IFA: first look Panasonic AX900
A Berlino, Panasonic ha presentato una versione definitiva del nuovo AX900, il TV LCD top di gamma con risoluzione nativa 4K e local dimming,che ha sfoderato prestazioni che in alcuni casi superano quelle dell'attuale riferimento tra i TV al plasma: il Panasonic ZT60
La comparativa con il plasma ZT60
La saletta del confronto: a sinistra il WT600; al centro il nuovo AX900; a destra lo ZT60
Come era successo a Las Vegas qualche tempo fa (ne ho parlato in questo articolo), Panasonic ha inserito il nuovo AX900 in una saletta opportunamente oscurata tra due TV di riferimento: a sinistra un modello LCD senza local dimming, più a destra c'è l'attuale riferimento per quanto riguarda i TV per il settore consumer: il Panasonic ZT60 con l'ultima evoluzione della tecnologia al plasma. Ovviamente, ho concentrato la mia attenzione sul confronto tra il nuovo AX900 e lo ZT60. Nelle foto che seguono, AX900 è a sinistra mentre ZT60 è a destra.
La calibrazione dei due TV, effettuata con sonda Minolta CS2000, è particolarmente riuscita. Come riferimento è stato usato probabilmente lo spazio colore REC 709. I colori sono quelli di un monitor broadcast di riferimento. Il gamma è a dir poco straordinario, come il bilanciamento del bianco lungo tutta la scala dei grigi. Con il materiale a disposizione non sono riuscito a trovare differenze tra i due display se non nella riproduzione dei colori, in cui il display LCD aveva qualcosa in più in termini di precisione a livelli molto bassi di luminosità.
Per quanto riguarda il livello del nero è quasi impossibile riconoscere qual'è tra i due il display con tecnologia al plasma. Dico che è quasi impossibile perché in realtà il plasma è riconoscibile, anche se con molta difficoltà. Ed è riconoscibile perché il livello del nero in realtà è leggerissimamente (e lo ripeto: LEGGERISSIMAMENTE) più elevato!!! In altre parole, il nero di questo AX900 è perfetto poiché nelle zone nere i LED vengono probabilmente spenti. Nello ZT60, benché il livello del nero sia quasi ai limiti di misurazione con molte sonde, in ambienti oscurati e con immagini molto poco luminose, è qualche frazione di candela al di sopra dello zero.
Ottime notizie anche per quanto riguarda l'effetto halo: molto ben controllato a patto di essere ben posizionati, con gli occhi più o meno a metà dell'asse verticale. Fin qui il vantaggio del nuovo AX900 sullo ZT60 è già straordinario e in parte - per quanto mi riguarda - decisamente inaspettato. Con molta probabilità, all'interno dell'AX900 c'è una potenza di calcolo estremamente elevata che permette una gestione molto sofisticata sia del local dimming che della riproduzione dei colori e delle sfumature.
A proposito delle sfumature, qui non c'è proprio storia. A distanza ravvicinata il dithering del plasma diventa visibile e questo è un problema senza soluzione. D'altra parte, a distanza corretta di visione per immagini full HD (a circa due volte la base del TV al plasma) i8l dithering diventa invisibile. Il nuovo AX900 invece è un TV 4K che necessita un rapporto di visione più basso se si vuole sfruttare l'aumento di risoluzione. In questo caso il dithering non c'è e la gestione delle sfumature è a dir poco esemplare!
Rimangono solo due cose da verificare su questo nuovo AX900: il micro-contrasto - sia per le immagini statiche che per quelle in movimento - e la presenza di eventuali artefatti sia per la gestione del local dimming, sia per il frame interpolation. Per queste ulteriori analisi dovremo aspettare ancora qualche settimana. Per il resto, per quanto mi riguarda, il nuovo AX900 è promosso a pieni voti. Il successore del plasma probabilmente è arrivato prima di quanto potessimo immaginare.
PAGINE ARTICOLO
Commenti (56)
-
Con questi prezzi non ne vendono nemmeno 1. L'Oled LG 65 4k è in prenotazione a 4999 euro, chi comprerà mai un lcd che costa 1750 euro in più?
-
Originariamente inviato da: Plasm-on;4247061Con questi prezzi non ne vendono nemmeno 1. L'Oled LG 65 4k è in prenotazione a 4999 euro, chi comprerà mai un lcd che costa 1750 euro in più?
E Infatti io non posso che quotare quello che hai scritto,ma dico ma quelli di Pana si sono fo**uti il cervello???
Ma come si fa a vendere un tv 4K da 65 Pollici a 7000 euro???
E pensare che sull'oled sembrava che i prezzi andassero piacevolmente giù,ma ecco che arriva Pana con i suoi prezzi Bomba, e quando dico Bomba lo dico in tutti i sensi.
Poi non veniamo a dire che quello che hanno fatto sui pannelli giustifica i 7000 euro. -
Quote per plasm on . L'ax 900 e' nato già morto con quei prezzi.
Lg va detto però che può permettersi di tenere così bassi i prezzi del 4k oled perché ha comprato il brevetto dalla kodak per due lire. -
Mi scuso in anticipo, non conosco molto gli LCD e non so quanta differenza passi tra la TV in oggetto e la 65AX800U, però dalla recensione su AVS di quest'ultima si vede come la tecnologia LCD sembri tuttora inadeguata ad un'immagine videophile, e lo rimarrà per limiti talmente intrinseci da essere insuperabili: l'angolo di visione!
Col 4K e la (benefica) tendenza a crescere di dimensioni per avvicinarsi sempre più agli angoli di visione da cinema (o da vpr per intendersi), il limitato angolo di visione, soprattutto nei suoi effetti su gamma e saturazione, è la condanna a morte del LCD di gamma alta. Impensabile mettersi leggermente disassati, impensabile godersi un'immagine di riferimento già se si è in 2 o 3 persone e ci si vuole mettere abbastanza vicino (cosa da fare con un 4K).
Qualche esempio nella recensione qi in basso:
http://www.avsforum.com/
A questi prezzi poi non c'è proprio storia contro un oled LG, pur considerando i non pochi difetti di gioventù che si porta dietro l'LG -
Originariamente inviato da: molotino;4243074Con i crt devi visto che io sono ancora uno dei pochi possessori, allontanarti per il discorso radiazioni che emano questi schermi...Allora vediamo un pò,ho letto queste pagine con molto interesse,e ho capito che il nuovo AX900 sembra veramente aver raggiunto o quasi il ZT60, e questo finalmente non può che farmi piacere.
Poi,secondo me i 4K e lo avevo già scritto sono ancora prematuri e non sono ancora l'unico a dirlo,ma cosa ci vuole per sfruttare sti benedetti pan..........[CUT] -
Che dite: con l'uscita della serie CX vedremo colare a picco il prezzo della serie AX900 (e AX800) oppure no?
Possibile che Panasonic preferisca gli invenduti agli sconti? Io proprio non riesco a farmene una ragione...