio Amendola che diede vita al personaggio interpretato dal leggendario Pacino. Migliore la lossless DTS 7.1 canali inglese, che offre elementi discreti in parte interessanti e buona stereofonia sulla colonna sonora.
Contenuti extra
Extra Blu-ray: analisi del fenomeno del film nel mondo, scene eliminate, vari focus su produzione, recitazione, la creazione dell'opera, la creazione del gioco, la censura dei dialoghi per la versione televisiva americana. Visione Picture-In-Picture con approfondimenti sulla lavorazione. Secondo disco, DVD-5, con interviste al cast della serie tv di “Romanzo Criminale”, al regista Paolo Sorrentino e riflessioni da parte dello scrittore Roberto Saviano.
La pagella secondo CineMan
Film | ![]() |
10 |
Authoring | ![]() |
7 |
Video | ![]() |
7 |
Audio | ![]() |
5 |
Audio V.O. | ![]() |
7 |
Extra | ![]() |
8 |
Similar Post You May Like
-
Top Vendite HD: Agosto 2011
Classifica dei 10 BD più venduti nel mese di Agosto. In testa resiste Il Signore degli Anelli,... »
-
Home Video HD: Settembre 2011
Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Settembre 2011. Pubblichiamo... »
Commenti (6)
-
Che noia l'audio citofonico....
Film del genere meriterebbero un accurato lavoro di restauro anche per le tracce doppiate (come la ns. italica). -
Originariamente inviato da: ARAGORN 29Che noia l'audio citofonico....
Film del genere meriterebbero un accurato lavoro di restauro anche per le tracce doppiate (come la ns. italica).
scarface si vede in inglese, c'è poco da fare
per rimanere sul 'genere mafia' (anche se molto alla larga) vedere Scarface doppiato è come vedere Il camorrista in altre lingue, il napoletano si perde e, con esso metà del film -
Non sono del tutto d'accordo. Nonostante Al Pacino reciti per tutto il film con un ricercato ed esagerato accento cubano, che manco a dirlo si perde con la voce di Ferruccio Amendola, la traduzione ed il dopiaggio italiano in questo caso raggiunge altissimi livelli. Poi ovviamente per chi riesce ad ascoltarlo in lingua originale tanto di guadagnato, ma per i nostalgici come me che hanno conosciuto ed amato questo film con lo storico doppiaggio italiano sarebbe stato bello che anche quest'ultima traccia fosse restaurata nei limiti possibili...
-
Ho letto pareri molto negativi su questa edizione, è sicuramente il miglior Scarface mai visto (e sentito) finora. ma si poteva fare molto di più.
La cosa peggiore però è la copertina, all'estero c'è Tony con il fucile in mano che è bellissima, da noi quella cosa anonima con Tony seduto davanti la scrivania... -
Non sono d'accordo nemmeno con Veeto. Se è vero che si poteva e doveva fare di più per un film di questo calibro, non sono del tutto convinto che si potesse fare MOLTO di più (naturalmente sarei contento di essere smentito con un lavoro alla Il Gladiatore, e vista l'importanza del titolo la cosa potrebbe essere fattibile). Non sono nemmeno d'accordo sul package. Vero che la steel estera è bellissima, ma la nostra edizione fa anche la sua sporca figura.
-
Preso l'altro giorno, ammetto che anche a me la copertina dell'edizione italiana piace parecchio