Sintoampli Onkyo TX-SR505
Il sintoamplificatore Onkyo TX-SR505 rappresenta per ora il modello di attacco della nuova serie "5"" del costruttore giapponese. Sette canali da 130W senza decodifica degli ultimi algoritmi HD e senza alcuna elaborazione video ma con switch HDMI con comodo pass-through 1080 24p, ad un prezzo allettante
Conclusioni
Il piccolo Onkyo della nuova serie "5" può senz'altro essere considerato un ottimo acquisto per tutti coloro che non hanno a disposizione un budget elevato, grazie al suo interessante rapporto qualità/prezzo. Proprio quest'ultimo aspetto giustifica per ora l'assenza delle decodifiche audio HD che può essere aggirata grazie alla presenza degli ingressi analogici fino a 7.1 canali.
La presenza di due ingressi HDMI con funzione di switcher e la compatibilità con segnali video 24p e Deep Color, sono indubbiamente un'altra arma a suo favore. Peccato soltanto che attraverso gli ingressi HDMI non sia possibile trasferire neanche i flussi audio PCM multicanale.
In buona sostanza, se alle non trascurabili riserve sulla versatilità verso i nuovi formati audio sommiamo la straordinaria ergonomia, la grande facilità d'uso, l'ottima routine Audissey di autocalibrazione e la non comune qualità audio, i 399 Euro di listino richiesti per l'acquisto si rivelano davvero un ottimo affare.
Per maggiori informazioni: TECNOFUTURO - ONKYO
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Sintoampli HT Onkyo TX-SR605
Il costruttore giapponese Onkyo anticipa la concorrenza e arriva per primo sul mercato con... »
-
Amplificatore Trends Audio TA-10.1
Tra gli amplificatori in "classe T", figli di quel prodigioso chip Tripath TA2024 che tanto... »
-
Diffusori B&W XT2
I diffusori XT2 sono caratterizzati dal cabinet in alluminio lucidato, dall'utilizzo di altoparlanti... »
-
Amplificatore a valvole AVR A-84P
Il modello A-84P di AVR Italia è uno dei più interessanti amplificatori integrati stereofonici... »
Commenti (23)
-
Anche tramite collegamenti analogici 5.1/7.1
-
scusate,avevo scritto una cosa pensando fosse l'articolo sul 605
-
Parlo da possessore di questo ampli.
Deluso o meglio, vale il prezzo che costa, ne piu' ne meno.
Abbinato su frontali Paradigm Monitor 7 v5, centrale indiana line CH (ai limiti della decenza ok) e surround teac non ricordo il modello, passa appena la sufficienza come impianto HT.
Quando pero' si cerca di ascoltare della musica cade il palco.
Escludendo ogni filtro con l'opzione pure audio (l'unico utilizzabile) le paradigm suonano deboli, poco profonde, opache, trasmettendo una sensazione di pochezza non indifferente.
Forse sono stato affrettato io, dovevo aspettarmelo, pensando di accontentarmi di un sintoampli per ascoltare anche la musica, ma non credevo che le differenze rispetto a prodotti piu' settoriali fosse cosi' marcata.
O forse mi son perso per strada qualche dettaglio...
Mea culpa, ma un consiglio, bilanciate adeguatamente la spesa con speaker adatti tenendo bene in mente i limiti intrinsechi del prodotto.