Samsung: no ai TV OLED nel prossimo futuro
Il presidente della sezione Visual di Samsung Electronics ha smentito le indiscrezioni degli ultimi mesi, che davano la compagnia coreana vicina ad avviare una produzione autonoma di TV OLED
Nella giornata di ieri Kim Hyun-seok, presidente di Samsung Electronics e capo della sezione Visual, ha negato decisamente le indiscrezioni degli ultimi mesi che davano la compagnia coreana vicina ad avviare una linea produttiva di TV OLED.
"Non direi che gli OLED rappresentino la nostra direzione futura" e "È anche probabile che nuove tecnologie come i Quantum Dot progrediscano più rapidamente degli OLED", sono state le dichiarazioni del dirigente coreano.
Samsung Display, attualmente leader nella produzione di schermi OLED di piccole e medie dimensioni, si è recentemente accordata con Apple per la fornitura dei display della prossima generazione di iPhone. Se il discorso si sposta ai TV grande schermo, Samsung dichiara tuttavia superiori i propri SUHD rispetto agli OLED sia nella luminosità (dato finora indiscutibile) che nella qualità complessiva dell'immagine (aspetto decisamente più controverso).
Da sottolineare che Samsung, come anche che LG, risente sempre di più della concorrenza cinese nel settore dei pannelli LCD, nonostante il primo posto nel mercato TV a livello globale per il decimo anno consecutivo, con uno share del 27,5%. Per compensare questo calo nei profitti, la compagnia coreana sta cercando di promuovere il più possibile la gamma premium SUHD, che finora ha incrementato del 40% le vendite rispetto al 2015.
Questo potrebbe rappresentare una spiegazione alle dichiarazioni del dirigente Samsung, così come la volontà di non rivelare ancora i reali piani relativi alla tecnologia OLED. Oltre a far tramontare le ipotesi di un accordo con LG, sostenuta dallo stesso governo di Seul, il mancato impegno nello sviluppo di OLED di grandi dimensioni potrebbe rappresentare un errore analogo a quello commesso dalle compagnie giapponesi, che per un certo periodo sottovalutarono l'impatto dei TV al plasma e LCD in un mercato esclusivamente CRT.
Fonte: OLED-Info - Korea Herald
Commenti (49)
-
Non ho capito se Samsung c'è o ci fa...
Mi sembra di intuire che, dove non arrivano con la tecnologia (OLED) ritengono di compensarlo con il marketing (SUHD)
Non mi sorprenderei se ci riescono pure... -
Samsung dichiara tuttavia superiori i propri SUHD rispetto agli OLED sia nella luminosità (dato finora indiscutibile) che nella qualità complessiva dell'immagine (aspetto decisamente più controverso).
Ma di che cosa stiamo parlando??? -
Questo ha bevuto un bicchiere di troppo: quando i suoi quantum dot si potranno accendere e spegnere uno ad uno
ne riparliamo (e anche ci riuscissero, cosa pressoché impossibile, rimarrebbero comunque altri problemi). Ma vai a coltivare le rape.....
-
Vedrete che quando ci saranno contenuti HDR anche un cieco si renderà conto che gli LCD/FALD, che si chiamino SUHD o in un altro modo, sono una fregatura, a meno che usciranno con FALD 1000 zone, come annunciato da Sony ma non ancora avvistato, e forse potrebbero non fare esclamare al povero utente: l'HDR? E' una fregatura?.
-
1000 zone non sarebbero comunque sufficienti.... sucaHD sono e sucaHD restano...
Lasciamo l'HDR a VPR ed OLED che è meglio. -
Vabbè...
Mi spiace perchè oltre a panasonic e al buon plasma , ho acquistato 2 samsung ad un ottimo prezzo ( 1500 euro il 65 pollici 4K 1 anno e mezzo fà ) e di cui ne sono cmq soddisfatto visto che non hanno vertical banding e pochissimo clouding ( questo nonostante siano edge led e probabilmente aiutati dal fatto che non siano HDR ) .
Però penso che se Samsung non riesca a salire sul treno dell' OLED insieme ad LG , nel giro di non molto faccia la fine di Philips .
Non possono continuare a propinarci Edge Led HDR con piu' di 1000 cd/m2 - nits , dove il contrasto e il nero diventa viola e tutto una chiazza .
Magari si forse un FALD con 1000 zone potrebbe mitigarne i difetti , ma quanto andrà a costare , il doppio di un OLED .
Boh e dire che Samsung è leader nei display Oled nel settore mobile .
Sinceramente questa notizia mi ha lasciato con l'amaro in bocca , credevo veramente che avessero capito e investito sull'oled . Già mi pregustavo un Oled Samsung razor come piace a me , ma senza i difetti degli LCD . -
Originariamente inviato da: thegladiator;4568738Lasciamo l'HDR a VPR ed OLED che è meglio.
Cosa mi dicci mai!, ... ma come, Mr. Kim Hyun-seok propaganda che SUHD sono superiori a OLED soprattutto per la luminosità massima, vuoi mettere riprodurre HDR a palla 1200/1300 nits
, peccato che nelle scene scure in modalità HDR poi è da
. Qualcuno dovrebbe riferirgli che parte tutto dal nero e non il contrario
.
-
Questi qui non sanno nemmeno cosa sia il bianco D65, figuriamoci a dirgli che parte tutto dal nero....
-
... [IMG]http://rachievee.com/wp-content/uploads/2014/12/latest.gif[/IMG]
-
A livello di resa cromatica gli lcd sono ancora un po' più performanti dei woled, se visti frontalmente, anche se con limiti evidenti con le grosse diagonali.