Blu-ray: Sunshine

Luca Carosi 01 Novembre 2007 Media, HD e 4K

Il regista visionario Danny Boyle firma la sua prima opera di fantascienza. Un film senza successo al botteghino ma che contiene delle sequenze memorabili con il Sole che appare come non lo si è mai visto: una edizione Blu-ray che si candida a divenire una pietra miliare dell'home-cinema

I contenuti speciali


Alcune immagini che mostrano la dotazione di contenuti speciali
- click per ingrandire -

E veniamo ai contenuti speciali, raggiungibili con molta semplicità selezionando la voce "Extra" dal menu principale. Diciamo subito che non è possibile il raffronto con l'edizione americana per la semplice ragione che Sunshine esce prima in Europa, con i dettagli del Blu-ray USA ancora non noti. Sono presenti ben 12 scene tagliate divise in due parti. Inoltre, oltre al citato doppio commento, è possibile visionare due cortometraggi nonché una serie di filmati e trailer relativi a titoli cinematografici della Fox.


Pagina per la selezione del commento del regista e di altri contenuti
- click per ingrandire -

In attesa di presentarne al nostro pubblico una serie di nuovi articoli in cui analizzeremo in maniera approfondita le più interessanti edizioni in BD-Video e HD DVD, chiudiamo questo nostro primo first look anticipando che  la visione di Sunshine ci ha regalato uno spettacolo audio-video straordinario: uno dei momenti più alti dall'arrivo dell'home-cinema nelle nostre case.

Per maggiori informazioni: 20th_Century_Fox.it/bluray

PAGINE ARTICOLO

Commenti (22)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • iaiopasq

    03 Novembre 2007, 19:49

    @Brigno e Bonzuccio: evitate di andare ot per favore

    Grazie.
  • Sabatino Pizzano

    03 Novembre 2007, 20:43

    ma penso lo stesso di Odissea nello spazio e Blade runner.

    a chi lo dici

    cmq, quando andai a vederlo a cinema, evitai la lettura di ogni recensione/informazione sulla pellicola. Non sapevo nemmeno chi fosse il regista. Sapevo solo di una missione sul sole, e corsi a vederlo tutto gasato, convinto di ritrovarmi una tamarrata alla armageddon (la speranza era quella). Invece ho trovato un film di un certo spesso, non proprio commerciale: inizialmente mi aveva deluso (viste le premesse, era scontato), ma a posteriori, riflettendoci su, posso dire che si tratti di un bel film che consiglio a tutti gli appassionati della fantascienza e non solo.
  • GIANGI67

    03 Novembre 2007, 23:29

    A chi lo trova pesante consiglierei una visione della versione integrale di Solaris di Tarkovskij,tre ore in russo sottotitolate.
  • Gioppino

    04 Novembre 2007, 16:36

    Originariamente inviato da: GIANGI67
    A chi lo trova pesante consiglierei una visione della versione integrale di Solaris di Tarkovskij,tre ore in russo sottotitolate.


    Ho visto quello di Soderbergh, fa lo stesso?
  • GIANGI67

    04 Novembre 2007, 21:17

    No no,non te la cavi cosi',devi vedere quello russo
  • gnakkiti

    05 Novembre 2007, 00:37

    Originariamente inviato da: Gioppino
    ...Va detto però che la narrazione molto lenta e quasi sofferente ne scoraggia la visione al volo.
    Questo è uno di quei film che va visto solamente se se ne ha molta voglia; altrimenti noia e abbiocco colgono all'improvviso


    Infatti me lo dovrò rivedere...più volte mi sono abbioccato (era una visione pomeridiana post pastum) e il finale non credo di averlo capito molto bene
  • igor

    06 Novembre 2007, 00:00

    Originariamente inviato da: GIANGI67
    A chi lo trova pesante consiglierei una visione della versione integrale di Solaris di Tarkovskij,tre ore in russo sottotitolate.

    io l'ho visto la prima volta in un cinema d'essai a Bologna e poi innamorato di questo film bellissimo l'ho comprato nella versione finalmente integrale dopo lo scempio compiuto dall'allora distributore che lo menomò incredibilmente

    ciao

    igor
    ps: mi avete incuriosito su questo Sunshine
  • Anthonyt

    07 Novembre 2007, 17:14

    Ragazzi una info, potete dirmi su quale pannello avete visto questo BR?

    Poi chiedo ai più esperti un parere: comprare un pannello HD per la visione dei BR è cmq una buona scelta? Immagino che un'operazione di downscaling (da 1080p a 720p) sia molto più semplice del tanto criticato (e criticabile) upscaling.

    Grazie.
  • GIANGI67

    14 Novembre 2007, 14:07

    Uscito oggi,gia' preso!
  • ARAGORN 29

    16 Novembre 2007, 12:27

    ON

    Originariamente inviato da: GIANGI67
    A chi lo trova pesante consiglierei una visione della versione integrale di Solaris di Tarkovskij

    Non posso che quotare ... il film più noioso che abbia mai visto... e mi ci son messo d'impegno... altro che 2001.... quello è un capolavoro ... SOLARIS sembra partorito dopo una notte insonne per indigestione da peperonata ...

    OFF




    Detto questo, Sunshine mi incuriosisce parecchio... sarà uno dei miei primi acquisti in HD
« Precedente     Successiva »

Focus

News