Star Wars: Il risveglio della Forza

Alessio Tambone, CineMan 17 Dicembre 2015 Cinema, Movie e Serie TV

In anticipo di due giorni rispetto alla distribuzione americana, il settimo episodio di Star Wars sbarca nei cinema italiani. Primo capitolo di una nuova trilogia nella galassia lontana lontana. Ecco il triplice giudizio di AV Magazine

Il futuro di Star Wars

Da qui al 2020 avremo un film legato a Star Wars ogni anno. Nelle sale si alterneranno infatti i capitoli della nuova trilogia, cominciata oggi proprio con Il risveglio della Forza, e tre spin-off intitolati nel complesso Star Wars Anthology.

Per quanto riguarda la nuova trilogia, Episodio VIII è previsto per il 26 maggio 2017, scritto e diretto da Rian Johnson (Looper). Episodio IX sarà invece affidato a Colin Trevorrow (Jurassic World) su script a quanto pare sempre di Johnson. Uscita prevista nel corso del 2019.

- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine in massima risoluzione -

Gli spin-off non riguarderanno nuovi personaggi che saranno inseriti successivamente nei film, saranno invece una sorta di estensione di vicende e protagonisti già portati sul grande schermo.

Il primo di questi film è stato intitolato Rogue One e sarà ambientato tra Episodio III ed Episodio IV. Al centro della vicenda un gruppo di ribelli con l'obiettivo di rubare i piani della Morte Nera. Nel cast tra gli altri Felicity Jones e Forest Whitaker. Regia affidata al talentuoso Gareth Edwards (Godzilla). Uscita prevista per il 16 dicembre 2016.

Due anni dopo (siamo al 25 maggio 2018) spazio al secondo spin-off, che avrà come protagonista un giovane Han Solo. La pellicola sarà diretta dall'ottima coppia Christopher Miller e Phil Lord (The LEGO Movie, 21 Jump Street, 22 Jump Street).

Infine terzo spin-off (2020), con il ritorno dell'amato cacciatore di taglie Boba Fett.

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti (181)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • g_andrini

    17 Dicembre 2015, 04:49

    E' interessante leggere tre analisi complementari. Non ho visto il film, ma credo non ci si possa attendere molto.
  • stazzatleta

    17 Dicembre 2015, 07:20

    in genere quando ci sono alte aspettative, il risultato è sempre inferiore alle stesse.
    Con SW per me la cosa è diversa. Le emozioni sono state superiori ai particolari della trama che meno hanno soddisfatto.
    Mi piacerebbe parlarne liberamente, ma rovinerei il gusto di trovare la giusta continuazione della Saga (posso dire finalmente in ordine cronologico!!!) a chi non l'ha ancora visto.

    Per quanto riguarda il giudizio tecnico, posso dire che essendomi mosso tardi ho trovato disponibilità di un buon punto di vista solo in un cinema vicino ,UCI di Spinetta; sala piccola, proiezione 3D passiva che ho trovato buona.
    Audio poco presente dai diffusori principali con una buona distribuzione sui surround, ma penso che le carenze siano della struttura e non del film.
  • Winstar

    17 Dicembre 2015, 09:28

    Emidio penso che all'inizio del giudizio artistico volevi scrivere IV episodio non VI

    saluti
  • Emidio Frattaroli

    17 Dicembre 2015, 10:22

    Originariamente inviato da: Winstar;4502753
    Emidio penso che all'inizio del giudizio artistico...
    Hai pensato benissimo. Grazie per la segnalazione.

    Emidio
  • sasadf

    17 Dicembre 2015, 12:58

    Visto ISENS

    Visto alla sala UCI del PArco Leonardo, 2d, Dolby Atmos, e stimo in 2k.

    Mi trovo concordo con le conclusioni, abbastanza coincidenti, dei tre redattori.

    L'audio è stato ottimo, ma non strabiliante.

    Gli attori mi son piaciuti tantissimo, tutti, ad eccezione del Villain, veramente inspiegabile come scelta, e Carrie Fisher: tanto imbolsita, quanto inespressiva e schiacciata dall'età e dai suoi eccessi. Della sua grinta è rimasta solo l'eredità alla bravissima Rey, migliore di tutto il cast.

    Tutte le scelte di trama e del resto, in questo caso, sono sovrastate dalle emozioni, dal sort of homecoming mai così forte come in nessun altro film.


    Il fatto che Abrahams non seguirà più nulla della Saga, mi lascia pensare....

    walk on
    sasadf
  • Dakhan

    17 Dicembre 2015, 13:54

    Beh, come scrivevo di la' Kylo Ren e' frutto di un errore di casting clamoroso, idem per il suo doppiaggio, se a questo aggiungiamo che ha delle battute patetiche (Dart Vader si rivoltera' nella tomba ) il danno e' fatto...
    Ma ho trovato anche gli altri attori un po' sbiaditi, meno male che c'e' Harrison Ford perche' pensando ad episodio 4 anche allora gli attori erano come questi di primo pelo piu' o meno ma ragazzi quanto carisma in piu'...
  • fabio3

    17 Dicembre 2015, 15:33

    In anticipo di due Giorni rispetto agli USA????

    Nessuno potrà più dire che siamo un paese da terzo mondo
  • stazzatleta

    17 Dicembre 2015, 15:52

    merito di Checco Zalone

    comunque la ragazzina ha talento, mi è piaciuta molto. anche Finn nella sua parte. e del Generale Hux che mi dite? regge il confronto con il gran Moff Tarkin?
  • Neros22

    17 Dicembre 2015, 16:14

    Io avrei voluto il vero Dart Revan, a mio giudizio il personaggio più carismatico dell'Universo Espanso.
  • nano70

    17 Dicembre 2015, 16:29

    Lo vado a vedere stasera. Credo che come doppiaggio, peggio di episodio I non si possa fare, per cui se è di livello medio è già un buon risultato. Mi tremano le gambe nel sapere che ep. IX sarà diretto da Colin Trevorrow, il regista di uno dei film più vuoti e insulsi che abbia mai visto: Jurassic World. E' triste che conti di più il box office rispetto alla qualità. Irvin (Kershner), quanto mi manchi...
« Precedente     Successiva »

Focus

News