Il cavaliere oscuro

Alessio Tambone 14 Dicembre 2008 Media, HD e 4K

L'Uomo Pipistrello torna in home video con il secondo episodio della serie iniziata con Batman begins. Questa volta i nemici sono il Joker e Due Facce, oltre alla fiducia di Batman in se stesso che vacilla in seguito alle oscure vicende di Gotham City

La scheda del film

- click per ingrandire -

Titolo: Il cavaliere oscuro
Titolo originale: The Dark Knight
Data di uscita nelle sale italiane: 23/07/2008
Data di uscita Blu-ray: 10/12/2008
Durata: 150'
Video: VC-1 1080p 2.40:1 e 1.78:1 (scene IMAX) @ 24.00 Mpbs
Audio: Dolby Digital 5.1: Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Portoghese; Dolby TrueHD 5.1: Inglese
Paese: USA
Genere: Avventura, Azione, Poliziesco, Thriller
Produzione: Warner Bros. Pictures, Legendary Pictures, DC Comics, Syncopy
Distribuzione: Warner Bros. Italia
Regia: Christopher Nolan
Attori principali: Christian Bale, Heath Ledger, Aaron Eckhart, Michael Caine, Maggie Gyllenhaal, Gary Oldman, Morgan Freeman
Soggetto
: Bob Kane, Bill Finger, Christopher Nolan, David S. Goyer
Sceneggiatura: Jonathan Nolan, Christopher Nolan
Fotografia: Wally Pfister
Musiche: Hans Zimmer, James Newton Howard
Scenografia: Nathan Crowley
Costumi: Lindy Hemming
Montaggio: Lee Smith
Effetti: Gentle Giant Studios Inc., New Deal Studios, BUF, Double Negative
Sito ufficiale: thedarkknight.warnerbros.com
Sito italiano: wwws.warnerbros.it/thedarkknight

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

  • Home Video HD: Dicembre 2008

    Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Dicembre 2008. Pubblichiamo... »

  • Blu-ray: Batman begins

    In concomitanza con l'arrivo in sala de Il cavaliere oscuro, Warner Bros. Pictures distribuisce... »

Commenti (45)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • fabry20023

    15 Dicembre 2008, 19:16

    Joker-Giannini

    Allora avevo sentito bene,la voce italiana era simile a quella del joker del film di Tim Burton,ipotizzavo che fosse il figlio di Giancarlo Giannini e...ho indovinato
    Ho vinto un premio siore e siori !!!!Venghino Venghino...
    Ci sono in serbo altre succulente curiosità!
  • ghiltanas

    15 Dicembre 2008, 19:17

    Originariamente inviato da: fabry20023
    ***
    Ciaoo e mi raccomando...senza polemica


    allora, siccome i blu-ray nn me li regalano a me, quando li compro pretendo sia l'audio che il video in hd. Altrimenti, siccome mi dai solo il video in hd, il blu-ray me lo fai pagare 5 euro meno per esempio. è un discorso di principio, tutto li. E proprio perchè è un formato nuovo bisogna invogliare il consumatore a passarci.


    ps nn metto in dubbio che il tuo disc fosse senza polemica, ma da com'eri partito nn si direbbe.
  • guest_39195

    15 Dicembre 2008, 23:15

    Sono d'accordo che un BD di cotanta fattura meriterebbe un audio con una codifica HD ma, quando un DD ha una resa di questo tipo penso proprio che non ci sia niente di che lamentarsi! Per dirla alla Dan Peterson : per me nr.1... Il miglior Batman di sempre sotto ogni punto di vista!!!!!!!!
  • cridesmo

    15 Dicembre 2008, 23:33

    Concordo in pieno con ghiltanas, per quasi 30 euro a disco è doveroso l'audio HD e poi non vedo perchè Sony e parecchi distributori italiani riescono a fare una edizione localizzata mentre Fox, Universal e Warner no. In questa fase i BD sono rivolti ad un pubblico di appassionati esigenti con magari con parecchie migliaia di euro spesi nell'impianto audio, chi si accontenta può prendere anche il DVD. Per me sarà noleggio, lo acquisterò fra un anno quando faranno una nuova edizione...
  • Mav®

    16 Dicembre 2008, 10:34

    L'ho visto al cinema, stupendo: colonna sonora, scenografia, effetti speciali, introspezione psicologica dei personaggi...
    uno stratosferico Heath Ledger offre un'interpretazione da storia del cinema, peccato che non sia più tra noi..

    sono curisoso di vedere cosa riuscirà a portare a casa questo film a gennaio la notte degli Oscar


    concordo su quanto detto da molti riguardo l'assenza delle nuove codifiche lossless, ok che l'audio è comunque coinvolgente e il risultato finale è ottimo, ma chi ha impianti di un certo livello la differenza la sentirebbe e come...
  • guest_39195

    16 Dicembre 2008, 19:42

    Non è una regola che la differenza tra una codifica HD e una 'classica' sia sempre così evidente.. e questo BD ne è l'esempio. Sono comunque d'accordo che i BD vengano quanto più possibile proposti con le nuove codifiche HD anche per la lingua italiana.
  • Cosmopavone

    16 Dicembre 2008, 23:16

    Non sono per niente d'accordo col giudizio tecnico della recensione:
    un leggero edge enhancements che in alcuni casi mette in rilievo qualche elemento di aliasing (scalettatura), più visibile specialmente nelle scene girate in formato IMAX.

    Io direi che l'edge enhancements va dal consistente al pesante, e le uniche parti in cui e' del tutto trascurabile siano proprio quelle in imax.

    Del resto io non definirei questo leggero:

    http://www.dvdbeaver.com/film2/DVDR...%20blu-ray2.jpg

    zoommatela a dimensione reale e guardate il bordo a sinistra della sagoma della maschera.
  • Phenom

    17 Dicembre 2008, 11:44

    Ottima rappresentazione Batmaniana degli ultimi anni fumettistici.
    Peccato per il doppiaggio italiano decisamente scarso.
    Fortunatamente me lo godo in Dolby (o dts) HD in inglese.
    Why so serious???
  • ale123

    17 Dicembre 2008, 14:40

    Originariamente inviato da: Phenom
    Peccato per il doppiaggio italiano decisamente scarso.


    Ho pensato alla stessa cosa.
    Sopratutto quello di batman. Il doppiaggio è abbastanza ridicolo, non so perchè, ma non mi è piaciuto per niente.

    Il doppiaggio di joker, invece, mi è sembrato perfetto, probabilmente a causa di una interpretazione magistrale da parte dell'attore cha può anche avermi fatto passare inosservato eventuali problemi nel doppiaggio.

    Voto Joker=10
    Voto Batman=1 (non mi è piaciuto affatto, molto probabilmente per via del doppiaggio)
  • Emidio Frattaroli

    17 Dicembre 2008, 14:41

    Originariamente inviato da: Cosmopavone
    Non sono per niente d'accordo col giudizio tecnico della recensione....


    Ho preso come esempio la prima immagine della recensione che hai segnalato, poiché per sottolineare l'eventuale presenza di edge ehnancement c'è bisogno di osservare le condizioni peggiori: un'area molto scura circondata da un'altra grigia o vice-versa.

    Link ad immagine (click per visualizzarla)
    Ho preso l'area identificata dalla cornice rossa.


    Link ad immagine (click per visualizzarla)
    Qui in alto c'è l'ingrandimento, al netto della compressione jpeg.
    Un bordo che, nelle peggiori condizioni, al massimo vale 2 pixel e con un delta di circa il 15%, secondo il mio personalissimo parere è accettabile.


    Link ad immagine (click per visualizzarla)
    Qui in alto lo stesso particolare simulando un edge più sostanzioso con delta più elevato.


    Link ad immagine (click per visualizzarla)
    Infine ecco qui in alto un edge che secondo me è insopportabile.

    In sostanza, l'edge che è in questo blu-ray disc secondo me non è esagerato, anche perché i dettagli più minuti non vengono massacrati come in altre realizzazioni.

    Link ad immagine (click per visualizzarla)
    Ne sono un esempio i particolari dei capelli proprio nell'immagine della maschera che hai segnalato

    Link ad immagine (click per visualizzarla)
    e che sono in primissimo piano, in alto a destra.

    Certo, l'edge se lo potevano comunque risparmiare

    Emidio
« Precedente     Successiva »

Focus

News