Classica in Blu-ray: settembre 2012

Marco Cicogna 20 Agosto 2012 Diffusori

Il repertorio musicale classico in Blu-ray Disc, cresciuto sensibilmente, raccoglie diversi generi tra i quali l'opera, il balletto e i concerti sinfonici scelti dal meglio della stagione di importanti orchestre. Il video HD e l'audio multicanale non compresso assicurano puro coinvolgimento ai possessori di un impianto HT di solida fattura.

Nelson e Bronfman a Lucerna

Un altro prezioso documento musicale dal Festival di Lucerna della scorsa estate, di recente in distribuzione italiana da Ducale, dimostra l’elevato standard tecnico dell’etichetta tedesca Unitel Classica. Questa volta troviamo l'eccellente formazione della Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam con il pianista Yefim Bronfman. La serata è quella del 5 settembre 2011, con un programma di grande spessore anche se ancora decisamente “popolare”. Al primo tempo troviamo il concerto n. 5 per pianoforte di Beethoven, una pagina tra le più famose per pianoforte ed orchestra qui affrontata con convinzione ed energia da Bronfman.

Al secondo tempo il giovane direttore Andris Nelsons propone la celeberrima “Sheherazade” di Rimsky-Korsakov, pagina orchestrale molto apprezzata dagli appassionati del bel suono per la straordinaria ricchezza della strumentazione. Musica russa nel senso più felice del termine, un repertorio di facile ascolto con temi fluidi e scorrevoli che vi ritroverete a canticchiare già al primo ascolto. Per i più smaliziati basti dire che questa Sheherazade trova qui una lettura efficace, intensa, il cui carattere leggero è stemperato dalla nobiltà espressiva della formazione di Amsterdam, una delle orchestre migliori al mondo. Ad alto volume si apprezza la trasparenza dei piani sonori e la dinamica complessiva, con una regia capace di seguire senza imbarazzi il sottile gioco degli strumenti, con i solisti di volta in volta in opportuna evidenza. Anche in questo caso, video di buon livello e audio in DTS HD Master Audio multicanale e PCM stereo.

Per informazioni: sito del produttore - amazon.it - distributore italiano

Buon ascolto e buona visione.

PAGINE ARTICOLO

Commenti (14)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Jijital

    09 Ottobre 2012, 15:59

    Complimenti per l'ottimo articolo. Rivelatorio e molto professionale!
  • Michele Turturro

    26 Novembre 2012, 16:07

    Maggiori informazioni sulla codifica audio di KEEPING SCORE

    Incuriosito dalla recensione di Emidio del Blu-Ray Keeping Score, mi sono connesso al sito Amazon.it per acquistarlo. Però ho potuto constatare che la copertina riportata sul sito non indica le tracce audio segnalate da Emidio (ovvero codifica Dolby True HD in 7.1, 5.1 e anche in 2.0), ma un semplice Dolby Digital.
    E' possibile avere maggiori chiarimenti a proposito?
    Grazie
  • Emidio Frattaroli

    26 Novembre 2012, 16:51

    Originariamente inviato da: Michele Turturro;3705784
    … la copertina riportata sul sito non indica le tracce audio segnalate da Emidio (ovvero codifica Dolby True HD in 7.1, 5.1 e anche in 2.0), ma un semplice Dolby Digital.
    E' possibile avere maggiori chiarimenti.......[CUT]
    cosa ti serve: uno scren-shot oppure ti basta la mia parola?

    Emidio

    P.S. La recensione è di Marco Cicigna
  • Michele Turturro

    26 Novembre 2012, 19:56

    Scusami ancora Emidio, comunque grazie per la tua perenne cordialità

« Precedente     Successiva »

Focus

News