Test TCL U55C7006 TV LCD 4K HDR

Emidio Frattaroli 03 Ottobre 2017 4K e 8K

Il C70, dotato di pannello con tecnologia VA e diagonale da 55", monta il sistema operativo Android 6, ha una sottile soundbar integrata, prodotta in collaborazione con Harman-JBL, è compatibile con video HDR e ha sfornato prestazioni impensabili per i 799 Euro richiesti

Introduzione e caratteristiche

TCL Corporation, multinazionale cinese con sede nel Guangdong, in poco più di trentacinque anni di storia è arrivata al terzo posto tra i produttori di TV LCD per volumi di vendita, dietro all'irraggiungibile Samsung e iniziando ad insidiare LG Electronics. Tra il 2003 e il 2005, dopo l'acquisizione dei marchi Thomson, RCA e Alcatel, TCL ha fatto enormi investimenti per la produzione di pannelli LCD e TV e in otto anni ha scalato la classifica dei più grandi produttori. Secondo DysplaySearch, nel 2008 era settima in classifica con una quota del 2,3%, nel  2012 era già in quarta posizione subito dietro Sony e nel 2016, come già detto, è arrivata in terza posizione con il 9% mentre LG Electronics è seconda con 11,9% e Samsung al 21,6%.  Le quote di mercato in "valore" sono molto diverse ma è evidente l'importanza del marchio TCL soprattutto nella fascia di mercato più competitiva, dove il rapporto qualità prezzo promette di essere molto alto. 

Mentre con il marchio Thomson è una delle regine incontrastate dei volantini, con il marchio TCL si posiziona su una fascia più elevata, con prodotti dai contenuti e dal design più raffinato, sempre con molta attenzione al rapporto qualità prezzo. TCL ha messo un piedino anche nel segmento "premium", con tecnologia LCD + Quantum Dots. Attualmente la gamma TCL a risoluzione 4K HDR si compone di tre linee distinte: la P60 con gamut normale e 320 NIT di massima luminanza; C70 con gamut esteso e 400 NIT di massima luminanza e infine la serie X2 con tecnologia di retroilluminazione Quantum Dots, gamut che dovrebbe arrivare al 100% dello spazio colore DCI e 600 NIT di picco di luminanza. In questo test ho analizzato il modello C70, dotato di pannello LCD con tecnologia VA (quindi con rapporto di contrasto nativo abbastanza elevato), con diagonale da 55" che è disponibile anche in tagli da 49", 65" e 75", monta il sistema operativo Android 6 ed è dotato di una sottile soundbar integrata, prodotta in collaborazione con Harman-JBL.

Il prezzo suggerito al pubblico di questo modello con diagonale da 55"  è di 999 Euro. D'altra parte il prezzo di acquisto nei principali punti vendita (soprattutto Expert e Trony) è di circa 800 Euro. Il "listino" del modello da 65" è di 1.499 Euro (street-price di circa 1.250 Euro) mentre il 75", con listino di 2.990 Euro, è disponibile soltanto su richiesta.

Caratteristiche dichiarate

produttore   TCL OS   Android TV 6.0.1
modello   U55C7006 WiFi / BT    ac-n-g / si
listino   € 990 IVA inclusa rotazione   no
risoluzione nativa   3840 x 2160 analog in   CVBS
tecnologia   LCD DVI in   no
B.L.U.  EDGE W-LED HDMI in   3 (2.0a)
diagonale   54,6" DP in   no
DSP video   Mediatek SDI in   no
luminanza max   400 NIT HDCP   2.2
contrasto max   n.d. USB   2 (1x 3.0; 1x 2.0) 
bit nativi / LUT   10 / n.d. automazione   n.d.
calibrazione bianco   2 punti / 10 punti dimensioni solo TV   1233 x 752 x 56 mm
gamma / CMS   10 punti / 6 assi peso solo TV   17,8 kg
HDR   PQ (HDR10) - HLG watt max/std/st.by  140 / 85 / 0,23 watt
 Note e ulteriori informazioni

Gamma HDR 10, HLG; DVB-T2, DVB-S2, HEVC; spazio archiviazione interno 10GB (Android); telecomando con microfono su richiesta a 39 Euro; dim. con "piedistallo": 1233 x 790 x 240 mm; peso con piedistallo: 18 kg; link alle caratteristiche.

 

 

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News