Golden Globe 2012
Assegnati i premi dei giornalisti della stampa estera iscritti all’HFPA. The artist e Paradiso amaro si distinguono sul gruppo, mentre Morgan Freeman ritira il Cecil B. DeMille Award. Ecco l'elenco completo dei premi
L'elenco dei film
Ecco l'elenco dei film in concorso per ogni categoria cinematografica. In grassetto la nomination vincitrice.
MIGLIOR FILM – DRAMMATICO
- L’arte di vincere - Moneyball
- Paradiso amaro
- The help
- Hugo Cabret
- Le idi di Marzo
- War Horse
MIGLIOR ATTRICE – DRAMMATICO
- Glenn Close per Albert Nobbs
- Viola Davis per The help
- Rooney Mara per Millennium - Uomini che odiano le donne
- Meryl Streep per The Iron Lady
- Tilda Swinton per ...e ora parliamo di Kevin
MIGLIOR ATTORE – DRAMMATICO
- George Clooney per Paradiso amaro
- Leonardo DiCaprio per J. Edgar
- Michael Fassbender per Shame
- Ryan Gosling per Le idi di Marzo
- Brad Pitt per L’arte di vincere - Moneyball
MIGLIOR FILM - COMMEDIA O MUSICAL
- 50/50
- Le amiche della sposa
- The artist
- Midnight in Paris
- My week with Marilyn
MIGLIOR ATTRICE - COMMEDIA O MUSICAL
- Jodie Foster per Carnage
- Charlize Theron per Young adult
- Kristen Wiig per Le amiche della sposa
- Michelle Williams per My week with Marilyn
- Kate Winslet per Carnage
MIGLIOR ATTORE - COMMEDIA O MUSICAL
- Jean Dujardin per The artist
- Brendan Gleeson per Un poliziotto da happy hour
- Joseph Gordon-Levitt per 50/50
- Ryan Gosling per Crazy, Stupid, Love
- Owen Wilson per Midnight in Paris
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
- Le avventure di Tintin - Il segreto dell'Unicorno
- Arthur Christmas
- Cars 2
- Il gatto con gli stivali
- Rango
MIGLIOR FILM STRANIERO
- The flowers of war (CINA)
- In the land of blood and honey (USA)
- La pelle che abito (SPAGNA)
- Il ragazzo con la bicicletta (BELGIO)
- Una separazione (IRAN)
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
- Berenice Bejo per The artist
- Jessica Chastain per The help
- Janet McTeer per Albert Nobbs
- Octavia Spencer per The help
- Shailene Woodley per Paradiso amaro
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
- Kenneth Branagh per My week with Marilyn
- Albert Brooks per Drive
- Jonah Hill per L’arte di vincere - Moneyball
- Viggo Mortensen per A dangerous method
- Christopher Plummer per Beginners
MIGLIOR REGISTA
- Woody Allen per Midnight in Paris
- George Clooney per Le idi di Marzo
- Michel Hazanavicius per The artist
- Alexander Payne per Paradiso amaro
- Martin Scorsese per Hugo Cabret
MIGLIOR SCENEGGIATURA
- L’arte di vincere - Moneyball
- The artist
- Paradiso amaro
- Le idi di Marzo
- Midnight in Paris
MIGLIOR COLONNA SONORA
- Ludovic Bource per The artist
- Abel Korzeniowski per Edward e Wallis - Il mio regno per una donna (W.E.)
- Trent Reznor, Atticus Ross per Millennium - Uomini che odiano le donne
- Howard Shore per Hugo Cabret
- John Williams per War Horse
MIGLIOR CANZONE
- “Hello Hello” in Gnomeo & Juliet
- “The keeper” in Machine Gun Preacher
- “Lay your head down” in Albert Nobbs
- “The living proof” in The help
- “Masterpiece” in Edward e Wallis - Il mio regno per una donna (W.E.)
PAGINE ARTICOLO
- 1: I premi
- 2: L'elenco dei film
Similar Post You May Like
-
Tutti al cinema: Gennaio
Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di Gennaio. Una... »
Commenti (3)
-
Qui non se ne parla, ma Peter Dinklage ha vinto come Best Supporting Actor per la serie tv Game Of Thrones.
Meritatissimo, aveva preso anche l'Emmy per lo stesso ruolo.
Son contento. -
Umh nei film d'animazione però ci avrei messo pure Rapunzel
-
Cars 2 candidato tra i migliori film di animazione? i golden globe sono caduti molto in basso.