Audiofly AF100W wireless in-ear monitor

Emidio Frattaroli, Franco Baiocchi 01 Giugno 2017 Diffusori

Le nuove Audiofly AF100W sono cuffie intra-aurali wireless con tecnologia Bluetooth e auricolari multi-driver a doppia membrana con "ear-tips" in "memory foam" con ottimo isolamento acustico, buona parte del cavo con protezioni in cordura, una montagna di accessori e adatta all'utilizzo sportivo, grazie alla certificazione IPX4

Utilizzo, ascolto e pagella


- click per ingrandire -

Gli auricolari AF100W sono molto gradevoli esteticamente e i materiali sono di pregio; sono molto facili da indossare, leggerissime e molto comode, con le forme che si adattano perfettamente a quelle dei padiglioni auricolari. Gli "ear-tips" in dotazione (in morbidissima schiuma tipo "memory foam") sono eccellenti perché modifcano la loro forma accarezzando il condotto uditivo senza alcun fastidio e con elevato isolamento acustico. Il rovescio della medaglia è dato dalla particolare struttura superficiale che, oltre che molto difficile da pulire, è anche estremamente delicata. Inoltre, gli "ear-tips" devono essere inseriti bene in profondità, pena la tendenza ad essere "sputati" fuori dal canale uditivo. Tra gli altri "ear-tips" a disposizione, abbiamo gradito particolarmente quelli in silicone a tripla flangia, molto più semplici da pulire rispetto a quelli in schiuma, caratterizzati da un buon isolamento acustico e anche da un ottimo confort.

 
- click per ingrandire -

L'utilizzo è abbastanza semplice, con pairing velocissimo e autonomia di circa 5 ore. La ricarica è abbastanza rapida, con assorbimento di circa 80 mAh costanti per la prima ora di ricarica e ricarica totale che si ferma dopo ulteriori 15 minuti per complessivi 75 minuti di ricarica, circa 95 mAh erogati e una stima dell'accumulatore di circa 70 mAh, che fornisce un'autonomia più che sufficiente per una intera giornata di lavoro. Se l'ergonomia degli auricolari e degli "ear-tips" sembra eccellente, la lunghezza del cavo di collegamento e la disposizione di microfono e comandi non ci ha molto convinto: se indossate come da istruzioni, comandi e microfono sono quasi dietro alla nuca; se si sceglie di indossarli "al contrario", filo e la coppia di "box" saranno fastidiosamente tra mento e gola.


- click per ingrandire -

Al di là dell'ergonomia, l'utilizzo in chiamata è di ottima qualità, con trasmissione della voce ben definita e potente, a patto di indossare gli auricolari "al contrario", con il microfono in posizione anteriore. Il microfono tende comunque a captare i rumori ambientali e l'interlocutore risulta abbastanza intelligibile solo se si alza la voce. Sempre in chiamata, l'audio è abbastanza potente, specialmente per lo spettro medio-alto, con basse frequenze in secondo piano. Nell'ascolto di file musicali di qualità, la qualità della riproduzione è generalmente molto elevata, neutrale e con spettro delle frequenze più alte ben presente e mai fastidioso. La gamma più bassa è invece quasi completamente assente al di sotto dei 50Hz, con l'ottava superiore già di qualche decibel inferiore allo spettro medio. Le AF100W ci hanno convinto per qualità generale, anche all'ascolto anche se ci saremmo aspettati di più dalla gamma bassa, dal controllo dei rumori ambientali e da alcuni aspetti dell'ergonomia. 

La pagella secondo AV Magazine: media = 6,83

costruzione  8,0 
ergonomia  6,0 
confort  7,5 
qualità audio  6,5 
autonomia  7,0 
rapporto Q/P  6,0 

Le AF100W sono in vendita sul sito ufficiale audioflyeurope.com/shop ad un prezzo di 129,99 € o anche su amazon.it ad un prezzo di 119,44 €.

 

 

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

  • MySound Speak AIR

    Le cuffie sovra-aurali MySound Speak AIR, con tecnologia Blutooth 4.1, sono dotate di microfono,... »

  • Cuffie noontec Zoro II wireless

    Le noontec Zoro II wireless, cuffie dal design italiano realizzate in Cina, disponibili in... »

Commenti

Focus

News