Loewe a rischio bancarotta
Il marchio tedesco non naviga in buone acque, con vendite diminuite dai 374 milioni di Euro del 2008 ai 250 milioni dello scorso anno e nessun profitto negli ultimi 3 anni. Per evitare il fallimento è stata avviata la procedura di amministrazione controllata
Anche la teutonica Loewe viene travolta dalla crisi economica europea, con conti in rosso, la consegna degli ultimi bilanci ai revisori e l'avvio della procedura di amministrazione controllata richiesta al tribunale di Coburgo. I problemi, per il produttore tedesco, non sono sorti di recente: le vendite sono in costante calo dal 2008, passando dai 374 milioni di Euro ai 250 milioni dello scorso anno. Durante il primo trimestre dell'anno, il calo è stato di ben il 35%: la variazione, rispetto allo stesso periodo del 2012, è quantificabile in vendite per 43,5 milioni di dollari, contro i precedenti 66,6 milioni, con un deficit di 9,9 milioni. Nel giro di un anno, il valore della azioni Loewe si è dimezzato e, dopo la notizia del ricorso all'amministrazione controllata, sono crollate di un ulteriore 26%.
L'analista Anne Gronski, di Matelan Research GmbH, ha dichiarato: ”Loewe è interamente dipendente dal mercato europeo, dove la domanda per i TV è, al momento, molto bassa. Per compensare il drastico calo dei prezzi, sarebbero dovuti ricorrere all'esternalizzazione già in precedenza”. Loewe cercherà ora di invertire la tendenza, che vede tre anni consecutivi senza profitti. Ricordiamo che il 29% del pacchetto azionario è nelle mani di Sharp, la quale difficilmente potrà attivarsi per immettere liquidità o per compiere importanti operazioni di ristrutturazione, in virtù della sua ancora più grave situazione finanziaria (circa 5,4 miliardi di dollari di perdite solo nel 2012).
Fonte: Bloomberg
Commenti (8)
-
Speriamo di no!
Che peccato...noi tutti appassionati di tecnologia, speriamo che non fallisca...In fin dei conti, Loewe rappresenta una delle poche alternative europee in termini di immagine e know-how rispetto alla americana Apple...Purtroppo, quando ho avuto la necessità di acquistare qualche prodotto elettronico, non essendo uno ricco, ho dovuto privilegiare il rapporto qualità/prezzo e in tal senso i prodotti Loewe essendo quasi di nicchia hanno un costo mediamente superiore del 30% se non di piu'. -
Alla Loewe sono legati i (miei) ricordi dell'avvento della TV a colori in Italia (1977)
Il confronto era sempre tra i Sony trinitron ed i Loewe...... dotati di telecomando ad ultrasuoni -
In che senso Loewe e' un'alternativa ad Apple???
Che io sappia, Apple non fa TV, e Loewe non fa tablet, ne' telefonini...
-
Non mi sorprende, in un periodo in cui vince chi è competitivo e si tende a risparmiare il più possibile essere molto più costosi della media, come Loewe, può essere fatale.
-
Loewe è l'esatto contrario di cosa richiede oggi il mercato. E chissà quando ne usciremo da questo periodo...
-
Presto...la Merkel l'ultima volta parlava di 10 anni....
-
Originariamente inviato da: scanseby;3930241rappresenta una delle poche alternative europee in termini di immagine e know-how [CUT]
Per l'immagine ne possiamo parlare, ma per quanto riguarda il know how dagli anni 90 in poi non mi pare che l'azienda avesse ancora qualcosa da dire -
Abbiamo avuto 3 TV della Loewe, tutte molto valide, mi spiace ma era inesorabile, dopotutto con la concorrenza aggressiva che c'è direi che un marchio come Loewe avrebbe ben poca vita facile, se poi sposteranno tutto in Cina pure loro misà che la qualità ne risentirebbe, staremo a vedere.