Bowers & Wilkins, Naim e Marantz a Palermo

Emidio Frattaroli 24 Aprile 2023 Audio

L'evento dedicato a Bowers & Wilkins nello storico punto vendita PickUp Hi-Fi è stato salutato da una straordinaria partecipazione di pubblico e ha permesso a molte persone di apprezzare il 'Sound' del blasonato produttore attraverso due sistemi, molto diversi tra loro, in stereo e multicanale


- click per ingrandire -

A Palermo, lo storico punto vendita Pick Up Hi Fidelity già teatro di numerosi eventi, anche in collaborazione con AV Magazine (su tutti ricordiamo 'Plasma vs. LCD' e 'WOW 3D Show'), ha aperto le porte delle sale 'Hi-Fi' e 'Home Cinema' per condividere con il grande pubblico il 'True Sound' di Bowers & Wilkins: una serie di ascolti guidati tra i migliori prodotti di Bowers & Wilkins, attraverso la dimostrazione di due impianti, molto diversi tra loro.


- click per ingrandire -

Il primo impianto, di tipo stereofonico ruota attorno alla nuove 'ammiraglie' di Bowers & Wilkins, ovvero le 801 Diamond D4, con woofer Aerofoil, Continuum Cone per i midrange e medio-bassi, struttura interna Matrix migliorata e sezioni di rinforzo in alluminio. Come elettroniche, nel punto vendita PickUp era in funzione la coppia Naim serie 200 (ne abbiamo parlato in questo articolo).


- click per ingrandire -

Come sorgente di riferimento è stato scelto il preamplificatore Naim NSC 222 che integra la piattaforma di streaming Naim più recente e che fissa nuovi standard in termini di prestazioni, funzionalità e facilità d’uso. Il Naim NSC 222, che è già 'roon-ready' e dispone anche di un ampio display a colori per visualizzare informazioni e contenuti riprodotti, è dotato anche di un ingresso phono MM e di una uscita cuffie che eroga fino a 1.500 mW di potenza.


- click per ingrandire -

Per l'amplificazione è stato selezionato il prestigioso NAIM NAP 250 DR, con cabinet a bassa risonanza in alluminio anodizzato egli stessi transistor di potenza NA009 utilizzati negli ampli di riferimento 'Statement NAP 500'. Nel NAP 250 DR c'è anche un trasformatore toroidale di elevata qualità e lo stesso 'Discrete Regulator' usato nello Statement per fornire quell’alimentazione fluida e stabile; il NAP 250DR non teme carichi reattivi e basse impedenze ed è stato ampiamente dimostrato con una selezione di brani ad alta risoluzione e dinamica molto elevata.


- click per ingrandire -

Il secondo impianto è stato allestito nella sala Home Cinema, con un occhio al rapporto qualità prezzo. Come integrato multicanale c'era lo stesso Marantz Cinema 50 che abbiamo apprezzato già in numerose manifestazioni e che è un nuovo riferimento per qualità, versatilità e rapporto qualità prezzo: ha una sezione pre con 11.4 canali, con quattro uscite SUB indipendenti, è dotato di 9 canali amplificati e può contare su 4 livelli di calibrazione, dall'Audissey e fino al Dirac Live.


- click per ingrandire -

Il Marantz Cinema 50, calibrato alla perfezione, ha pilotato un sistema decisamrnte 'minimale' ma di gran pregio, con diffusori Bowers & Wilkins serie 600 S2 AE in configurazione 5.1 con le due torri 603 S2 AE come canali principali (il nostro test è a questo indirizzo), il centrale HTM6 SE AE, i surround 607 S2 e il subwoofer ASW 608 S2.


- click per ingrandire -

Come sorgente è stato utilizzato il lettore Blu-ray Panasonic DP-UB9000, mentre il proiettore laser 4K Sony VPL-XW5000ES (il nostro test è a questo indirizzo) illuminava uno schermo con superficie a guadagno unitario e in formato 21:9 da ben 3,2 metri di base.


- click per ingrandire -

Nelle tante sessioni per il pubblico, sono state riprodotte clip soprattutto a risoluzione 4K, in HDR e anche in Dolby Atmos, a sottolineare che la qualità dei componenti come amplificazione e diffusori è fondamentale anche nei sistemi home cinema più semplici e in configurazione 5.1. Un prodotto come il Marantz Cinema 50, capace di gestire fino a quattro subwoofer indipendenti, assieme a 11 canali discreti e ben quattro diversi sistemi di calibrazione, permette al sistema di crescere nel corso della sua 'vita', sia in numero di canali che in qualità della riproduzione.

Per maggiori info: pickuphifi.it - bowerswilkins.com - marantz.com - naimaudio.com

 

Commenti

Focus

News