La Bella Addormentata nel Bosco in Blu-ray
La Bella Addormentata nel Bosco è il primo attesissimo classico Disney ad approdare nel formato Blu-ray. Per l'occasione è stato effettuato un eccellente lavoro di restauro, con il film nel formato originale 2.55:1. Pochi giorni fa la presentazione alla stampa italiana con il calendario delle successive uscite
Presenze d'eccezione
Lola
Ponce e Giò di Tonno interpretano "Io lo so" il brano più celebre
del film
- click per ingrandire -
Per un appuntamento così importante non potevano mancare degli ospiti all'altezza come Lola Ponce e Giò Di Tonno, la coppia che si è affermata nell'ultima edizione di Sanremo. A loro è stato affidato il prestigioso incarico di interpretare in un video musicale "Io lo so", un brano naturalmente presente fra i contenuti extra delle edizioni italiane de La Bella Addormentata. Altra presenza d'eccezione, quella di David Jessen, un affabile signore che contiamo di vedere spesso nel nostro paese essendo il responsabile mondiale Disney dell'intero processo creativo di Blu-ray e DVD. Un super manager che ci ha innanzitutto ufficializzato il calendario delle attesissime prossime uscite dei Classici in Alta Definizione: Pinocchio (primavera 2009), Biancaneve e i sette nani (autunno 2009), Fantasia e Fantasia 2000 (prima metà 2010), La Bella e la Bestia (autunno 2010).
David Jessen (a sinistra) responsabile creativo di Blu-ray e DVD Disney accanto ad Edoardo
- click per ingrandire -
Jessen ci ha poi confidato che il lavoro fatto sulle immagini di Sleeping Beauty (La Bella Addormentata) è stato eccellente ma comunque facilitato dal fatto che i negativi erano stati "girati" in Super Technirama 70mm, mentre sul fronte audio il lavoro è stato più difficile, dato che le piste erano su nastro magnetico ed avevano ormai 50 anni, e per questo l'eccellenza del prodotto finale, in multicanale 7.1, è da considerarsi forse ancor più rilevante. Inoltre, il "guru" californiano considera l'introduzione della funzione BD-Live, anche se per ora soltanto nella versione USA, come un passo notevole verso la massima interattività, uno degli obiettivi principali che Disney si propone di raggiungere con le proprie edizioni Blu-ray.
Per maggiori informazioni: www.disney.it
PAGINE ARTICOLO
Commenti (79)
-
Ho postato alcune impressioni di visione sul thread ufficiale in zona BR software.
-
Che dire ragazzi, mi avete convinto: adesso non mi resta che organizzarmi per la procreazione ed allietare le serate dei miei eredi....
Certo però che se la Disney conferma la roadmap farò in tempo a mostrare i grandi classici ai miei nipoti... -
Ma quel fotogramma... pare sfuocato solo a me?
-
A me piacerebbe capire meglio questa frase:
Inoltre, il guru californiano considera l'introduzione della funzione BD-Live, anche se per ora soltanto nella versione USA, come un passo notevole verso la massima interattività.
Come dire che nell'edizione italiana non ci sono i contenuti live? Non che mi aspettassi molto da questa funzionalità, ma sarei stato curioso di provarla. Perché mai avrebbero dovuto toglierla dalla nostra edizione??!?
Quanto a Mediaworld, ho anch'io già stampato il buono e pensavo di passare domani a Gallarate. Mi auguro proprio che siano riforniti! -
Bd Live
I contenuti live al momento sono solo per gli USA. Pare che per l'anno prossimo, con Biancaneve, saranno disponibili anche per tutto il mondo. -
Sinceramente delle funzionalità Live mi interessa ben poco.
Piuttosto, hanno fatto proprio un gran bel lavoro di restauro, anche se trovo a dir poco odioso il doversi sorbire alla partenza del disco i trailers... -
A me, invece, NON danno fastidio
anzi ...
mi da maggiormente la sensazione di Cinema in quanto, anche li, la proiezione è preceduta dai Trailer
Quello che mi dava veramente fastidio sui DVD era lo SPOT anti piracy NON skippabile ... -
Del resto e' una classica tradizione Disney,sin dai tempi del vhs...
-
Sarà che nella mia infima collezione, di roba Disney ce n'era poca...
@ Highlander:
Io comunque non è che apprezzo tutto della visione cinematografica: per esempio, dovermi sorbire tutte le volte che vado al Warner Village (quanto di meglio sia in grado di fornire Firenze) 20 minuti di trailers prima del film mi fa veramente imbestialire.
Sbaglio o è proprio per gustarci [U]ciò[/U] che vogliamo [U]come[/U] vogliamo [U]quando[/U] lo vogliamo con [U]chi[/U] lo vogliamo che spendiamo caterve di €ini per i nostri impianti HT...?
@ GIANGI67:
Non oso immaginare che pizza all'epoca del VHS... -
Originariamente inviato da: OXOdoversi sorbire alla partenza del disco i trailers...
Si possono saltare senza problemi, basta andare avanti di scena fino a che non appare il menu di inizio del film.
Comunque ti consiglio di dare un'occhiata al trailer del futuro BD di Pinocchio: merita.