![]() |
|||||||||
Stampa | |||||||||
|
|||||||||
Pagina 1 - Introduzione
Undici anni, tanti ne sono trascorsi dall'uscita del primo film sugli X-Files, una pellicola di successo inevitabilmente trainata dalla popolarità della serie e dalla fama mondiale già raggiunta dai due protagonisti, gli agenti del FBI, Fox Mulder (David Duchovny) e Dana Scully (Gillian Anderson). Molta acqua è passata sotto i ponti, e forse non a caso gli sceneggiatori per questo nuovo "X-Files Voglio crederci" non hanno puntato sui tradizionali alieni ma su un thriller dai contorni paranormali che ha avuto esiti meno esaltanti al botteghino.
Il fronte della fascetta ricalca l'impostazione a suo tempo data al DVD nonché al Blu-ray del primo film (in uscita contemporaneamente a Voglio crederci), con l'immagine dei due protagonisti dalle ombre "naturalmente" incrociate. Puntuale la segnalazione, nella parte alta, della presenza di una versione estesa. La parte posteriore, come da tradizione Fox, è molto dettagliata con la puntuale indicazione delle tracce audio e dei sottotitoli, della risoluzione di 1920x1080 pixels, della scansione a 24 frame al secondo con l'adozione di un disco Blu-ray a doppio strato. Unica lacuna, la non menzione dell'effettivo formato d'immagine, 2.40:1. Pagina 2 - Menu e audio
Il lavoro svolto intorno al menu del disco è stato notevole, non tanto per la struttura dello stesso, con le tradizionali scelte fra Inizio Film, Configurazione, Capitoli ed Extra, quanto per il montaggio delle immagini che scorrono in loop, un bel mix di primi piani ed ambientazioni. Il quadro è però molto scuro e per apprezzarlo è necessaria una visione in ambienti non illuminati. Prima di accedere al menu principale viene proposta la scelta fra la versione uscita nelle sale e quella Director's Cut.
Le tracce audio disponibili sono tre, a cominciare dall'unica colonna sonora "lossless", ovvero il DTS HD Master Audio inglese. Per gli utenti italiani e francesi è invece disponibile una traccia DTS. Situazione analoga relativamente ai sottotitoli con l'aggiunta dell'olandese. E' inoltre possibile vedere il film con il commento picture in picture di Chris Carter (regista, produttore e sceneggiatore) e di Frank Spotnitz (produttore e sceneggiatore). Pagina 3 - Capitoli ed extra
Il film ha una durata di 104 minuti complessivi, quindi le 24 scene inserite nella selezione capitoli, appaiono in quantità congrua. La preview avviene a gruppi di tre frame per volta con in primo piano quello immediatamente selezionabile. Quanto alle caratteristiche tecniche, per l'encoding del film è stato usato il codec AVC con un bit-rate medio di circa 20 Mbit al secondo.
L'impiego di un disco a doppio strato, nonché la lunghezza contenuta del film, hanno permesso l'inserimento di un apprezzabile dose di contenuti extra. Fra questi segnaliamo la presenza di tre scene tagliate, con risoluzione HD, mentre i tre interessanti documentari ("X-Files resterà un segreto?", "Effetti speciali di trucco", "Chris Carter e l'approccio ecologico"), sono tutti in Standard Definition. Inoltre, a beneficio soprattutto dei moltissimi appassionati della serie, è disponibile un'ampia galleria fotografica. Per maggiori informazioni: www.foxbd.com - www.20thfox.it/dvd |
|||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |