First look: schermo Global Commander
Qualche giorno fa sono andato ad osservare lo schermo Global Commander nella piccola show-room che è a Bologna, all'interno di un impianto con proiettore JVC DLA-X9900, lettore Oppo UDP-203 e processore video Lumagen RadiancePro, il tutto in compagnia del mio fido Minolta LS100
Descrizione impianto e visione
Gli elementi chiave dell'impianto: JVC, Oppo e Lumagen
- click per ingrandire -
Il proiettore scelto per questa show-room è l'eccellente JVC DLA-X9900, una scelta obbligata poiché ad oggi è il proiettore con il rapporto di contrasto nativo più elevato sul mercato. Il JVC è sistemato su un lift che scende parecchio, in modo che il centro ottico del proiettore coincida con il centro dello schermo, il tutto per aumentare la luminanza e diminuire la caduta di luce su bordi e angoli. L'impianto video è completato con un Oppo UDP-203 e con un processore video Lumagen RadiancePro. Per la riproduzione di contenuti in alta definizione nello spazio BT.709, la lampada del proiettore è in modalità eco e con diaframma chiuso a metà. Per la riproduzione di contenuti in HDR, la lampada è in alta potenza, con diaframma totalmente aperto.
Il foglio bianco è utilissimo per testare il funziomento del Global Commander
- click per ingrandire -
Nella modalità "BT.709" ho misurato con il mio Minolta CS100 53 NIT mentre in HDR, al massimo della potenza, ho misurato ben 97 NIT. In tutti i casi il rapporto di contrasto è semplicemente sensazionale, ovviamente soprattutto in BT.709, grazie al diaframma chiuso, condizione che aumenta ancora di più il rapporto di contrasto nativo del proiettore, già molto elevato. per varificare le prestazioni dello schermo, ho chiesto a Paolo Bolognini di posizionarsi con un foglio A4 bianco in varie posizioni e con vari contenuti. Qui in alto potete osservare cosa succede sia con il bianco assoluto (non c'è quasi nessuna differenza) sia con il "nero" della banda di un film in "scope", in cui il vantaggio sulla riflessione della luce ambiente è piuttosto evidente.
Per avere più chiara la qualità dello schermo e visto il poco tempo a disposizione, ho riprodotto un paio di clip che conosco molto bene, entrambe in HDR e con rapporti di contrasto elevatissimi ma molto diversi tra loro. Per aguzzare la vista sulle basse luci ho scelto il "balletto" al crepuscolo da La La Land, una pellicola strepitosa per gamma dinamica e colori, anche se piena di grana. In questo caso la taratura del gamma è stata effettuata in maniera egregia e le prestazioni del JVC sulle basse luci sono semplicemente commoventi. per verificare la presenza di sparkling e altri artefatti, ho riprodotto una clip prodotta da Sony in 60p e HDR, con quadro estremamente pulito, alta luminosità e panning molto lenti, senza riscontrare alcun problema.
Il primo contatto con il Global Commander, estremamente interessante, mi ha messo dell'umore giusto per chiederne un campione ed effettuare qualche misura in laboratorio. Non appena riceverò il campione e compatibilmente con i tempi a disposizione, cercherò di pubblicare quanto prima le misure di riflettanza, gain e "spettro": che sia la volta buona che ricominiciamo a fare qualche test sugli schermi di proiezione? Chi vivrà vedrà... Nel frattempo, vi ricordo che il Global Commander è disponibile praticamente su misura, ovvero con incrementi di un solo pollice, sia che si tratti della versione con cornice in velluto oppure senza cornice. Il formato 21:9 è disponibile con diagonale compresa tra 100" e 150" (base tra 2,34m e 3,51m); il formato 16:9 è invece disponibile con diagonale compresa tra 80" e 120" (base tra 1,77m e 2,66m).
Tutte le informazioni su dimensioni, caratteristiche, prezzi suggeriti al pubblico e show-room, sono disponibili sul sito ufficiale.
Per maggiori informazioni: www.globalcommander.net - www.plasmapan.org
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Test schermo Global Commander
Per lo schermo Global Commander ad alto contrasto, che tanto mi aveva colpito al primo contatto... »
-
Supernova Screen One 16:9
Lo schermo DNP Supernova, è la più grande rivoluzione degli ultimi anni nel settore delle superfici... »
Commenti (25)
-
Ho letto con molto piacere questo articolo, un'ulteriore conferma della bontà di questo fantastico schermo.
Quello che più mi colpisce è la differenza quasi impercepibile con il foglio bianco che significa un gain prossimo al 1.0, una manna per l'HDR.
Va detto che questo risultato si ottiene con il set-up della showroom, cioè con il VPR in asse col centro dello schermo ma posso testimoniare che anche con un set-up più usuale i risultati sono buonissimi.
Nel mio caso l'asse del VPR è circa 10 cm. più alto del bordo superiore dello schermo, distanza lente-tela 425 cm. ed anche così le prestazioni valgono ogni euro speso. Se non fosse per le raccomandazioni di Paolo Bolognini, che già da mesi mi dice di abbassare il VPR, ora rafforzate dalla lettura da questa firstlook dei Emidio, avrei già raggiunto la pace dei sensi, invece ho già messo in programma le opportune modifiche alla mensola del VPR per abbassarlo il più possibile, non riuscirò a portarlo a centro schermo ma so che più lo avvicinerò (in senso verticale) meglio sarà. -
Sono contento anchio della bella impressione di Emidio, e stando ad alcuni questo prodotto è migliore del DarkStar9.
cosa incredibile perchè sono andato a vederlo ed ero convinto che meglio di così non si potrebbe fare.
Ma una piccola pulce la metto per una preanalisi, è vero che la prova del bianco con foglio di carta è incredibile ma
quella del nero non mi è sembrata niente di eccezionale, sul foglio lo scuro era solo leggermente più chiaro del telo.
La prova è stata fatta con luci spente e stile bat caverna, propio quelle delle mie condizioni... ed è li che vorrei capire
il gap di miglioramente sul CR nativo.
dovrò andare a vederlo per forza
Fabio -
tieni conto che che il VPR utilizzato è il JVC X9900, il top assoluto come contrasto nativo / nero profondo
-
Originariamente inviato da: Nidios;4858165Sono contento anchio della bella impressione di Emidio, e stando ad alcuni questo prodotto è migliore del DarkStar9.
cosa incredibile perchè sono andato a vederlo ed ero convinto che meglio di così non si potrebbe fare.
Ma una piccola pulce la metto per una preanalisi, è vero che la prova del bianco con foglio di carta è incredibile ma
quella del ..........[CUT]
mi permetto di intervenire.......dal vivo la differenza del nero tra il foglio bianco e lo schermo è colossale, probabilmente non è facile riprodurre quella sensazione passando per fotocamere, schermi di computer ecc. -
E comunque attraverso lo schermo del mio Mac la differenza tra le due bande è enorme
-
Come dice e.frapporti tenete anche presente che in azione c' è il jvc migliore del lotto e chiaramente questo incide ( nel senso che la banda nera simulata su foglio bianco.....con altri vpr sembrerà più chiara )
-
Originariamente inviato da: paolobolo;4858187dal vivo la differenza del nero tra il foglio bianco e lo schermo è colossale
Meno male che c’è differenza, altrimenti sarebbe bastato proiettare su un cartellone bianco -
Originariamente inviato da: Nidios;4858165Alla fine si tratta di una foto fatta con una camera (Lumix GH3, per la precisione), con gamma dinamica limitata e conseguente processamento dell'immagine per far vedere la differenza che io ricordo molto bene....vero che la prova del bianco con foglio di carta è incredibile ma
quella del nero non mi è sembrata niente di eccezionale, sul foglio lo scuro era solo leggermente più chiaro del telo.
La prova è stata fatta con luci spente e stile bat caverna, propio quelle delle mie condizioni... ed è li che vorrei capire
il gap di miglioramente sul CR nativo.......[CUT]
Insomma, dal vivo le differenze erano ben visibili. Il problema è che la camera NON ha la stessa gamma dinamica dell'occhio. E probabilmente neanche lo schermo, il display con cui osservate la foto.
Come anticipato, faremo delle misure sia in ambiente completamente bianco, sia in ambiente trattato.
Emidio -
Vorrei solo far notare cercando di non alzare troppe polemiche che questo è un forum di utenti, ossia appassionati che scrivono e leggono di argomenti AV, capitanato da un professionista esperto quale Emidio il quale si spera (e non lo sto mettendo in dubbio qui, parlo in generale) che scriva in buonafede e ascoltando solo la sua esperienza e capacità acquisita. Invece molte discussioni vengono inquinate da post di persone del settore che nonostante siano anche loro appassionati e esperti hanno tutto l'interesse a spingere piu o meno alcuni prodotti. Nulla di cui stupirsi...però lo trovo poco professionale. Esistono sezioni del forum apposta dove fare promozione oppure la classica pubblicita che appare pure qui su AVM come nel 99% dei forum. Cosi utenti meno esperti, tra i quali il sottoscritto, o chi non sa quali utenti sono commercianti/venditori ecc vengono influenzati in maniera non genuina come un post fatto da un utente comune, che sta dalla sua stezza parte.
Spero di essermi espresso in maniera chiara. -
@derrapowa
Se il tuo intervento è mirato alla mia persona mi spiace averti procurato tanto fastidio; sono Paolo Bolognini ( nickname paolobolo....che fantasia se volevo nascondermi ), titolare dello showroom di Plasmapan in Bologna e ho già richiesto allo staff di avm il cambio status da membro senior a operatore proprio perchè ho una collaborazione di lavoro con Plasmapan e non intendo assolutamente nasconderla, anzi!
Poichè ho aiutato Emidio Frattaroli a svolgere quel giorno il suo lavoro ( vabbè gli ho solo tenuto un foglio bianco in mano......ma qualcuno doveva pur farlo! ) sono intervenuto per una precisazione tecnica ( una foto che non rendeva pieno merito, mi sembrava giusto segnalarlo perchè quel giorno i miei occhi erano presenti e ben aperti ).
Da mesi volutamente non intervengo se non in maniera molto sporadica e mai inerente al Global Commander direttamente perchè giustamente a un oste...non puoi chiedere com' è il suo vino! A memoria credo solo di avere risposto una volta nella discussione relativa ai teli alto contrasto a un utente che chiedeva dello sparkling relativo a un BD di ultima generazione.
Spero di essermi espresso anch' io in maniera chiara