Bang & Olufsen Beogram 4000 Classics

Riccardo Riondino 28 Settembre 2020, alle 12:11 Audio

Revisionato e rinnovato nelle componenti elettroniche e meccaniche, il giradischi tangenziale del 1972 sarà nuovamente disponibile in quantità limitate entro la fine dell'anno


- click per ingrandire -

Bang & Olufsen ha dato il via al progetto Classics, che prevede il ripristino di alcuni prodotti iconici della sua storia. Il primo di questi saranno i giradischi della serie Beogram 4000, progettati nel 1972 dall'allora capo ingegnere Jacob Jensen. Si tratta di modelli a controllo elettronico, il cui design avveniristico era merito soprattutto del braccio tangenziale, disegnato per muoversi ad angolo retto (lungo il raggio del disco) per annullare l'errore di tracciamento.


- click per ingrandire -

I Beogram sono stati smontati ed ispezionati manualmente nello stabilimento di Struer, dove i componenti elettronici e meccanici sono stati rinnovati e restaurati per poter integrarsi con le tecnologie moderne. Gli ingegneri e designer della casa danese hanno quindi riprogettato alcune parti rispetto alle versioni originali.

B&O non ha specificato quali saranno i prezzi dei giradischi Beogram 4000 rigenerati, mentre la disponibilità è prevista entro la fine dell'anno.

Fonte: What Hi-Fi

Commenti

Focus

News