BD Preview: X-Files Voglio crederci
Con qualche ruga di troppo tornano gli agenti Mulder e Scully, protagonisti di una delle serie cult degli anni Novanta. Un secondo film che fa a meno degli alieni e vira sul giallo paranormale, proposto da Fox in un'edizione con video 2.40:1 e audio italiano DTS, in un disco con apprezzabili extra
Capitoli ed extra
La selezione dei capitoli, 24 in tutto, avviene a gruppi di tre preview
- click per ingrandire -
Il film ha una durata di 104 minuti complessivi, quindi le 24 scene inserite nella selezione capitoli, appaiono in quantità congrua. La preview avviene a gruppi di tre frame per volta con in primo piano quello immediatamente selezionabile. Quanto alle caratteristiche tecniche, per l'encoding del film è stato usato il codec AVC con un bit-rate medio di circa 20 Mbit al secondo.
Abbastanza nutrita la sezione extra con tre scene tagliate e vari documentari
- click per ingrandire -
L'impiego di un disco a doppio strato, nonché la lunghezza contenuta del film, hanno permesso l'inserimento di un apprezzabile dose di contenuti extra. Fra questi segnaliamo la presenza di tre scene tagliate, con risoluzione HD, mentre i tre interessanti documentari ("X-Files resterà un segreto?", "Effetti speciali di trucco", "Chris Carter e l'approccio ecologico"), sono tutti in Standard Definition. Inoltre, a beneficio soprattutto dei moltissimi appassionati della serie, è disponibile un'ampia galleria fotografica.
Per maggiori informazioni: www.foxbd.com - www.20thfox.it/dvd
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Menu e audio
- 3: Capitoli ed extra
Similar Post You May Like
-
Home Video HD: Gennaio 2009
Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Gennaio 2009. Pubblichiamo... »
-
Wanted
Dopo il grande successo al cinema e dopo aver diviso critica e pubblico, la graphic novel di... »
-
Il cavaliere oscuro
L'Uomo Pipistrello torna in home video con il secondo episodio della serie iniziata con Batman... »
Commenti (11)
-
Ho comprato un mese fa la versione inglese che mi è sembrata buona dal punto di vista tecnico e fortunatamente non ha il doppiaggio in italiano (già il film non è all'altezza del nome che porta, figuriamoci con Mulder e Scully doppiati...). Mera operazione commerciale....Peggio ancora gli extra,comunque: noiosi da morire.